// stai leggendo...

Musica

Almond & Cashmore, Feasting with Panthers

Marc Almond (photo by Euan Myles)

Sin dalle sue prime produzioni musicali, Marc Almond si è mostrato un artista poliedrico, versatile e tormentato. Anche il suo innamoramento per la canzone da cabaret, per gli chansonnier e per la poesia ha avuto modo di fare capolino in diverse uscite discografiche della sua carriera solista. Album come Jacques del 1989, ad esempio, rendevano evidente la sua passione per la canzone francese e per le tragedie. Per chi lo seguiva dai primi tempi, da quando i Soft Cell avevano pubblicato il loro primo lp Non Stop Erotic Cabaret, non era una sorpresa vederlo subire la fascinazione di locali fumosi frequentati da gente di malaffare, dove cantanti dall’animo perduto aprivano il proprio cuore, o ciò che ne rimaneva integro, davanti ad un pubblico di sconosciuti. Il video di Say Hello Wave Goodbye e le atmosfere della canzone stessa ne erano un esempio perfetto. Gli estimatori di Almond, inoltre, non si stupiranno di scoprirlo in coppia con Michael Cashmore per questo nuovo album, Feasting With Panthers: prima di tutto perché sin dai primi anni Ottanta Almond ha collaborato con una miriade di artisti (Coil, Foetus, Bronski Beat, Jimmy Somerville, Punx Soundcheck, Replicant e altri), passando dalla musica sperimentale alla dance, e perché con Cashmore aveva già registrato nel 2008 un ep intitolato Gabriel and The Lunatic Lover.

Michael Cashmore

Per bilanciare questo mio scritto, vorrei adesso spendere due parole su Michael Cashmore: nei primi anni Ottanta è stato il fautore del progetto musicale/multimediale Nature And Organisation, che focalizzava il proprio lavoro sulla sperimentazione sia visuale sia musicale, utilizzando pellicole a 8mm, manipolazioni di nastri e strumenti acustici. Nature And Organisation è durato sino all’inizio del decennio successivo, quando Cashmore ha avviato una collaborazione assidua con i Current 93. Nel 2006 Michael ha ripreso a registrare materiale proprio, che ha fatto uscire a suo nome. Il primo di questi è stato l’album Sleeping England, al quale è seguito l’anno dopo il mini The Snow Abides, che lo vedeva insieme a Antony (di Antony and the Johnsons) alla voce e David Tibet (Current 93) ai testi.

Feasting with PanthersVeniamo ora a Feasting With Panthers: l’album raccoglie tredici canzoni, per i testi delle quali sono state usate poesie di Eric Stenbock e adattamenti di poesie di Jean Genet, Rimbaud e Paul Verlaine curati da Jeremy Reed, più versi dello stesso Reed. L’aspetto musicale è stato seguito esclusivamente da Michael Cashmore, il quale ha ricevuto via posta i contributi vocali di Almond e li ha adattati ai pezzi. In pratica i due non si sono mai incontrati in uno studio per registrare. Nel disco troviamo ballate malinconiche basate sul duetto tra piano e voce, con lievi arrangiamenti orchestrali (violini e flauto) e chitarre acustiche (così come nel brano d’apertura The Thief And The Night e il seguente Sonnet XI). In altri brani questo canovaccio viene impreziosito da sferzate di chitarre elettriche e da un’accelerazione ritmica (come in Boy Caesar, Hotel De France And Poetry o Feasting With Panthers). Il banchetto con le pantere è pronto per essere servito a tutti gli amanti sofferenti, agli animi tormentati e generalmente a tutte quelle persone che non hanno paura di scoprire il loro lato umanamente debole e sensibile. Dimenticavo… il CD è presentato in una confezione deluxe, un digipack a sei pannelli, e con un ricco libretto di sedici pagine contenente i testi e grafiche a tema.

Almond e Cashmore live

Marc Almond, Michael Cashmore
Feasting With Panthers

Strike Force Entertainment
2011

Tracklist

01. The Thief And The Night        
02. Sonnet XI        
03. Boy Caesar        
04. The Lunatic Lover        
05. Crime Of Love        
06. The Sleeper In The Valley        
07. The Song Of The Unwept Tear        
08. Patron Saint Of Lipstick        
09. Gabriel        
10. El Desdichado        
11. Hotel De France And Poetry        
12. The Man Condemned To Death        
13. Feasting With Panthers

marcalmond.co.uk

myspace.com/michaelcashmore
myspace.com/natureandorganisation

Discogs rimane un buon riferimento sia per la discografia di Cashmore sia per la sterminata produzione di Almond.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

pas-01 pas-12 sir-39 pck_03_cervi_big th-21 kubrick-10 kubrick-25 kubrick-45 kubrick-64 bav-02 dobrilovic_02 bon_sculture_01 bis_I_02 h acau-gal-14 18 bra-big-05 busdon-06 cholmo1 shelter1 tycrbg cip-02 cammello3 sac_01 galleria09 galleria-01 13 wendygall-02 Jingle SCI-FI Greenhouse
Privacy Policy Cookie Policy