// stai leggendo...

Musica

Zeno Gabaglio, l’emergere della forma

Se ascoltiamo due lavori dati alle stampe dal violoncellista Zeno Gabaglio — il primo, solista, Uno, e il secondo, in collaborazione con Andrea Manzoni alle tastiere, e cioè il progetto Gadamer — possiamo riscontrare uno degli elementi probabilmente fondanti, centrali della musica contemporanea, o meglio uno degli elementi principali che ne informa la problematicità e che è insieme uno dei fattori originari di essa: la ricerca della forma, e si intende una ricerca della forma dopo che questa è stata persa, è sfuggita.

Copertina Zeno Gabaglio

Per addentrarci in una questione tanto complessa come questa, è di estrema utilità la lettura di una nota che lo stesso Gabaglio appone al primo lavoro di cui qui si parla, Uno. Scrive Gabaglio: “Questo disco è uno perché la musica che ci sta dentro è nata da un solo strumento, in un solo momento performativo e nell’unità estemporanea di gesto ideativo e gesto esecutivo ”. È proprio ciò che qui noi abbiamo posto in corsivo che rappresenta un punto centrale della questione, e cioè lo statuto stesso dell’improvvisazione, questo slancio apparentemente immediato — cioè non-mediato —, questa ricerca della forma. Gabaglio qui parla di un’”unità”, una unità di atto del pensare e di eseguire (due “gesti”): è lo svolgersi creativo dell’improvvisazione, non una serie di variazioni di un tema precedentemente dato, ma il suonare a partire dal nulla, da un momento-zero.

Questa “unità estemporanea”, e cioè simultaneità, è in effetti immediata, oppure è a sua volta mediata da un momento precedente che ha determinato o aperto (a seconda che si voglia porre l’accento sulla necessità o sulla libertà, anche se sarebbe bene pensarle insieme) il momento stesso in cui si dà l’avvio all’improvvisazione, che vive di una relazione reciproca fra atto del pensiero e atto dell’esecuzione, dove nessun momento è un primum assoluto? La risposta non è affatto ovvia, ma è già qualcosa aver problematizzato la questione. Interroghiamo però la musica stessa di Gabaglio, splendida quando esprime melodie suggestive come in Chiara e le sue variazioni, e estremamente interessante quando si muove nell’ambito più sperimentale e contemporaneo della ricerca di una forma.

In quest’ultimo caso siamo posti di fronte al tratteggiare quelli che Fabrizio Garau ha chiamato “paesaggi sonori più che […] composizioni strutturate”, in riferimento alle tracce meno “convenzionali” di Uno. Una questione simile si solleva per le tre tracce di improvvisazione presenti in Gadamer, in cui tale compito è svolto da Gabaglio insieme a Manzoni.

Zeno Gabaglio assieme a Manzoni

In entrambi i lavori, alla ricerca di un forma — i momenti propriamente più “astratti” dei brani — si accompagna il trovare una forma e poi di nuovo perderla, perché sfugge. È quello che si ravvisa soprattutto all’interno di Uno, dove una sorta di immobilità sonora prelude all’insorgere di forme: è un’immobilità che è in realtà momento della ricerca, del prepararsi, dell’emergere della forma. Ma essa, una volta colta, continuamente sfugge, si dilegua, ed è questo un carattere preciso della musica contemporanea.

Al contempo, occorre ripensare tutto questo cogliere e sfuggire come a un processo unitario, occorre ripensare a tutto il movimento come a un insieme, e in questo modo appare tutta la ricerca della forma nel suo complesso come una struttura. Si infrange così la deriva irrazionalistica raramente non di moda negli ultimi anni, secondo la quale ogni struttura imbriglierebbe la assoluta creatività del soggetto, anzi, non si potrebbero dare più strutture, ogni forma sarebbe la costrizione, la forzatura di un fluire incontenibile del suono. Non solo Chiara e le sue variazioni stanno qui a mostrare la possibilità e la bellezza della forma, ma anche tutti i brani di ricerca mostrano questo movimento del suono verso la forma e il suo dileguare, un movimento continuo.

Quale forma, oggi? La ricerca delle forme, il processo che Gabaglio mostra in ogni suo momento, è insieme liberazione dalle forme false e ormai false del passato e momento della crisi, in cui nuove forme non sorgono stabilmente. Oppure questo è il tempo delle forme che sfuggono? Sia pure così, ma anche questa è una forma. Ma oltre a ciò che è caduto, l’interrogativo è posto da ciò che resta. E cioè, se la forma oggi è così problematica perché la sua cristallizzazione, la sua fissità può apparire, suonare come falsa, perché le grandi opere del passato ci parlano ancora (e sono grandi proprio perché ci parlano)? Semplicemente perché, oltre ad essere opera dello spirito di quel tempo, sono assurte al livello di ciò che è universale, una parola che gli irrazionali alla moda amano poco. Ma universale è anche lo straniamento (o almeno così pare ai nostri occhi oggi), che serpeggiava già negli ultimi maestri delle forme e venne espresso successivamente da quelli che quelle forme destrutturarono.

Zeno Gabaglio

Ciò, però, non si compie senza problemi, come indicava Adorno quando ravvisava nelle stesse serie di Schönberg l’irrigidirsi in nuove forme, nate dal tentativo di farle saltare tutte. Tutto ciò è come sempre segno dei tempi, e si offre al pensiero il problema enorme di ciò che è manifestazione del proprio tempo e di ciò che attingendo pur ad esso lo supera, ed è l’universale, come il vero. Oggi, come Gabaglio mostra, si lavora anche direttamente sull’emergere, nell’emergere della forma, mostrando tutto il processo. Quanto questa forma sia solo di questo tempo e quanto colga, anche negativamente, dell’universale, ad oggi ci è estremamente difficile determinarlo. Molti problemi sono stati così aperti, e sono rimasti tali; in ogni caso, l’arte di Gabaglio ci ha imposto delle domande essenziali.

U N O 


tracklist


1. chiara 04’15
2. tuttoscorre 13’01
3. mezzo 01’02
4. claire 02’33
5. sedicente 09’38
6. di legno 03’13
7. seautòn 11’36
8. portone 03’57
9. clara 02’40
10. finale 09’28


Pulver und Asche Records – P&A 03


credits


zeno gabaglio: cello, electric cello and looping tools.


produced by zeno gabaglio, luca and vasco viviani.
recorded and mixed by nello sofia at blackdog studio, lugano, july 2006.
technical support: francesco bissolotti, eric jensen and stephan schertler.
graphic design: alfio mazzei.


GADAMER


tracklist


1. Gate 03’37
2. Niemandsrose 08’35
3. Chiara 05’22
4. Impro 01 04’42
5. Methode 04’50
6. Orizzonte 07’34
7. Impro 02 06’41
8. Martinsson 06’56
9. Impro 14 04’08
10. Post gate 04’56


Altrisuoni – AS 248


Credits


Zeno Gabaglio – acoustic and electric cello.
Andrea Manzoni – piano, moog, fender rhodes, organ.


Walter Zweifel – artistic producer
Chiara Rizzolo – drumming parts on Martinsson and Methode
Gabriele Kamm – recording engineer
Walter Schmid – mastering engineer – Oakland Recording, Winterthur
Dimitri Loringett – executive producer for Altrisuoni
Raffaella Santamaria – graphic&design
Lukas Fröhlich – piano engineer


All compositions by Zeno Gabaglio & Andrea Manzoni
Lugano 2008


Thanks to
Rete Due & Giuseppe Clericetti & Paolo Keller, Città di Lugano & Giovanna Masoni Brenni & Renato Reichlin, Fabio Caminada & Raiffeisen Mendrisio, Giovanni Crameri & Lorenzo Salvi & UBS SA, Philippe Kono, Davide Perucconi, Luca Motto, Christian Gilardi, Lomé, Dario Borso & Celan & Mandel’štam.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

cammello3 cornell-20 Oggetti, 2011 (particolare dell'installazione) A. Guerzoni Woman 1 Dog Eat Dog Jingler-stars 36 wendygall-06 tsu-gal-big-13 sla-gal-1 31 28 galleria15 galleria09 pm-04 pas-03 cor01 lor-2-big 05 lontano antal1 40 35 h bon_10 thole-13 kubrick-17 27_pm 21_pm th-21
Privacy Policy Cookie Policy