// stai leggendo...

Scrittura

L’uomo bambino su Timbuctù

Alba africana

L’alba del sole: unico autore di contrasti e chiaroscuri appena levigati sul dio d’acqua. Riprendiamo le correnti spinte per inerzia verso nord, assieme ad altre pellegrine pinasse che durante la notte hanno trovato approdo attorno a noi. A bordo, capitani avvolti in taghelsmud, ed equipaggi che appaiono richiami d’ulissiche ciurme a puntare il sole basso uscito dal fiume. Timbuctù, stamane, fa da sirena per tutti.

Alla barra, per proteggersi dal vento apparente il giovane Amadu è incappucciato come un francescano. Se incrocio lo sguardo degli occhi allungati ad odalisca, il volto da saggio trascura per un attimo serietà profonde, quasi inadatte alla sua età, per ritornare bambino e sorridere sincero. Sorride di nulla, in fondo, per sola empatia umana, rispondendo allo stimolo con riflesso istintivo. Il ragazzo pur non sapendo quando è nato, se lo confronto nella mia mente con uno qualsiasi dei suoi coetanei occidentali, si erge a gigante, a eroe d’una saga mitica distante anni luce da realtà euro centriche che, osservate da qui, o da ben dentro il suo punto di vista e sorriso, finiscono per infrangere i nostri idealismi liutati, spesso retorici, e le nostre fragili teorie sull’esistenza, contro gli scogli d’una praticità tutta densità, propensa al fare e al divenire. Amadu, ragazzo invisibile che mena la barca, come accade per gli uomini mitici e gli eroi leggendari, è impossibile comprendere quando sia nato, forse perché esiste da sempre quale erede ereditario del tempo radicato a questo continente, che più d’altri rappresenta la madre terra. Il punto di origine.

clessidraMi rendo conto, così, quale distanza abissale esista tra europei e africani, nel concepire e interpretare la dimensione del tempo, metronomo della vita di qualsiasi essere vivente. Per loro è uno strumento utile a cercare di realizzare l’uomo del presente nel presente, rivitalizzando, con praticità artigianale, tradizioni passate. Da noi, invece, lo si confonde spesso, o lo si allinea con la storia, capace di riparametrare su di noi, come per formula alchemica, date e fatti di altri, che finiscono per scandire un confronto continuo. Ma cosa rappresenta un tal tipo di rapporto, se non la somministrazione di un analgesico, utile soltanto a farci sentire meno soli di fronte all’infinito? Per assurdo, attaccati come siamo alla storia, ne apprendiamo in modo maniacale dati e atti, senza per altro impararla, e trarne così insegnamento ed esempi correttivi utili alla nostra stessa vita. Perdiamo, di fatto, il solo dono disponibile. Ecco allora che chi scrive di un viaggio verso Timbuctù (e vi sfido a verificarlo) ritorni irrimediabilmente ai viaggi di Barth e Clissè, immancabilmente, tentando un confronto inarrivabile tra noi e loro, tra passato e presente, che comunque non ci esenta dal diritto di sentirci, non solo sulle loro tracce, ma perfino loro eredi per cultura comune. Non esiste niente di più assurdo. L’africano, invece, in ogni suo atto quotidiano non considera la storia, bensì il mito che essa contiene, come se preferissero al contenitore, la storia, il suo contenuto, cioè quel mito capace di re-incarnare di nuova vita semi ancestrali e radici d’esistenza passata nel presente

L’impressione è che l’occidentale usi la storia per “passatempo” (per passare il tempo) o gioco, mentre l’africano usi il passato mitico “travestito” da storia, per rinverdirlo e replicarlo in nuova vita. Ecco allora perché, sulla via liquida per Timbuctù, non mi azzardo a scrivere di Barth, come fanno in molti, né lo farò mai, ma alzo inni all’invisibile Amadu: l’uomo bimbo che ci timona “realmente” verso una città mitica come nessun ragazzetto europeo che s’incanti d’Ulisse sarebbe in grado di “fare”. Una città mitica che potrebbe rivelarsi, nel presente quotidiano del nostro vagabondare, nulla più che un’illusione della nostra stessa storia. Un riflesso sbiadito che si abbia il bisogno di caricare, come un feticcio, di valori e ideali perduti, perché mai vissuti, né re-incarnati.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

e Profilo 2007 Face 2 galleria17 galleria11 galleria07 galleria06 murphy-40 cammello1 lortv-04 cip-06 fuga1 dark bra-big-05 t pas-01 mccarroll08 mccarroll04 bon_04 002 petkovsek_24 ruz-01 kubrick-83 21_pm th-68 th-62 th-20 pck_18_cervi_big mar-06 sir-02
Privacy Policy Cookie Policy