// stai leggendo...

Scrittura

Testo originale in italiano

Immagine articolo Fucine Mute

Atto di lettura

Ogni parola possiede la sua retta segreta

e il suo profumo.

Avanzo fra le righe

guidata da un mio senso

che nasce col respiro.

All’erta e tutta irta

fra l’una e l’altra linea

di un capoverso

– in verità una strofa –

vado.

Cime vertiginose

dove il cielo sospeso mi trascina

nel basso senza fine.

Capisco il tuo messaggio ma proseguo.

E in un punto di luce

come una retta muta e profumata

incontro la parola dietro le tue parole.

Mi accendo e mi abbandono.

Ti tocco e non ti sento.

Ti sento e non distinguo

il tuo perimetro verbale e verosimile.

Sento la spada del tuo verbo oscuro.

L’indefinito spazio

di questo appuntamento

a un tratto a fior di pelle si rivela:

ferita penetrata

in te per te goduta

in una trasformata

in quello spazio tuo

che il tuo discorrere mi dona.

Immagine articolo Fucine Mute

Deambulatorio

Lo spazio della poesia è sconfinato e buio. O meglio, più precisamente, lo spazio che separa noi dall’avvenimento poetico è una lunga tenebra. Ogni parola incontrata fende la tenebra, la strappa, apre o scopre in essa squarci di luce via via.

La soglia dell’abisso incute paura ma è d’obbligo deporre le armi per entrarvi.

Alla fine un centro si raggiunge ed è la pienezza. Ma la gioia dura poco. L’ordine creato, un attimo perfetto, è subito fugace. L’onda del reale tumultuoso invade la quiete felice della nostra sponda, reca sconcerto e pena.

Solo a distanza di tempo, e non sempre, ma qualche volta, nella lettura del pezzo scritto, si recupera un senso di bellezza e il ricordo di una beatitudine. Tuttavia il ricordo non appaga, anzi risveglia, spinge. E allora, di lì a poco, ci ritroviamo con la penna in mano, la sola spada ammessa.

Scrivere diventa così una costrizione, un dramma e una gioia, un mestiere infinito, come la vita.

Immagine articolo Fucine Mute

Corpo desiderato

Dietro un’immagine
di riflessi incrociati
vedo la tua sagoma

È in me il tuo corpo
e il mio desiderio se ne ciba
fino ad acquistare in te sostanza
fuori di me
irraggiungibile
ardente calamita
del mio sogno

Che costante aspira
a divenire corpo
e costante se ne torna
all’intangibile realtà
del suo principio

Tutto il mio corpo dunque si dissolve
ardente ormai e fuso
confuso col tuo sogno

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

viv-18 viv-40 23 kubrick-28 kubrick-30 kubrick-32 008 bon_sculture_01 malleus_02 malleus_05 mccarroll09 busdon-04 czkd1 fuga1 holy_wood_06 p10 s16 sac_01 sac_14 pm-22 pm-26 murphy-32 10 galleria-06 03 tsu-gal-big-12 wendygall-03 wendygall-13 33 Quarto movimento, 1951 Carol Rama
Privacy Policy Cookie Policy