// stai leggendo...

Cinema

Laura Morante

Un percorso di ricerca

Jimmy Milanese (JM): Fucine Mute intervista Laura Morante presente a Maremetraggio con una retrospettiva a lei dedicata. La prima domanda viene da lontano. Avendo vissuto in famiglia con altri nove fratelli, questa quotidianità cosi “affollata” le è stata di aiuto per la sua carriera di attrice?

Laura MoranteLaura Morante (LM): Per la vita sicuramente, per la carriera non saprei. A dir la verità non so definire esattamente cosa sia una carriera, ancora devo capirlo. Non essendo una persona particolarmente socievole, non ho molti amici, posso dire che i miei fratelli sono fondamentali in quanto, al di là dell’affetto, sono le uniche persone con le quali realmente comunico, cosa che non mi riesce così facile con tutti.

Piuttosto che comunicarci, mi piace molto guardare la gente, mi risulta più semplice. Non nascondo infatti di avere un passato da persona timida, che oramai penso di aver superato in gran parte. Qualcosa però rimane. Mi è difficile stabilire un rapporto con le persone, non sono molto estroversa. Ed è da questo che nasce l’importanza del rapporto con i miei fratelli: con loro non ho inibizioni, rappresentano per me un grande sostegno.

JM: Lei è arrivata al cinema passando attraverso il teatro, specialmente quello di Carmelo Bene, il cui archivio è ospitato proprio qui a Trieste. Sicuramente un personaggio dal carattere un po’ ruvido e difficile. Può ricordarci la sua figura?

LM: Ruvido e difficile sono aggettivi che non rendono bene l’idea.Carmelo era proprio un torturatore professionista. Però, in realtà, i suoi collaboratori amavano farsi torturare, faceva parte del gioco e in pochi si sottraevano alla “tortura”.
Per quanto riguarda me, il nostro rapporto era quasi di sfida.

Laura Morante

A quel tempo ero una giovane alle prime armi con un passato da ballerina, ma avevo un carattere abbastanza forte che mi permetteva di non subire il suo modo di fare. Caratteristica che Carmelo a suo modo apprezzava, quasi lo divertisse, e lo dimostra che mi richiamasse spesso a far parte dei suoi progetti. Con lui ho fatto l’Amleto per la televisione, Riccardo III in una lunga tournée in Italia e per il piccolo schermo e il S.A.D.E. a Parigi. Evidentemente c’era una sorta di simpatia reciproca.

JM: Successivamente, all’inizio degli anni ’80, il salto nel cinema con Bernardo Bertolucci e Nanni Moretti. Al di là delle comparazioni, quali sono le differenze di richiesta nello stile recitativo che questi due registi evidenziavano? Senza fare graduatorie o classifiche, ovviamente.

LM: A dire il vero non lo saprei dire. Con Nanni ho fatto tre film quindi è stato un rapporto costruito negli anni e — per quanto la si possa avere con lui — anche un’amicizia. Eravamo anche coetanei. Insomma, erano due situazioni completamente diverse. Bertolucci ha rappresentato per me la scoperta del cinema. Lo amava davvero e affrontava i suoi film con un entusiasmo quasi da bambino. Era straordinario vederlo lavorare.

Per quanto riguarda Nanni, il nostro è stato un rapporto di tipo diverso. Lui è come si presenta: un po’ peggio e un po’ meglio. È una persona piena di istinti contraddittori. A tratti buono e ad altri tanto cattivo, alle volte generoso ed altre avaro di aiuti, consigli e comprensione. In certe situazioni addirittura disarmante. È assolutamente contraddittorio. Lo conosco oramai da quasi trent’anni e li ho passati, oltre a fare anche altro per mia fortuna, a detestarlo e ad amarlo allo stesso tempo. Non sono mai riuscita a far pace con i miei sentimenti nei suoi confronti e credo sarà così per sempre.

Laura Morante accanto a Nanni Moretti in una scena del film la stanza del figlio

JM: Proprio a proposito di Nanni Moretti, come spiega il successo del bellissimo film La stanza del figlio? Cosa è riuscito a “solleticare” nel pubblico sia italiano, che francese, rispetto alle tante altre commedie o tragedie italiane?

LM: Prima di tutto direi che Nanni ha il suo pubblico. È diventato una sorta di brand, e ciò rappresenta in sé anche un pericolo. Pericolo che tutti corrono quando si trovano in questa situazione, s’innesca una sorta di auto celebrazione che porta ad una strada chiusa. Nanni è consapevole di questo rischio, proprio perché è anche un brand.

Il caso de La stanza del figlio è quello di una pellicola globalmente bella: ben scritto, ben recitato, con una bella sceneggiatura, film onesto e rigoroso. Ma penso anche che Nanni continuerebbe ad avere il suo pubblico italiano qualunque cosa facesse. Rischia un po’ di diventare il re della favola di Andersen: c’è un pubblico di Nanni (non saprei quantificarlo ma esiste e lo seguirà sempre) che gli è devoto, quasi in una forma di idolatria. È contemporaneamente un vantaggio e un rischio.

JM: Ho un bellissimo ricordo del film: “Un viaggio chiamato amore”, la storia di Dino Campana e della sua amante. Cosa c’è di Laura Morante nella figura di Sibilla?

Laura Morante in una scena del film Un viaggio chiamato amore

LM: Rispondere a questa domanda, non per questo film in particolare, ma per qualunque film è difficile. Tutte le interpretazioni, quando sono riuscite, rappresentano un punto d’incontro tra un personaggio e un interprete. Per essere credibile, bisogna trovare questo incontro. Anche per la caratterizzazione apparentemente più distante, bisogna trovare un “luogo” dove la incontri, altrimenti non sei credibile. Deve necessariamente esistere, in quanto in ciascuno di noi probabilmente esiste qualunque cosa e bisogna avere la capacità di saper cercare. A quel punto, per qualunque personaggio, poniamo ad esempio un serial killer ossia sia l’ultima cosa che credo potrei diventare al mondo, bisognerà cercare quell’incontro senza il quale la mia interpretazione non risulterà credibile.

JM: Ultima domanda telegrafica: è più gratificante essere richiamati da un regista o essere contattati da un regista nuovo?

LM: Lei sta citando una cosa che ho già detto. La risposta la sa già.

JM: Involontariamente…

LM: Mi è capitato varie volte di dire che fa piacere essere chiamati da un nuovo regista ma lo è ancora di più essere richiamati. Ovviamente…

Filmografia

Oggetti smarriti, regia di Giuseppe Bertolucci (1980)
La tragedia di un uomo ridicolo, regia di Bernardo Bertolucci (1981)
Sogni d’oro, regia di Nanni Moretti (1981)
Colpire al cuore, regia di Gianni Amelio (1982)
Storia di Piera, regia di Marco Ferreri (1983)
Il momento dell’avventura (1983)
Il corsaro, film Tv diretto da Franco Giraldi (1983)
Bianca, regia di Nanni Moretti (1983)
Notti e nebbie, regia di Marco Tullio Giordana – film Tv (1984)
Der Mörder, film Tv (1984)
L’air du crime (1984)
Music Hall, film Tv (1985)
Goya, serie tv (1985)
Le due vite di Mattia Pascal, regia di Mario Monicelli (1985)
L’intruse (1986)
Fathers and Sons,serie tv (1986)
À Flor do Mar, regia di João César Monteiro (1986)
Un uomo sotto tiro (Man on Fire), regia di Elie Chouraqui (1987)
La valle fantasma (La vallée fantôme) (1987)
Pink Palace – Spiaggia del Paradiso (Pink Palace, Paradise Beach), regia di Milan Dor (1987)
Luci lontane, regia di Aurelio Chiesa (1987)
Garibaldi il generale, mini serie (1987)
I ragazzi di via Panisperna, regia di Gianni Amelio (1988)
Un amore di donna, regia di Nelo Risi (1988)
Les jurés de l’ombre, mini serie (1989)
Onde Bate o Sol (1989)
Corps perdus (1990)
Un jeu d’enfant (1990)
Tracce di vita amorosa, regia di Peter Del Monte (1990)
La femme fardée (1990)
Turné, regia di Gabriele Salvatores (1990)
Ao Fim da Noite (1991)
Juste avant l’orage (1992)
La camera da letto di Attilio Bertolucci, regia di Stefano Consiglio, Francesco Dal Bosco (1992)
Une vue imprenable (1993)
L’ombra della sera (1993)
La corruptrice, film Tv (1994)
L’affaire Dreyfus, film Tv (1994)
Faut pas rire du bonheur (1995)
Io e il re, regia di Lucio Gaudino (1995)
Marianna Ucrìa, regia di Roberto Faenza (1996)
Ferie d’agosto, regia di Paolo Virzì (1996)
Santo Stefano, regia di Angelo Pasquini (1997)
Lo sguardo dell’altro (La mirada del otro), regia di Vicente Aranda (1998)
Coppia omicida, regia di Claudio Fragasso (1998)
L’anniversario, regia di Mario Orfini (1999)
Dov’è mio figlio?, regia di Lucio Gaudino – film Tv (1999)
Liberate i pesci!, regia di Cristina Comencini (2000)
Prime luci dell’alba, regia di Lucio Gaudino (2000)
Film, regia di Laura Belli (2000)
Giochi pericolosi, film tv (2000)
Un viaggio chiamato amore, regia di Michele Placido (2001)
La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti (2001)
Hotel (2001)
Vajont – La diga del disonore, regia di Renzo Martinelli (2001)
Danza sangue (The Dancer Upstairs), regia di John Malkovich (2002)
L’amore è eterno finché dura, regia di Carlo Verdone (2003)
Ricordati di me, regia di Gabriele Muccino (2003)
Gli Incredibili, regia di Brad Bird (voce) (2004)
Notte senza fine – amore tradimento incesto, regia di Elisabetta Sgarbi (2004)
Imperium: Nerone, film Tv (2004)
L’impero dei lupi (L’empire des loups), regia di Chris Nahon (2005)
Non aver paura, regia di Angelo Longoni (2005)
Un po’ per caso, un po’ per desiderio (Fauteuils d’orchestre), regia di Chris Nahon (2006)
L’estate del mio primo bacio, regia di Carlo Virzì (2006)
Cuori (Coeurs), regia di Alain Resnais (2006)
Liscio, regia di Claudio Antonini (2007)
Molière, regia di Laurent Tirard (2007)
Il nascondiglio, regia di Pupi Avati (2007)

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

cip-01 cornell-90 Presagi di Birman, 1975 Carol Rama joker3d 01 galleria10 murphy-20 pm-30 mis-pre1 sac_12 Rainbow640 Pb640 s13 p8 17 sir-09 cas-04 24 acau-gal-19 mccarroll15 piccini_10 bis_II_04 bon_sculture_13 bon_14 petkovsek_20 th-01 viv-30 viv-14 viv-02 sir-10
Privacy Policy Cookie Policy