// stai leggendo...

Fumetto

Igor Prassel

Stripburger

Ivan Bormann (IB): Per iniziare potresti definire cos’è Stripburger, come e quando è nata e di cosa si occupa

Igor Prassel (IP): Stripburger resta fino ad oggi l’unica rivista di fumetti Slovena. Al fianco dei fumetti pubblichiamo anche testi sul fumetto (teoria, informazioni e due testi sulla scena in Croazia e in Serbia) e recensioni di fumetti. Proprio quest’anno celebriamo un decennio dell’avventura editoriale di Stripburger, con il prossimo numero 32, che esce a fine Marzo.
Stripburger pubblica fumetti di autori contemporanei da tutto il mondo. All’inizio eravamo orientati più sugli autori e le autrici dal territorio ex-jugoslavo, e piano piano abbiamo incominciato a presentare opere fumettistiche contemporanee di diversi paesi (attraverso degli special sulla Francia e il Belgio (SB#19), la Svezia (SB#21), l’Italia (SB#25), la Finlandia (SB#27), Montreal (SB#29)…
La rivista esce tre volte all’anno, con due numeri regolari multilingue (con traduzione addizionale in Inglese) e un numero speciale completamente in Inglese (calendario Anti-nazi, set di cartoline sul tema dei diritti umani, HandyBurger sul tema dell’handicap, XXXStripburger sul tema del sesso e due numeri col titolo Stripburek dove mettiamo in mostra gli autori e le autrici provenienti dai paesi dell’ex patto di Varsavia).

IB: Che tipo di diffusione e popolarità aveva il fumetto in Jugoslavia prima e ora in Slovenia e nelle vicine repubbliche?

IP: Dopo la seconda guerra, con l’inizio del “socialismo dal volto umano” come lo chiamavano i politici, e fino alla metà degli anni ’50, il fumetto viene trattato come propaganda imperialista e non era ritenuto opportuno pubblicarlo, realizzarlo o leggerlo… Grazie al lavoro di alcuni pionieri — in Slovenia il più conosciuto è stato Miki Muster, che con un stile tra Disney e Walt Kelly ha inventato un avventura di quattro animali antropomorfici — e soprattutto a seguito della costituzione di un pubblico che voleva leggere i fumetti, lentamente sono incominciate a fiorire riviste specializzate, strisce nei giornali e fumetti in riviste. Le attività fumettistiche erano in continua evoluzione soprattutto in Serbia e in Croazia, mentre la Slovenia per ragioni di mercato (con una popolazione di soltanto due milioni di persone) riproponeva le pubblicazioni in lingua serbo-croata…
Oggi la situazione è cambiata radicalmente, dato che i giovani sloveni non capiscono più né il Serbo né il Croato, e leggono (se leggono) in Sloveno o in inglese. Il fumetto in Slovenia dall’indipendenza (1991) ha dovuto cominciare da zero. In questo decennio sono stati pubblicati circa 10/15 albi di autori sloveni (la maggior parte senza un editore, samizdat). Però il problema più grosso è che non ci sono librerie specializzate, e nelle edicole si trovano soltanto fumetti trash (Bonelli in lingua Croata, Disney, Alan Ford…).

IB: La vostra sede è all’interno del Metelkova; quanto ha inciso sulla vostra attività la nascita e crescita di questo polo culturale? Vuoi ripercorrere brevemente la storia di questo spazio? Che rapporto ha instaurato Stripburger con le istituzioni culturali, le autorità politiche e quant’altro?

Immagine articolo Fucine MuteIP: Rispondo prima alla parte finale della domanda… Dall’inizio Stripburger sopravviveva soltanto per via delle donazioni finanziarie del Open Society Institute Slovenia (rete di associazioni che finanziano la cultura alternativa, fondata dal miliardario George Soros), che però ha chiuso il suo ufficio in Slovenia due anni fa.
Noi forse siamo fortunati, essendo l’unica rivista di fumetti slovena con una reputazione internazionale, e tre anni fa siamo riusciti ad avere un finanziamento dal Ministero della Cultura, tramite un budget appositamente stanziato. Ovviamente per la gente che lavora al Ministero contano soltanto gli anni di esistenza e i press cliping internazionali, perché fino ad ora nessuno ci ha mai chiesto niente riguardo al contenuto dei fumetti che pubblichiamo…
In quanto alle istituzioni culturali, negli ultimi due anni in molti ci hanno chiesto di organizzare laboratori sul fumetto all’interno dei loro programmi, una delle più grandi biblioteche di Lubijana, ci ha richiesto collaborazione per aprire un reparto specializzato per il fumetto… In un certo senso Stripburger sta diventando un’istituzione per il fumetto in Slovenia.

Lavorare dentro il Metelkova, è sicuramente positivo. Si tratta di un ex caserma militare abbandonata alla fine degli anni ’80 dall’armata jugoslava. Mentre era stata annunciata una trasformazione in centro culturale, i politici cittadini hanno portato avanti un progetto di demolizione. Però la gente si è accorta di questo in tempo e Metelkova è stata occupato per tre anni; ora il Centro ha raggiunto un accordo per la legalizzazione con il Comune e il Ministero della Cultura, che sono i proprietari degli edifici. Ci sono sempre artisti da tutto il mondo che arrivano e partono… in un certo senso siamo “fuori dal mondo comune” e così possiamo dare vita alle idee più bizzarre che ci vengono in mente… Anche se il collegamento tra la gente che lavora dentro al Metelkova non è sempre collaborativo al cento per cento. Però sono certo che, che se i politici vorranno fare qualcosa senza chiedercelo, tutti si uniranno nella lotta…

IB: Con Stripburek, si arriva ad una panoramica del fumetto di tutto l’est Europa. E stato difficile recuperare tutto il materiale, è stato difficile stabilire dei rapporti di collaborazione negli ultimi anni, talvolta tra nazioni che si combattono o che hanno combattuto e dove la Cultura è stata spesso adoperata per manipolare, fomentare odi e divisioni?

IP: Stripburger non ha mai tagliato i rapporti con gli autori della ex-jugoslavia. Con tutti ci tenevamo in contatto (anche personale), e se era possibile facevamo anche dei viaggi con mostre di fumetti (Sarajevo, Belgrado, Pancevo, Podgorica…). Specialmente gli autori dalla Serbia hanno capito che per loro essere pubblicati in Stripburger voleva dire essere visti dal mondo! L’unico rapporto problematico era con la rivista Macedone Lift, che ha preso delle storie da Stripburger e le ha pubblicate nella loro rivista senza chiedere l’autorizzazione a noi o agli autori…
Per quanto riguarda il lavoro preparativo per il Stripburek, non sapevamo cosa ne sarebbe stato prodotto. I paesi come la Romania, Bulgaria, Estonia, Ungeria, Albania e pure la Repubblica Ceca sono tagliati fuori dal circuito internazionale del fumetto, mentre per esempio in Polonia, la tradizione è veramente vecchia, sono chiusi dentro i loro confini… Noi abbiamo mandato un appello attraverso lettere, fax, e-mail a diversi indirizzi (accademie, centri Soros, ambasciate, centri culturali indipendenti…) e alla fine siamo abbastanza soddisfatti del risultato. Però, a dire la verità non sapevamo cosa sarebbe venuto fuori…
Adesso abbiamo preparato una mostra con tavole originali dal Stripburek, e vogliamo girare il più possibile nell’est Europa (in febbraio siamo stati a Budapest, e c’era tanta gente interessata, per la prima volta hanno avuto l’occasione di vedere il fumetto contemporaneo d’autore!).
State attenti, perché ci stiamo mettendo d’accordo anche per una mostra a Ravenna e a Roma.

Immagine articolo Fucine MuteIB: A livello artistico ci sono delle similitudini, delle vicinanze, delle costanti nel fumetto dell’est Europa?
Ci sono dei collegamenti con le tradizioni culturali dei paesi d’origine, dal cinema, alla letteratura…?

IP: Non direi proprio. Se guardi attentamente l’ultimo Stripburek puoi vedere che l’espressione grafica degli autori è molto diversa da opera in opera. Il fumetto sta sempre di più diventando un media completamente autosufficiente e indipendente, e così i collegamenti con il cinema, la letteratura, la poesia non sono più tanto in evidenza come negli anni ’70 e ’80.
Tuttavia se vuoi cercare i collegamenti con le tradizioni culturali dei paesi d’origine sicuramente trovi qualche linea evolutiva tra il cinema d’animazione e il fumetto polacco, oppure il teatro delle marionette e il fumetto ceco…

IB: Il caso più famoso è forse quello di Zograf, che abbiamo già intervistato nel numero 36 di Fucine Mute Webmagazine. Il suo modo particolarissimo e molto efficace di raccontare la realtà sociale che lo circonda, sono presenti anche in altri autori oppure ciò resta un caso isolato?

IP: Zograf è sicuramente il più grande critico sociale tra gli autori del Est… Specialmente i più giovani sono più poetici e meno politici… Proprio per questo con i numeri speciali di Stripburger vogliamo provocare gli autori e dargli la possibilità di giocare con i taboo politici o sociali che esistono nella società globale (americanizzata, consumista…).
Il nostro prossimo progetto sarà intitolato MadBurger e per la fine dell’ intervista voglio usare questo spazio per lanciare il nostro invito a tutti i potenziali autori italiani, che visitano il vostro sito che è fatto veramente bene (sia graficamente, che come contenuto!).

Immagine articolo Fucine Mute

Tutto cominciò in un giorno del 1989, quando i membri dell’associazione musicale Strip Core decisero di pubblicare una fanzine dedicata, oltre al fumetto, alla musica e alle varie forme dell’arte visiva. Tuttavia il primo numero vide la luce soltanto due anni dopo. Trascorso un altro anno Boris Bacic assunse le funzioni di caporedattore e pubblicò il secondo numero; lo Stripburger acquisì la forma classica di una rivista e il contenuto venne adattato al nome: lo spazio era interamente dedicato alle strisce di fumetti. E’ questo il concetto che abbiamo sempre osservato e, di conseguenza, la rivista ha continuato a guadagnarne in qualità. Molti autori alternativi hanno iniziato ad inviarci i propri lavori: Marcel Ruijters, Inktvis, Lian Ong, Aleksandar Zograf, Wostok, Mary Fleener, Inktvis e Igor Kordej; dalla Slovenia, a intervalli più o meno regolari, Milos Radosavljevic, Damijan Sovec, Matjaz Bertoncelj, Iztok Sitar e Jakob Klemencic. Oltre ai numeri ordinari, redatti in tre lingue, sono state stampate anche delle pubblicazioni speciali a tema: il calendario antinazista; l’Ekoburger, raccolta di cartoline sui diritti dell’uomo; Stripburek, prestigiosa antologia del fumetto est-europeo in lingua inglese; Handyburger, dedicato alle difficoltà dei disabili; XXXStripburger, con fumetti erotici. Vanno ricordati pure tre album dedicati a uno dei più prolifici fumettisti sloveni: Matjaz Bertoncelj.


La missione dello Stripburger è duplice: fornire al lettore sloveno una chiave d’accesso al meglio del fumetto alternativo straniero e promuovere all’estero il fumetto sloveno (alcuni numeri contengono traduzioni in inglese). Lo Stripburger funge inoltre da canale di distribuzione per alcuni fumetti esteri. Sta già nascendo una sala di lettura fumetti; una donazione importante è pervenuta dal centro culturale francese Charles Nodier di Ljubljana.


Lo Stripburger gode di maggior credito all’estero piuttosto che in patria: la redazione (Boris Bacic, Igor Prassel, Katerina Mirovic, Matej Kocjan) ha partecipato a numerosi festival del fumetto (Turnhout, Angouleme, Haarlem, Roma, Lucerna, Atene, Helsinki, ICAF e Small Press Expo a Washington) destando grande interesse presso gli addetti ai lavori. La percentuale dei numeri speciali in inglese, diretti alla distribuzione all’estero, continua ad aumentare. Perciò lo Stripburger sta progettando ogni anno due numeri ordinari in più lingue e uno in inglese.


Links


http://www.ljudmila.org/
stripcore/com.htm

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

shelter Allure 2011 33 01 wendygall-10 galleria-02 10 murphy-29 murphy-24 pm-40 pm-36 pm-19 s11 holy_wood_31 tycrbg sir-24 34 mccarroll04 piccini_17 bon_sculture_06 kubrick-54 kubrick-48 26_pm 22_pm 25 th-71 viv-08 mar-32 mar-17 sir-36
Privacy Policy Cookie Policy