// stai leggendo...

Scrittura

Intrusioni

Immagine articolo Fucine MutePassaporto apre la raccolta Intrusioni, secondo libro di racconti di Corrado Premuda, pubblicato nel 2004 da Franco Puzzo Editore, Trieste.

“Qui in America tutto è very big. Lavoro da mattina a sera, lavoro anche domenica quando il capo vuole. Ti penso sempre. Con prossimo salary torno a casa e ti porto qui in America con me”.
Le ombre si allungavano al caldo sole autunnale e i palazzi che si specchiavano nell’acqua delle rive erano accesi di una luminosità stanca e appiccicosa. Nelle ore più avanzate del pomeriggio la gente, a piccoli gruppi, passeggiava vicino al mare, alcuni fermandosi nei ristori della stazione marittima, altri spingendosi fino al porto.
Gigliola invece si portava diretta sul molo più lungo. Scivolava veloce tra i passanti, nervosa e preoccupata. Attraversava la lunghezza del braccio di terra con andatura decisa, sollevandosi leggermente il vestito con una mano per marciare senza intralci. La sua meta era sempre l’estremità cittadina che si protendeva al mare, la più prossima all’orizzonte invisibile.
Fermatasi davanti agli scalini che sparivano nell’acqua, Gigliola strinse gli occhi colpiti dal bagliore del tramonto e cercò in lontananza una nave. Con la mano destra si premette il foulard sul collo e sospirò profondamente. Un altro giorno di attesa si stava consumando di fronte all’infinita spianata del mare, calmo e indifferente, insieme di mille correnti, una delle quali trasportava Arturo sicuramente verso di lei.
La lontananza stava trasformando Gigliola. Usciva di casa solo per recarsi al porto a raccogliere notizie. Lettere non ne riceveva più da un bel pezzo e continuava a rileggere quello che le era stato inviato. Oramai il suo stato di afflizione era tale che si abbandonava di frequente ad atteggiamenti morbosi. Si infilava ad esempio i calzettoni neri di Arturo, che le arrivavano fin oltre il ginocchio, e si accoccolava nel letto avviluppandosi su se stessa. E si pentiva di aver lavato quelle calze che avevano perso l’odore di lui.
La giacca però non l’aveva lavata e quando la indossava e chiudeva gli occhi poteva arrivare ad immaginare che Arturo l’abbracciasse, nel suo modo brusco e passionale. L’odore e il calore erano gli stessi, la testa le girava e il cuore tornava a cavalcare sul sentiero dell’illusione che la portava al limite della pazzia e alla sopravvivenza.
Il suo mondo finì per l’ennesima volta. Non erano previsti arrivi navali quella sera e le notizie sul rientro degli emigranti erano contraddittorie. Come avrebbe fatto a tornare ancora a casa da sola? Era troppo pesante affrontare gli sguardi e i mormorii di compassione della gente. Una donna sola era irrimediabilmente commiserata e considerata un fenomeno sociale, esclusa dalla vita attiva, votata alla frustrazione e alle privazioni.
Avesse avuto almeno un figlio da accudire. Un bambino, sì: qualcosa di tangibile che Arturo avrebbe potuto imprimere del suo marchio e delle sue fattezze e su cui Gigliola avrebbe riversato il suo amore, fatto di disperazione e solitudine, rinvenendo in lui il sangue e le espressioni dell’uomo lontano.
L’idea di un figlio l’accarezzò ancora più da vicino quando il sole scomparve totalmente, lasciando intorno freddo e silenzio. Immaginò che Arturo sarebbe stato orgoglioso del bambino e forse sarebbe rientrato stabilmente a casa sapendo che c’era una creatura da allevare. Sorrise nel buio.
Poi si toccò la pancia, vuota e impreparata, e un’incontrollabile angoscia l’avvolse tutta. Non c’erano prospettive, solo fantasie inutili e di sicuro le restava l’attesa, lunga o breve non poteva saperlo. Ebbe un brivido lungo la schiena.
“Spero tu ricevi money. Aspetta e pazienza. I love you, amore.”

Immagine articolo Fucine Mute

Come ogni giorno, finita la scuola, Michele corre con la sua cartella sulle spalle fino al molo principale. E non si ferma, se non lo percorre tutto.
È una calda giornata di primavera, il sole splende sul mare e c’è una brezza profumata di allegria. Anche se piove il ragazzino si reca sul molo e osserva con attenzione le navi che attraccano.
Con irruenza si siede su una bitta, incrocia le braccia e fa il broncio se non avvista in lontananza. L’attesa lo stanca e lo annoia e così si appisola disteso sulla panchina, con la testa appoggiata alla cartella.
Michele aspetta qualcosa d’importante dal mare: l’arrivo di «sua mamma». Lei se n’è andata anni fa, partita per un lungo viaggio via mare. Così gli hanno detto. Perché sua mamma lo ha abbandonato? Perché ha lasciato il suo papà da solo, ad accudire lui e il suo fratellino? E suo papà non vuole che lui vada al porto dopo le lezioni, perché questo non servirà ad accelerare il ritorno. Forse il suo papà sa qualcosa che ancora non gli ha detto.
Non vuole piangere. Calcia una bottiglia e il fragore che produce nel mare calmo lo eccita, gli riporta alla memoria i ricordi chiari di sua madre, il suo corpo trasformato con la nascita del fratello, un terzo braccio che le cresce nel petto, più corto, affascinante, da cui si nutre suo fratello, e vi si attacca, e lo morde, e trova pace dopo tanto urlare.
Anche Michele vuole il suo conforto. Vuole di nuovo il trastullo della sua mamma magica, capace di trasformazioni e di giochi. Nessuno riesce più a divertirlo. Le sensazioni rimangono ma il volto di sua mamma non lo ricorda più.
Si sovrappongono le immagini e i volti delle mamme dei suoi amici e dei compagni di scuola. Ma sua mamma è diversa, non è come tutte le altre, non può essere scambiata: è straordinaria.
Il sole è caldo e Michele comincia ad avvertire la fame. A casa lo aspetta il pranzo. Raccoglie la cartella e ritorna veloce verso la riva. L’idea di una madre fuori dal comune però non lo abbandona. Indugia con lo sguardo sulle persone che incontra.
Incrocia donne e mamme con figli. Imitazioni assurde, affini all’originale, ma poco convincenti. Gli passano vicino anche uomini, più simili a suo papà ma già disposti a un processo di immedesimazione con la sua visione ideale.
E allora perché no? Magari sua mamma è un uomo, un essere particolare e unico, tanto speciale da non avere uguali tra le persone che vede. È facile convincersene.
Comincia a correre verso casa, felice, spinto dalle conclusioni che si è dato e dal pensiero che domani tornerà al porto per scrutare la linea del mare. Domani da una nave scenderà sua mamma, tornata per stare con lui e con la sua famiglia. La sua meravigliosa mamma maschio.

Immagine articolo Fucine Mute

Certamente sarà il vizio a portare Brando fino al molo. Si calerà sinuoso nel cuore del porto, nel lembo ultimo di terraferma, anticamera di passaggi e provvisorietà. Con un sorriso beffardo e le mani in tasca trascinerà i suoi piedi per mettersi in posa davanti al mare.
Terrà il mento rialzato e i suoi capelli verranno attraversati dalla brezza notturna e la sua figura si staglierà fiera tra le coppiette in transito e le ombre solitarie.
Il suo giardino di conquista sarà il lungo passeggio illuminato dai lampioni e circondato dal mare: perfetto immaginario stereotipato. Ma cosa può essere il porto se non uno scenario da leggenda?
Come una figura d’altri tempi, effeminato nelle pose e negli eccitamenti, il giovane cercherà le stelle sulla sua testa e un segnale dalle profondità del mare. Dalla banchina grigia attenderà il classico marinaio per un incontro casuale e intenso, ingannando l’ansia da depravazione cantando a mezza voce.
E a un tratto i passanti avventori del molo diventeranno ballerini che fluttuano sfiorando il suolo, l’odore di salsedine sarà l’aroma più afrodisiaco mai esistito, il cielo e il mare sposandosi all’orizzonte partoriranno una nave trionfante e imponente. Sarà il contorno per l’idillio che si compirà nel momento in cui il bel marinaio, dalla divisa bianca e dalla pelle dorata dal sole, appena sceso sul molo incontrerà lo sguardo di Brando.
Primo incontro, curiosità, desiderio di contatto: inevitabilmente reciteranno entrambi il ruolo che l’occasione suggerisce e pretende. Il ragazzino che aspetta il suo uomo ideale e il marinaio bramoso di mietere l’ennesima vittima, nel luogo transitorio della gente di mare.
A Brando toccherà il suo turno, assumerà le pose di rito: seduto sulla panchina, assorto nella contemplazione dell’oscurità marina, impaziente e teso. Pronto a un ritorno, a un arrivo, a un appuntamento, a diventare un prototipo.
I suoi lineamenti saranno quelli di chiunque scruti per avvistare la sua speranza che si avvicina veleggiando. La notte non determinerà una pausa nella concatenazione degli episodi che avranno luogo tra la riva e i cantieri, tra la stazione marittima e i moli. Con moto ondoso e rapporti altalenanti il flusso scorrerà nelle vene e nei respiri, s’insinuerà nelle fessure pietrose del suolo dove il cemento non si è fissato, nel tratto di strada che si discosta dalla città e si protende fiducioso verso l’acqua nervosa.

Immagine articolo Fucine Mute

“Il 99% della letteratura “giovane” è lo stupido desiderio di colpire usando termini volgari e ripetendo situazioni che già negli scritti della beat generation risultano stucchevoli, figuriamoci in un ragazzino di buona famiglia che ha deciso di fare lo scrittore e tiene a fare sapere al mondo che ieri si è alzato con la-nausea-per-le-troppe-canne-e-birre e che non-ho-una-figa e mi-fa-schifo-questo-mondo e altri delicati manierismi. Altra trappola che attende gli esordienti (e non solo loro) è il narrarsi in prima persona. Tutti scrivono naturalmente di se stessi, la bravura sta nel non farlo capire troppo, mediando le proprie esperienze attraverso altri personaggi e altre situazioni. Ma sono pochi a sapersi filtrare. Alla fine la maggior parte ama scrivere solo per far capire al mondo quanto soffre e quanto è sensibile, e questo è un vezzo tipico della letteratura femminile o omosessuale, al contrario dell’altra trappola – il desiderio di trasgressione – che è tipicamente maschile ed eterosessuale. Nei racconti di Corrado Premuda c’è invece una grande equidistanza tra interno ed esterno, tra tradizione di linguaggio e innovazione tecnica. È naturale che attraverso i suoi personaggi sia lui a parlare, ma Premuda riesce a farlo dimenticare e il personaggio che inventa assume una forte consistenza autonoma pur nella positiva rapidità dei racconti.”


Tommaso Labranca



“Nei racconti  del libro Intrusioni di Corrado Premuda riconosco un forte approccio alla verità, e ogni volta che uno scrittore ci regala un po’ di verità, grazie alla forza e al “voltaggio” della sua scrittura – come diceva Gadda – bisogna essergli grati. Io almeno gli devo essere grato, perché è come se mi (ci) venisse data una boccata di vita in più. Nuova luce.”


Alessandro Schwed


“La realtà, il sogno. Due mondi equidistanti: speculari o contrari? Sul tema ci si interroga da sempre, lo fanno gli psicanalisti, gli attori, la gente di cinema, gli scrittori.
Corrado Premuda scrive, appunto, e porta con sé ad ogni riga una clessidra metaforica che batte il tempo doppio del reale e dell’immaginario. I titoli dei suoi libri, Un racconto di frammenti e il nuovo Intrusioni (Franco Puzzo Editore, Trieste), evocano subito poesia.
Cosa accade nelle pagine di Corrado Premuda, tali da renderle significative, importanti, oggetto d’interesse per lettori e scrittori? Accade che i personaggi – visti dall’autore con un costante occhio di umana comprensione – agiscono tra le strade di grandi città europee o nei fondali arcani del lontano Oriente con la stessa anelante sete di ricerca: un amore perduto, un’agognata identità (di nuovo: sia reale che metaforica), una traccia tangibile che rimandi il filo di un discorso esistenziale interrotto. Corse, rincorse, cadute. Il gioco ad incastro funziona benissimo perché Premuda non vi si avvolge compiaciuto, ogni eccentrica scintilla del suo narrare viene calibrata, soppesata. Il reale (i coltelli affilati del reale) è sempre in agguato con il suo ruolo oppressivo e castigante: dobbiamo lottare, sembra dirci l’autore, per conquistare una piccola zona franca tutta nostra, immune da contaminazioni, da invasioni.
Nelle storie del libro Intrusioni l’autore rivela una cultura variegata ed eccentrica: eccolo, in Viva la regina, ricreare la storia della regina Maria Antonietta attingendo sì a fatti reali ma non rinunciando ad una cornice estetica che rimanda a Lady Oscar, ai manga e ai cartoni animati giapponesi, immaginario collettivo di una generazione. L’intensità della proposta è palese già dalla prima storia, Passaporto, affascinante e commovente quadro del porto di Trieste composto da tre micro racconti che rappresentano passato, presente e futuro, dove il porto è visto come un luogo mitico di incontri ancestrali, di destini, di percorsi umani intrecciati. Intrusioni è un elemento significativo per capire i molti mondi paralleli di un giovane uomo che ama, ad occhi aperti e senza stucchevoli digressioni, sia la poesia che il romanzo, sia il cinema che la musica, sia l’arte che il teatro. È tutto ben visibile in questo lavoro, stimolante gioco di ombre cinesi a cui cediamo volentieri.”


Riccardo Visintin

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

cip-14 29 06 04 wendygall-07 tsu-gal-big-08 28 11 galleria27 murphy-19 pm-28 Otrok07 sac_04 tav1 senza_faccia sir-20 busdon-18 busdon-07 bav-06 29 bon_sculture_13 dobrilovic_06 dobrilovic_02 ruz-01 m thole-20 kubrick-43 th-19 th-12 pck_04_cervi_big
Privacy Policy Cookie Policy