// stai leggendo...

Palcoscenico

Roberto Herlitzka

We that are young shall never see so much, nor live so long

Immagine articolo Fucine MuteGiorgia Gelsi (GG): Siamo con Roberto Herlitzka in questi ultimi giorni di prove prima del debutto del 7 di luglio a Verona. In questo Re Lear lei ha il ruolo del protagonista. In conferenza stampa ha detto che per fortuna nel teatro ci sono personaggi pazzi che lei possa interpretare… Com’è questo suo Re Lear?

Roberto Herlitzka (RH): È pazzo, è pazzo! Comunque lo è per ragioni non patologiche; lo è per disperazione, per contrarietà e per tante ragioni forse anche metaforiche che Shakespeare ha inserito trasformandole in una vicenda. La vita può far diventare pazzi e in particolare qui mi pare che ci sia una netta descrizione dei rapporti tra le generazioni che nella tragedia sono ingigantiti dalla dimensione regale, ma che si possono trovare anche in famiglie borghesi qualunque, come le nostre.

GG: Quindi come al solito i grandi classici, che lei ha interpretato, riportano sempre anche alla contemporaneità. In conferenza stampa c’è un’altra frase che mi ha colpito e cioè che in questo caso Shakespeare usa la pazzia quasi come un lievito straordinario che attraverso il dolore porta poi alla verità.

RH: Sì, sì, in effetti, è questa un po’ la chiave che il regista Calenda ha voluto dare allo spettacolo, in altre parole questa specie di rinascita attraverso la perdita di una ragione logica e quindi la scoperta di valori nascosti, però allo stesso tempo puri. Cosa che avviene non solo in Re Lear, ma anche in altri personaggi come ad esempio in Edgar, il giovane che per sfuggire alla persecuzione paterna causata da una calunnia si finge pazzo mendicante, così come nello stesso padre di Edgar, Gloucester che non attraverso la pazzia ma attraverso addirittura il sacrificio, il martirio, trova un senso di serenità. Sono chiaramente condizioni estreme, ma d’altronde è una tragedia, e quindi deve passare attraverso delle condizioni estreme per arrivare fino a noi.

GG: Lei è reduce da un periodo straordinario e felice. Da un punto di vista professionale ha ricevuto il premio UBU per La mostra di Magris che abbiamo visto nella scorsa stagione e poi ha interpretato Aldo Moro nel film Buongiorno Notte, un’interpretazione molto apprezzata e molto sentita. Visto che di Aldo Moro si continua a parlare, c’è ancora tanto mistero sul “caso Moro”, per lei, interpretare Aldo Moro ha voluto dire anche entrare in feeling, in sintonia con il suo personaggio. Com’è il suo Aldo Moro? Come se lo immagina?

RH: Naturalmente quando ho fatto il film mi sono documentato moltissimo su tutta la vicenda non solo perché era giusto farlo ma anche per una vera e propria curiosità; è forse un po’ offensivo dire così, però in fondo è una curiosità, anche se dolorosa. Il mio Aldo Moro, come ho già spesso detto, non vuole essere una ripetizione, un ritratto del personaggio Moro, ma vuole essere un’indagine sulla condizione umana di una persona che si trova in quella situazione. Probabilmente questo è quello che soprattutto Bellocchio ha cercato, e a cui io mi sono ben volentieri adeguato, perché poi non avrei avuto nessuna possibilità di fare Moro come personaggio politico, come lo aveva fatto, pare, in modo straordinario, come sempre Volontè, che io però non ho visto. Mi sono immedesimato in una condizione del genere, aiutato molto o del tutto dalle lettere che Moro ha scritto, non solo quelle ai suoi compagni di partito, ma quelle che ha scritto alla famiglia dove vengono fuori proprio i sentimenti più sinceri e più forti di un uomo come un altro.

Immagine articolo Fucine Mute

GG: Dopo il debutto a Verona questo Re Lear girerà per le piazze di tutt’Italia speriamo anche per gli anni successivi. Oltre al teatro nel suo futuro professionale c’è ancora cinema, c’è ancora televisione?

RH: Televisione no, perché non c’è mai la televisione… Mi ignora! Nemmeno il cinema perché non ho avuto nessuna proposta che valesse la pena di prendere in considerazione.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

il_sumotto the-afghan-whigs-34 Archi-star 2011 Face 2 vivi-01 tsu-gal-big-02 sla-gal-5 murphy-40 murphy-36 murphy-31 pm-38 pm-09 sac_03 p10 holy_wood_00 mar-21 17 ferita2 tso4big piccini_15 bis_II_01 bon_sculture_13 bon_04 kubrick-9 26 14 th-41 th-21 viv-27 viv-12
Privacy Policy Cookie Policy