// stai leggendo...

Fumetto

Paradossi dell’infanzia

Un esercizio di stile di Neil Gaiman

Non è frequente trovare recensioni di fumetti in Fucine Mute, ma, come già era accaduto per Violent Cases, quando esce Neil Gaiman in italiano si può fare un’eccezione.

Di nuovo in coppia con l’amico Dave McKean, questa inconsueta graphic novel (per quanto la definizione in questo caso potrebbe non apparire la più adatta) esce in Italia per Macchia Nera in una accattivante edizione cartonata, che riproduce fedelmente il formato originale, 23×23 cm, della distribuzione White Wolf Publishing.

Come spesso è accaduto, tanto negli albi autoconclusivi quanto nei volumi seriali, la sensibilità di Gaiman si dimostra fuori dal comune quando l’autore si cimenta con l’infanzia e i suoi risvolti; solo che, a differenza dei lavori precedenti, il tono è più canzonatorio ed innocente, virando sul paradosso piuttosto che sugli enigmi del mondo adulto ingigantiti dallo sguardo infantile.

Il paragone, ovviamente, si riferisce ai due albi più significativi e assimilabili, in questo senso, del ciclo Gaiman-McKean, ovvero Violent Cases e Mr. Punch, i due romanzi grafici dal doppio risvolto: quello ingenuo e limpido del discorso in prima persona e quello cupo, quasi sordido della quotidianità adulta.

Due livelli mediati da un elemento comune — lo spauracchio del mago nel primo, il pupazzo di Mr. Punch nel secondo — e in cui la presenza dei genitori viene spesso scavalcata, a favore della ben più affascinante fonte di aneddoti rappresentata dalle persone anziane.

“Il giorno che scambiai mio padre per due pesci rossi” (The day I swapped my dad for two goldfish, 1997): non è un titolo enigmatico, né carico di particolare simbologia, ma il nodo che muove effettivamente un incredibile quanto surreale susseguirsi di eventi dal risvolto decisamente comico sul piano narrativo, nonché atipico, al di là di alcuni noti tratti distintivi, sul piano grafico.

“Un giorno la mamma è uscita e mi ha lasciato a casa da solo con la mia sorellina e con mio padre. Mio padre se ne stava seduto davanti alla televisione, leggendo il suo giornale. Quando legge il giornale, mio padre non presta la minima attenzione a quello che gli succede intorno.” Questo è l’inizio del paradosso, in realtà molto semplice: in poche parole, viene ad attivarsi il meccanismo a catena dello scambio di oggetti, tante volte messo in pratica dai bambini invidiosi del giocattolo in possesso dell’amico del cuore. Nulla di strano, se in questo caso la prima merce barattata non fosse il papà tanto distratto, che passa di mano in mano senza accorgersi di nulla, il volto sempre nascosto dietro le pagine del giornale.

E questo è quanto. Sino al ritrovamento del genitore, la vicenda è un continuo vagare senza successo lungo la catena degli scambi: una maschera , una chitarra, un coniglio… Piccolo e divertito monito rivolto ai genitori svagati, ma soprattutto un episodio insolito nella produzione fumettistica in generale, e nel novero del duo Gaiman-McKean nello specifico, pur riconoscendo che difficilmente un fumetto simile, per quanto a tratti geniale, avrebbe acquisito tanta visibilità senza i riconoscimenti ottenuti dagli autori nel corso di un decennio abbondante. Una piccola perla, insomma, ma anche un esercizio di stile, per quanto curato ed originale, che non tutti potrebbero permettersi senza la “carta bianca” di cui sicuramente entrambi godono, e senza un nome automaticamente garanzia di successo commerciale.

Lo stile grafico non è dissimile dai precedenti lavori di McKean, ovvero la consueta proliferazione di ritocchi e collage fotografici, tecnica mista tanto nel tratto quanto nella colorazione ed estrema maturità del segno. Che però si traduce, in ultima analisi, in una personalissima interpretazione dell’universo infantile: tutto, dalle linee volutamente (e apparentemente) indecise dei contorni a china all’intervento dei pastelli, dalle espressioni del viso alle proporzioni falsate, intende replicare, con la sicurezza propria dell’artista, i primi, balbettanti tentativi con il disegno tipici dei bambini. E così il coniglio è quasi più grande del bimbo, le superfici non sono quasi mai totalmente colorate, se non pasticciate da tratti grossolani di matita colorata, il lettering — che anche in questo caso illustra una narrazione in prima persona — è quello di una scrittura ancora traballante. Probabilmente, nemmeno la scelta del formato è un caso, se vista in quest’ottica.

Un piccolo pezzo da collezione, insomma, con una raccomandazione: chi possiede un minimo di confidenza con l’inglese, ed è disposto a spendere qualcosa in più (il cambio del dollaro unito alle spese di spedizione…) non esiti ad acquistare anche la versione originale del fumetto. In fondo, si tratta dell’inglese di un ragazzino…

Il giorno che scambiai mio padre per due pesci rossi
di Neil Gaiman, Dave McKean
23×23, 56 pagg./col., £. 26.000
Edizioni Macchia Nera

Neil Gaiman (1960), ex-giornalista, ha scritto di fumetti prima di realizzarli di suo pugno. Esordisce, appunto, con “Violent Cases” (1987) per la Titan Books, e proseguirà con “Miracleman”, “Signal to Noise”. Con Dave McKean realizzerà anche “Black Orchid” (Dc Comics, 1988), e sempre per la DC scriverà “The Books of Magic” per i disegni di Bolton, Hampton, Vess e Johnson. Il suo nome rimane legato, tuttavia, alla decennale serie di “Sandman”, per la quale “Il Sogno di una notte di mezza estate” è il primo fumetto ad aver vinto un premio letterario, il “World Fantasy Award”, nel 1991.
Gaiman è inoltre co-autore, insieme a Terry Pratchett, del libro “Good Omens”, e ha lavorato come sceneggiatore per la televisione inglese. Non si contano i premi che ha vinto dal 1987 ad oggi.


Dave McKean (1963), studia al Berkshire college of Art and Design, dove si forma come illustratore e come fotografo. Approda al mondo del fumetto con “Meanwhile” (1984) e nel 1986 conosce Neil Gaiman. La collaborazione fra i due è fruttuosa, poiché, oltre ad illustrare “Violent Cases”, “Mr Punch”, “Black Orchid”, e “The
day I swapped my dad for a goldfish”. McKean realizza le copertine e alcune pagine interne per “Sandman”, di cui
segue in generale l’impostazione grafica. Per la sceneggiatura di Grant Morrison realizza “Arkham Asylum” (DC Comics), mentre tra il 1990 e il 1996 realizza “Cages”, la sua prima opera come autore completo (Kitchen Sink Press), per la quale è stato premiato all’ultima edizione di “Lucca comics” come miglior sceneggiatore straniero.
Ha lavorato come illustratore per molti artisti, tra cui Tori Amos e il Rolling Stones (“Voodoo Lounge”).
Inoltre è musicista: ha lavorato per numerosi spot pubblicitari e ha partecipato, nel 1986, ad un festival di musica jazz.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

c Dog Eat Dog Jingle dinner Installazione di Alessandro Gallo 03 09 galleria05 galleria02 pm-15 s15 holy_wood_12 holy_wood_11 08 cip-12 acau-gal-05 sir-11 petkovsek_12 thole-21 thole-15 17_pm 06_pm 30 24 23 11 th-66 viv-23 mar-32 mar-10 mar-04
Privacy Policy Cookie Policy