// stai leggendo...

Arte

Arte e Rock’n ‘Roll

La serigrafia manuale è un processo di stampa che è stato oggi rimpiazzato dalle macchine e dalla stampa digitale più immediata e dai costi ridotti.
Nel processo serigrafico l’inchiostro passa attraverso un tessuto posto a contatto con il supporto prescelto (che può essere carta, metallo, plastica, tessuto, ecc.) mediante la pressione di una racla, un particolare tipo di spatola in legno. Dal disegno iniziale si sviluppano le pellicole che serviranno ad incidere i telai, cosparsi con gelatine fotosensibili. Una volta esposti sotto lampade a raggi UV i telai sono pronti per la stampa manuale.


Malleus sperimenta le diverse possibilità offerte dai colori serigrafici che permettono l’utilizzo di pigmenti metallici, oro e argento, colori fluo, stampati su carte di ogni tipo da argento specchiata al cartoncino pesante.
Ogni colore viene tirato a mano e la differente pressione esercitata sulla carta fa si che ogni poster risulti un pezzo unico. Le numerazioni sono molto basse in quanto si deve considerare che ogni colore viene stampato singolarmente.
La difficoltà consiste anche nella preparazione dell’immagine da stampare poiché deve essere studiata la perfetta sovrapposizione dei colori, in modo che il risultato finale non presenti “vuoti”.
Una volta terminato il lavoro di stampa i telai utilizzati da Malleus vengono “spogliati”, cancellati, preservando l’unicità dei pezzi realizzati, numerati in edizione limitata. Tutto questo differenzia il Poster dalla normale locandina pubblicitaria a cui tutti siamo abituati facendolo diventare vero e proprio oggetto che libera dalla ghettizzazione dei museil’arte, e la mette a stretto contatto con i giovani servendosi di un linguaggio universale come quello della musica.


Malleus è l’unico artista italiano e uno dei pochissimi in Europa ad essere presente sul prossimo volume di “The Art of Modern Rock” compilato da Paul Grushkin e Dennis King, vera e propria Bibbia della poster-art.
Inoltre saranno presenti sul secondo volume di “Swag Rock posters of the 90’s” (Abrams books) e sul libro inedito degli Electric Frankenstein che uscirà per la Dark Horse. È fissata all’inizio del prossimo anno l’uscita del primo libro monografico su Malleus edito da Stampa alternativa e distribuito negli Stati Uniti da Last Gasp. Il libro sarà una raccolta dei migliori posters e delle migliori collaborazioni avute durante questi anni.


www.malleusdelic.com

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

pas-18 sir-02 sir-10 sir-15 mar-13 mar-16 viv-26 viv-40 pck_08_cervi_big th-10 th-78 kubrick-2 petkovsek_04 011 bon_sculture_05 bon_sculture_07 06 28 patti sim3 lortv-05 s10 heater murphy-37 galleria12 08 14 tsu-gal-big-10 Padiglione Italia Face 3
Privacy Policy Cookie Policy