// stai leggendo...

Scrittura

Versi perversi

Il cantastorie

Era un vecchio saltimbanco

ex attore di teatro

generoso, un po’ sbadato,

che viveva alla giornata

e inventava come niente

nuove storie per la gente;

ma s’accorse quella sera

d’una cosa quasi seria:

nella foga del mestiere

lui non visse la sua storia.

 

Contatto

Lei cercava stelle doppie

attaccata al telescopio,

negli spazi più remoti

tra galassie e meteoriti;

scoperse un dì un nuovo mondo,

meno immondo di quel nostro;

lì conobbe un vecchio mostro

con cui parla come sempre

d’asteroidi e di comete,

conversando amabilmente

nonostante la distanza:

vent’anni luce sono tanti,

aspettando una risposta

assai più lenta della posta;

vent’anni luce sono niente

per gli amanti delle stelle,

nient’altro che il lampo

d’una stella cadente.

Sogno urbano

Quanti posti senza luce

quanti luoghi senza pace,

banche, negozi, uffici,

edifici tutti grigi

abitati da formiche

che si guardano nemiche;

un grattacielo di cemento

che parlava con il vento,

ormai stufo di quel posto

volle andarsene nel bosco;

quando l’ebbero esaudito

toccò il cielo con un dito,

lasciando tutti stupefatti

i passanti esterrefatti:

ora in centro, ma che strano,

c’è un altissimo banano,

pieno zeppo di macachi

tutti ancora incravattati.

 

Il peso della storia

Una fine molto fine

disegnata tra le righe

tra le pagine stampate

di vittorie strampalate;

c’è un insetto lì schiacciato

in quel libro disastrato,

tra tenenti, capitani,

dittatori, generali;

in quest’era di rovine

in difficile equilibrio

c’è chi fa la copertina

e chi invece il segnalibro.

 

Sogno di un pazzo

Ho sognato d’andare

nudo per le strade a miagolare,

ed essere arrestato

perché miagolo stonato.

 

Una storia da niente

C’era una storia da niente

dimenticata dalla gente,

non era sciocca né brillante

ma soltanto inconcludente;

ora invece è ben contenta

e vi ringrazia caldamente:

è stata udita finalmente

la sua storia inconcludente.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

sir-03 sir-38 mar-01 mar-06 viv-38 19 kubrick-47 kubrick-9 petkovsek_04 petkovsek_12 petkovsek_14 010 bon_sculture_15 malleus_01 malleus_10 mccarroll03 mccarroll10 20 cas-06 08 il_sumotto s10 sac_04 sac_09 sla-gal-1 Dog Eat Dog Greencat Woman 2 Palco, 2011 (particolare dell'installazione) A. Guerzoni Archi-star 2011
Privacy Policy Cookie Policy