// stai leggendo...

Cinema

Joe Dante, il Signore del Cinema

Dopo Dario Argento, John Landis e Lamberto Bava, quest’anno Science+Fiction ha festeggiato con il Premio Urania d’argento un altro grande cineasta creatore di incubi e mostri per il grande schermo.

Joe Dante

Nato a Morristown, nel New Jersey, classe 1946, Joe Dante è l’autore di classici indimenticabili come Piranha, Gremlins, Matinée, La seconda guerra civile americana. A renderlo così interessante, oltre all’indiscusso valore artistico delle sue pellicole, sono la sua passione e soprattutto conoscenza del cinema, del cinema fatto da altri, s’intende: caratteristica davvero difficile da riscontrare in un regista famoso, solitamente troppo dedito al culto di se stesso per accorgersi di quanto avviene nel mondo che lo circonda.

Al contrario, Joe Dante ama il cinema in maniera profonda e sincera, lo si capisce anche dalle sue scelte fatte per il festival, come quella di proiettare a Science+fiction Them! (Assalto alla terra, 1954) di Gordon Douglas, scelto tra i film che più hanno influenzato il suo background cinematografico. Un omaggio ad una stagione del cinema piena di fascino, quella degli anni Cinquanta e Sessanta, in cui impazzavano i b-movies pieni di formicone giganti, scienziati pazzi ed esperimenti atomici. Così li commenta sul catalogo: “Lo scenario politico è ben rappresentato dal tono allarmistico in questi film, che mi hanno dotato di un salutare scetticismo rispetto alle autorità, all’energia atomica e al futuro in generale. E guarda un po’ dove siamo andati a finire!!!”.

L’altra chicca proiettata in esclusiva, direttamente dalla collezione privata di Joe, è Trailers reel 57, una serie di trailer diretti per la New World Pictures, la società di produzione del regista, produttore e ‘guru’ del cinema indipendente americano Roger Corman, dove Joe Dante si è formato, prima come montatore di trailer, poi debuttando come regista con il film Hollywood Boulevard (1976).
A tutt’oggi il regista coltiva la sua passione per questa forma di cinema ‘breve’ sul suo sito interamente dedicato ai trailers dove è possibile vederlo/ascoltarlo mentre spiega e commenta nei dettagli i trailer di capolavori come Mr.Arkadin (Rapporto confidenziale, 1955) di Orson Welles o The Black Sleep con il leggendario Bela Lugosi.

Durante il festival, Joe Dante è salito davvero in cattedra, alla Scuola Traduttori e Interpreti, per la presentazione del libro di Tim Lucas All The Colors of the Dark, dedicato al padre del cinema horror made in Italy Mario Bava, di cui è un grande estimatore.
Dopo la cerimonia di consegna del premio Urania, istituito in collaborazione con la storica rivista edita da Mondatori, è seguita la proiezione di Homecoming (Candidato maledetto, 2005), l’episodio diretto da Joe Dante per i “Masters of Horror”, la serie televisiva che ha visto riuniti i maggiori registi del cinema horror contemporaneo (tra cui John Carpenter, John Landis, Takashi Miike) e prodotta per il mercato tv e homevideo.

Immagine tratta da Homecoming

Tratto dal racconto Death & Suffrage di Dale Bailey, con la sceneggiatura di Sam Hamm — che per Joe Dante ha firmato anche il successivo episodio Master of horror 2, The Screwfly Solution (2006) — Homecoming nasce come film di protesta nei confronti della guerra in Iraq: “Con i miei amici eravamo stufi di non avere voce in capitolo”- ha raccontato Joe Dante ai giornalisti- “e la cosa più triste era stare seduti lì come se stessimo dando il consenso al modo in cui andavano le cose, senza protestare”.
Nel film, David Murch è un consulente di campagna elettorale del presidente degli Stati Uniti, che, ospite di un noto talk show televisivo, esprime il desiderio che i ragazzi mandati in guerra possano tornare in vita per spiegare quanto sia importante combattere per il loro Paese. Dopo pochi giorni, i soldati risorgono come zombies avidi di vendetta e di giustizia, con un compito ben preciso: andare per un’ultima volta alle urne per votare contro chi li ha portati, senza una valida ragione, alla morte. Solo dopo avere votato i morti potranno riposare definitivamente in pace. Il loro slogan è “Siamo stati uccisi per una menzogna!” e il loro unico fine è cacciare dalle sedi del potere chi ha distrutto le loro vite.

Il personaggio del living dead è, da sempre, uno dei più amati dagli appassionati del cinema horror e i film sul tema, declinato in tutte le sue possibili varianti, si sprecano. Nonostante qui il messaggio sia molto esplicito, e i riferimenti ai personaggi chiave del partito repubblicano molto poco velati, sorprendentemente Joe Dante difende l’appartenenza del suo film al filone degli zombie-movies.   Il regista, inoltre, rivendica con forza l’idea di un cinema sì spettacolare, ma senza l’uso di capitali enormi per gli effetti speciali, e soprattutto in grado di tornare a raggiungere il cuore della gente, che oggi vive il rapporto con il grande schermo con un distacco evidente rispetto al passato: “La storia del cinema è piena di film horror che veicolano messaggi politici, e diventano molto potenti per gli spettatori proprio perché in apparenza parlano di tutt’altro. Così durante la seconda guerra mondiale e gli anni Trenta, tutti i problemi venivano trasformati in film horror che riuscivano a esprimere le sensazioni della gente in maniera indiretta.

Joe Dante

Oggi il grande pubblico ha rifiutato in blocco film come Leoni per agnelli (altro film contro la guerra diretto da Robert Redford, che nelle sale americane è stato un flop ai botteghini, nda). La gente non vuole andare a vederlo, non vuole averci niente a che fare: è convinta che basti guardare il telegiornale o leggere i giornali o elaborare un “senso di colpa collettivo”, perché fondamentalmente nessuno vuol prendere di petto il problema. Oltre a ciò, senza dubbio non hanno alcuna intenzione di spendere undici dollari per dover affrontare l’argomento-guerra!
Di conseguenza, nessuno di questi film anti-militaristi ha ottenuto grande attenzione in America. Come saprete, nel caso del Vietnam la gente ha impiegato molti anni prima di cominciare ad analizzare, col senno di poi, quello che era successo. Questa volta è diverso: una categoria come quella dei cineasti, degli artisti in genere, si sente così frustrata che deve esprimere in qualche modo i propri sentimenti e forse quello che dicono non è esattamente ciò per cui la gente comune si sente pronta”.

Ritratto al vetriolo della classe politica americana, Homecoming porta avanti la denuncia dello strapotere dei mass media sulla scia di La seconda guerra civile americana (1997). In particolare, attraverso la sequenza iniziale del talk show ‘Marty Live’, viene denunciato l’esibizionismo imperante nella televisione, statunitense ma non solo, che non esita a sfruttare subdolamente le emozioni (i pensieri di una mamma che ha perso il figlio in guerra) per fare ascolto.
L’informazione dei grandi networks, sostiene Joe Dante nel corso dell’incontro, ricorda 1984, celebre romanzo di George Orwell sugli effetti perversi del totalitarismo, perché rappresenta l’espressione di un unico punto di vista all’interno di un sistema di comunicazione che relega le notizie più interessanti nelle ultime pagine, quando non le fa sparire del tutto. “Il problema è che i media sono di proprietà di grandi multinazionali, ed è questo che li rende così poco credibili” — afferma il regista — “Qualcuna è più aperta di altri, ma c’è sempre un buon motivo per prendere con cautela quello che dicono, e sappiamo che le notizie che finiscono a pagina 92 dei giornali, spesso sono, invece, le più importanti. C’è un solo posto dove puoi trovare queste storie, ed è internet. L’unico difetto della rete è la sua eccessiva debolezza, tutto quello che si dice lo si può scrivere, ad esempio sull’enciclopedia on-line Wikipedia chiunque può entrare e inserire quel che vuole”.

“Se il cinema”, ha ricordato Joe Dante, “è l’unico mezzo che i registi, e l’arte in generale, hanno a disposizione per gridare la loro rabbia contro l’attuale governo, il cinema horror è il genere che meglio si presta a tradurre in immagini le inquietudini e la rabbia repressa del nostro tempo, e, nel caso specifico di Homecoming, lo scenario dell’America post undici settembre lacerata dai conflitti in Iraq e Afghanistan”.

Small Soldiers

Joe Dante, nato e cresciuto in New Jersey, è stato fin da piccolo quasi ossessionato dal cinema: ha cominciato da adolescente a scrivere articoli e critiche su Castle of Frankenstein, un giornale locale gestito da fan dell’horror.
Studia al Philadelphia College of Art dove conosce Jon Davison, futuro produttore. I due diventano amici e montano The Movie Orgy, una compilation di scene da film degli anni Cinquanta lunga circa sette ore che viene distribuita al college. Terminati gli studi si trasferisce a Hollywood per lavorare come promotore e pubblicitario in ambiente cinematografico.
Lavora alla realizzazione di svariati trailer per la New World Pictures come subordinato produttore-regista a Roger Corman. Da una scommessa con quest’ultimo nasce Hollywood Boulevard, primo lungometraggio girato da Dante assieme ad Allan Arkush. Per vincere la scommessa i due registi in erba dovettero girare il film in dieci giorni con un budget di circa 50.000 dollari. Ma il vero debutto di Dante come regista unico, avviene nel 1978 con Piranha, sceneggiato da John Sayles.
Il progetto attira l’attenzione di Steven Spielberg che, dopo un secondo film di successo di Dante (The Howling, 1980) lo prende sotto la sua ala protettice e gli fa dirigere diversi film tra cui Gremlins, Explorers, Gremlins 2 – La nuova stirpe e un episodio di Storie incredibili. Spielberg produce anche Salto nel buio, che vince l’Oscar per gli effetti speciali, molto amati dal cinema di Dante che predilige soprattutto storie in cui protagonisti sono i bambini e il confronto del mondo dei piccoli col mondo del fantastico.
Uno dei migliori lavori di Dante è la commedia riflessiva Matinée che, 1993 si accaparra buoni giudizi dalla critica. Dopo un’assenza di cinque anni torna al lavoro, nel 1998, con Small Soldiers per poi dedicarsi a progetti televisivi mai giunti in Italia. Nel 2003, dirige Looney Toons: Back in Action, il seguito meglio riuscito di Space Jam della Warner Bros, e partecipa alla realizzazione dei Masters of Horror (2005), insieme ad altri grandi registi del genere, dirigendo l’episodio intitolato Homecoming.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

cas-09 Urs Fischer 15 wendygall-09 sla-gal-2 sla-gal-1 01 galleria05 pm-34 pm-11 mis4big-1 holy_wood_26 05-garcia patti cas-10 sir-32 acau-gal-14 piccini_15 bon_sculture_04 bon_14 thole-11 kubrick-23 kubrick-18 kubrick-16 25 th-75 th-44 th-38 viv-43 mar-06
Privacy Policy Cookie Policy