// stai leggendo...

Cinema

Ivan Fila

Il re dei ladri

In concorso al Trieste Film Festival Il re dei ladri di Ivan Fila, ha riscontrato i favori di buona parte del pubblico, senza riuscire comunque ad assicurarsi neppure un premio. Il regista ci apre uno scorcio su una delicata ma allo stesso tempo dura storia di vita vissuta da dei poco più che bambini costretti a diventare troppo presto adulti.

Ivan Fila

Ucraina: due bambini, fratello e sorella, vengono venduti a Caruso, il direttore di un circo che dovrebbe farli diventare dei grandi artisti. Appena oltrepassato il confine però la dura realtà li colpisce violentemente: Mimma viene venduta a un bordello e Barbu viene iniziato al crimine assieme ad altri giovanissimi compagni. Il bambino però, fiducioso nel buon animo di Caruso, che intanto si è legato a lui come se fosse il figlio che non ha mai avuto, non capisce subito la situazione. Però anche questo castello di carte crolla improvvisamente e Barbu scopre l’orrenda verità: la sorella è costretta a prostituirsi e per la loro vita sembrano non esserci speranze.
Un film che è stato per il regista quasi un dovere, il dovere di raccontare una storia vera, allo scopo di riscattare questi bambini, che si trovano agli angoli di ogni grande città, facendo in modo che vengano guardati con occhi diversi.

Sara Visentin (SV): Lea e Il re dei ladri sono due storie molto forti, in quale si è sentito più coinvolto?

Ivan Fila (IF): Non posso dire che ho partecipato di più in Lea o ne Il re dei ladri. Ho amato entrambi i film anche se sono molto diversi.
Come regista scegli di seguire delle storie che vuoi raccontare, senti che vuoi raccontarne una, una volta è stata Lea, questa volta è stata Il re dei ladri, la prossima volta saranno storie completamente differenti. Così le ho amate entrambe come se fossero i miei bambini e non posso dire che preferisco l’una o l’altra.

SV: Può raccontarci dei bambini protagonisti del suo film?

IF: Penso che essi abbiano ottenuto un’opportunità col film, perché hanno imparato un sacco di cose durante la sua produzione e l’esperienza è stata per loro un sostituto della scuola. Il ragazzo più vecchio, Marcel, ha avuto un bambino l’anno scorso con una sedicenne e adesso è sposato e padre. Barbu fuma, non cresce, resta sempre lo stesso. Hanno imparato, penso che abbiano avuto una vera esperienza, è stata un’importante scuola di vita, spero.

SV: La scelta di chiamare Lazar Ristovski come interprete per la parte di Caruso è stata una scelta immediata? Come si è trovato poi a lavorare con lui?

IF: Egli era probabilmente la sola scelta perché é un attore geniale. Ho cercato nella Repubblica Ceca e poi in Germania e non ho potuto trovare un attore giusto perché Lazar è la combinazione di poesia e follia, è come un vulcano. È veramente difficile trovare un attore con tali sentimenti animali, egli ha tutto ciò dentro di sé. È stata dunque una buona collaborazione, non abbiamo avuto mai problemi, mai discussioni, abbiamo seguito lo stesso percorso.

Immagine articolo Fucine Mute

SV: Dove ha trovato il bambino che ha interpretato il ruolo di Barbu nel film? Senza di lui, almeno secondo me, il film non sarebbe stato lo stesso.

IF: Abbiamo cominciato a cercare dappertutto, partendo dall’Italia a Cesenatico, dove c’è una scuola circense, ma abbiamo trovato solo dei bambini troppo occidentali, molto viziati dallo stile di vita occidentale. Dopo io e il mio assistente alla regia siamo andati in Russia a San Pietroburgo, dove c’era un’altra scuola circense, li abbiamo trovati entrambi. 

SV: La musica è un elemento importantissimo del suo film, ne segna i passaggi e gli stacchi. Vuole dirci qualcosa a questo proposito?

IF: Avevo una particolare aspettativa per la musica ma non potevo trasmetterla facilmente al compositore de Il re dei ladri. Così mi sono seduto accanto a lui e l’ho obbligato a comporre questo tipo di musica. Perché la musica è veramente importante per me per raccontare una storia. Il percorso compiuto è stato speciale, egli ha lavorato molto e sono felice di questo, ma è stata una dura lotta.

SV: In quale direzione la sta portando il suo cinema, quale tipo di storie si sente di poter e di dover raccontare? Quando si mette dietro la macchina da presa sente una responsabilità di qualche tipo di fronte ad una storia in particolare, e di fronte poi a chi vedrà questa storia?

IF: La mia strada è molto difficile. Ho visto molti film privi di storia, solo con effetti speciali, con scene di violenza gratuita… io vorrei parlare invece di storie di uomini. Il problema è che queste storie non sono considerate commerciali, ci sono moltissime difficoltà a finanziare questi film. Non mi preoccupo per il futuro perché non penso che seguiremo la via del cinema americano o che andremo al cinema solo per vedere bombe ed effetti speciali o fesserie senza gente intorno. Spero che le nostre storie non verranno uccise.

Si ringrazia Daniela Sartogo per la gentile collaborazione.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

bis_III_01 wendygall-12 murphy-39 murphy-26 murphy-04 pm-36 s7 s16 lortv-04 35 05 acau-gal-11 v mccarroll11 mccarroll01 sir-16 018 014 dobrilovic_01 petkovsek_10 thole-20 kubrick-45 kubrick-26 26 th-68 th-55 pck_07_cervi_big mar-41 mar-14 mar-07
Privacy Policy Cookie Policy