// stai leggendo...

Cinema

Song Il-gon

Nel bosco del subconscio

Immagine articolo Fucine MuteXenia Docio Altuna (XD): Siamo con il regista Song Il gon. Il suo primo film è stato Flower Island, nel 2001, che ha vinto il premio migliore opera prima al festival di Venezia. Adesso al festival di San Sebastian presenta il film Spider Forest. Può parlarci del suo percorso nel mondo del cinema? Come ha cominciato?

Song Il-gon (SI): Ho iniziato studiando cinema. Dopo sono andato in Polonia a studiare in uno dei più grandi istituti di cinema. Ho girato tanti cortometraggi. Credo però che sia sbagliato dire che ho vinto quel premio, ho vinto un premio poco importante (Premio alla migliore opera prima per CinemAvvenire, ndr). Per “Flower Island” ho scritto la sceneggiatura per più di un anno, e sono stato tanto tempo per finire il film. Non poteva essere un film indipendente e ci sono voluti tre anni per finirlo.

XD: Il suo cinema a chi si ispira? A me ricorda lo stile di David Linch o di Cronenberg…

SI: Credo ci siano pochi film che parlino sul subconscio, realtà e surrealismo. David Linch e Cronenberg sono i registi specializzati in questi argomenti, e quelli ai quali la gente pensa subito per fare un paragone, perché sono registi molto bravi. Ma in realtà io mi sento più vicino a Kieslowski, lo ammiro moltissimo.
L’argomento è la condizione umana e le cose sopraumane, ovvero: chi siamo, da dove veniamo… Sono domande molto importanti che pongo attraverso il film.
Comunque, non prendo ispirazione soltanto dal cinema, ma anche da tutto in generale: dalla gente, il lavoro…

XD: In due scene di questo film appare una mela. Cosa rappresenta questa mela?

SI: Sì, la mela parla del peccato originale. In una delle scene, la moglie gli mostra la sua colpa e dice: “Per favore non buttar via la tua vita”. L’altra scena è più biblica. È una mela completamente diversa, ma è nello stesso film. Volevo mostrare cose diverse con significati distinti.

XD: Invece alla fine del film, chi è l’enigmatico bambino?

SI: Questo film è sul subconscio di un uomo, e questo subconscio l’ha creato lui. Il vecchio per me è suo padre, perché gli dà delle chiavi. Il bambino era lì, ma la mente e il desiderio del protagonista si spostano dal bambino al vecchio.

XD: Sta lavorando su nuovi progetti?

SI: Sì, ho appena finito il mio ultimo film, quattro giorni fa. Ho appena finito di lavorarci. Quando guarderò indietro nella mia carriera, mi ricorderò di questo film. Durerà una settantina di minuti, non lo so esattamente. Sarà sugli schermi più in là, adesso non so dirti quando di preciso.

Spider Forest


Regia: Song Il-gon
Sceneggiatura: Song Il-gon
Fotografia: Kim Chul-ju
Montaggio: Choi Jae-geun
Musicche: Yoon Min-hwa
Costumi: Kim Eun-sook
Cast: Kam Woo-sung, Suh Jung, Cho Sung-hyun, Kang Gyung-hyun
Produttore Kim Tae-hyun
Durata: 118′
Anno: 2004


A causa di un misterioso e tragico incidente d’auto nei pressi della Foresta del ragno, il produttore televisivo Kang Min viene sottoposto ad un urgente intervento chirurgico al cervello. Quattordici giorni dopo si riprende dal coma e insiste per chiamare la polizia e sostenere che la stessa sera dell’incidente aveva visto due persone brutalmente assassinate in un cottage nella foresta. Choi Sung-hyun, detective nonché grande amico di Kang accorre all’ospedale. Dopo aver ascoltato la deposizione di Kang, il detective va nella foresta e trova esattamente ciò che lui aveva detto. Le indagini rivelano che i corpi appartengono al capo e alla fidanzata di Kang, Choi Jong-pil e Hwang Soo-young. Il detective inizia le indagini controllando l’alibi di Kang il giorno dell’assassinio e la relazione tra le vittime. Nel frattempo Kang cerca di scavare nella sua memoria per capire esattamente cos’è successo nella foresta e un’incredibile e crudele verità inizia ad affiorare…

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Commentare humanum est

Commentare humanum est

Personaggi a due o tre dimensioni: la disabilità nella letteratura per ragazzi

Personaggi a due o tre dimensioni: la...

Casomai un’immagine

pas-18 sir-18 mar-24 viv-09 viv-32 th-50 kubrick-26 kubrick-64 dobrilovic_01 bis_I_02 12 ferita3 cor13 jg_big_1 lortv-02 cammello2 holy_wood_19 holy_wood_30 s6 Otrok37 mis1big mis3big-2 pm-06 02 tsu-gal-big-04 04 13 19 cornell-57 refused-41
Privacy Policy Cookie Policy