// stai leggendo...

Scrittura

L’ordine delle cose

Immagine articolo Fucine Mute

L’ordine delle cose

Se la sedia debba stare davanti al tavolo
o il tavolo davanti alla sedia non lo so.
Se i muri si appoggiano alle nostra ossa,
neppure questo so.
Ma so per certo che il muro lo possiamo scavalcare,
che scavalcando il muro possiamo giungere dall’altra
parte
della nostra comune notte.

Dietro al vetro c’è quell’invisibile vetro
che con la canzone trasparente ci conduce nella
propria densità.
Dopo i bicchieri arrivano tutte le altre cose
che bicchieri non sono.
Diafano è il tempo che al sole si riscalda
diafana è la pietra
che gettata in aria goffamente canta
sulla libertà degli uccelli.

Se la terra stia davanti alle stelle
o la stella davanti alla terra — non ve lo posso dire.
Se l’altezza si appoggi alle nostre ossa,
neppure questo so.
Ma so per certo che il muro lo possiamo scavalcare
che scavalcando il muro possiamo giungere dall’altra
parte
della nostra comune notte.

Immagine articolo Fucine Mute

L’interiorità

Dovunque io dia un’occhiata,
scopro qualche cosa.
Quando riprendo l’occhiata
si fa vedere l’interiorità delle cose.
Quando pianto gli occhi in su,
sorge il volto di tutto ciò che vedo.
Le cose che guardano me
non si vedono.
I loro sguardi
si scontrano con quelli miei.
Quando le cose davanti a me
chiudono gli occhi,
loro vedono in me un vuoto
nel quale manca il loro volto.
Con il mio sguardo impedisco a loro
di colonizzarlo,
perché fino a quando potrò guardare
vivranno in quel vuoto le loro immagini
viste dal mio occhio.
Quando diventerò cieco
potranno fare ciò che vorranno:
di diventare visibili
nella luce del giorno
oppure nel mezzo del vuoto.

Immagine articolo Fucine Mute

Il mondo e io

La finestra attraverso la quale osservo il mondo
non è per niente più piccola
la chiudo
della finestra attraverso la quale il mondo osserva
me.
Arrabbiato per il fatto che non ci sia nessuna
differenza,
il mondo chiude la sua finestra dall’altra parte.
Viviamo così separati ormai da anni
mentre una notte non trovai tutti i vetri rotti.
Prendo una pietra e la scaglio
attraverso la finestra in faccia al mondo,
ma da quella parte non si rompe nessun vetro.
Ora il mondo sta abbattendo i telai delle finestre
uno per uno.
Capisco finalmente che sto per rimanere senza la mia
casa
e mi affretto nei campi.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Commentare humanum est

Commentare humanum est

Personaggi a due o tre dimensioni: la disabilità nella letteratura per ragazzi

Personaggi a due o tre dimensioni: la...

Casomai un’immagine

sir-19 viv-37 th-24 th-37 th-65 kubrick-13 kubrick-50 thole-08 bis_II_04 mccarroll13 tso4big cas-17 dark1 ferita3 notte opla2 pudore rgb vascello 17 pm-34 pm-35 murphy-10 murphy-19 02 05 01 pugh-04 Francisco Bassim / Padiglione Venezuela Jingle SCI-FI Robot 3
Privacy Policy Cookie Policy