// stai leggendo...

Cinema

L’industriale. La Crisi di un uomo

Locandina de L'industrialeSe per Elio Petri la classe operaia va in Paradiso, per Giuliano Montaldo, che dalla prossimità umana e professionale con Petri, come con Carlo Lizzani, Gillo Pontecorvo, Francesco Rosi, ha tratto linfa ispirativa e vocazione al cinema impegnato, la borghesia brucia all’inferno. E non in gironi ultraterreni; in un inferno che incendia questo nostro mondo e questa nostra epoca.

Due scene dell’Industriale, in sala dopo la presentazione, fuori concorso, al Festival di Roma, riferiscono, al meglio, i temi su cui s’arrovella il film e, al contempo, il sentimento che lo cinge, l’atmosfera che lo avvinghia. L’insegna in pietra delle dismesse officine Ranieri che si sgretola nelle mani di un Nicola sgomento e lo stesso Nicola che consuma una cena solitaria e nervosa nell’opulenza sibaritica della sua villa. Il capannone dove la famiglia Ranieri diede inizio, in anni migliori, a un’avventura imprenditoriale coronata dal successo e l’erede di tutto ciò a mollo nella disperazione. La fabbrica ormai ridotta a un rudere perché lasciata per sedi più attrezzate e prestigiose e un uomo, ripreso dall’alto, come spesso accade a personaggi sovrastati da forze avverse, annegato nel silenzio di una sala da pranzo che piange un’assenza. L’assenza di Laura, moglie amata con passione e trasporto, eppure sempre più distante. La difficile congiuntura economica ha inciso in misura esiziale sull’azienda torinese di pannelli fotovoltaici di Nicola. Le banche prosciugano i capitali. Le ipoteche squalificano le garanzie immobiliari. Nicola non ha via di scampo. Rifiutato, per orgoglio, l’aiuto della suocera ricca e maligna, non si arrende alla prospettiva di consegnare la fabbrica ereditata dal padre a un gruppo tedesco. Nel frattempo, il sostegno, per lui vitale, di Laura, ragazza sensibile e fondamentalmente inappagata, si incrina, quando lei inizia a risentire del fascino di un giovane e innamorato garagista romeno, Gabriel. Ingegnatosi per salvare ad ogni costo l’industria, Nicola, con metodi tutt’altro che trasparenti, riuscirà a evitare lo sconquasso temuto (o così crede), ma le azioni torbide a cui l’ha spinto l’allontamento di Laura condurranno al definitivo collasso il suo matrimonio.

Una scena de L'industriale

Montaldo ci ha abituati a figure d’individui in lotta con un sistema ostile, basti pensare alla sua pellicola più celebre, Sacco e Vanzetti. Ma se la storia dei due anarchici italiani condannati iniquamente dalla giustizia d’oltreoceano narra di due innocenti inabili ad affermare le loro ragioni, al centro dell’Industriale vi è uomo tanto ardimentoso nei duelli contro un sistema creditizio perverso e un universo di sciacalli, quanto marchiato dalla colpa. Nicola Ranieri non è, probabilmente, un cattivo, quando lo conosciamo, né lo diverrà del tutto con l’andar degli eventi. Ma le ossessioni in cui precipita risvegliano in lui una fiera dormiente capace di brutalità inaudite, come il sottile talento italico per la truffa e l’inganno.

La nota attitudine del regista per l’affabulazione si esprime in un racconto teso e viscerale, in cui anche le poche battute distensive suggeriscono che il peggio è dietro l’angolo, pronto ad avanzare. I personaggi vengono graffiati e scavati da un sceneggiatura impietosa, redatta a quattro mani da Montaldo e Andrea Purgatori, per il quale Fortapàsc, da lui scritto e diretto da Marco Risi, è quasi un’autocitazione (è il film che si vede, a un certo punto, in tv). A calarci nell’incubo del protagonista contribuisce anche l’agghiacciante fotografia del magistrale Arnaldo Catinari, imperniata su una decolorazione delle immagini che riconduce la naturale policromia al grigio: la nebbia di Torino e le caligini, ancor più tetre, che infestano la mente e il cuore. E nel grigiore del loro destino brancolano i personaggi, quelli principali in primis, esaltati dalle interpretazioni impeccabili di un Pierfrancesco Favino dall’accento piemontese ma, soprattutto, di un’impenetrabile Carolina Crescentini, alla sua seconda collaborazione con Montaldo dopo I demoni di San Pietroburgo. In materia d’attori, una citazione la merita indubbiamente il critico cinematografico Steve Della Casa, che si ricava un cammeo sui generis nella parte di uno degli operai.

Carolina Crescentini e Pierfrancesco FavinoSposando thriller e mélo, L’industriale, un occhio alla società e uno all’anima, compie un’investigazione psicologica ed esistenziale tutt’altro che scontata. L’attrazione-repulsione fra i sessi e tra personaggi condannati a infelicità e alienazione nelle sfere del capitalismo d’assalto, dove speculazioni e investimenti sfondano la coscienza, può evocare L’eclissi di Michelangelo Antonioni, che, però, Montaldo imbottisce di sottotrame, suspense, azione. Se, dall’altra parte, l’incursione nei territori della borghesia magnatizia è coincisa, nel cinema italiano degli ultimi anni, con un dynastic-movie viscontiano, ma solo in superficie, come Io sono l’amore di Luca Guadagnino o con l’incerta trasfigurazione di recenti scandali finanziari come Il gioiellino di Andrea Molaioli, L’industriale rappresenta, al confronto, una terza via, di gran lunga più ragguardevole. Stritolato dai debiti e da un’angoscia implacabile, Nicola è una figura balzachiana in cui pubblico e privato si mescolano pericolosamente, mentre nel gioco di specchi tra Crisi economica e crisi personale che il film allestiste prende forma quella ricerca dell’impronta della Storia sull’animo umano che è una delle missioni della grande letteratura (e del grande cinema).

Titolo: L’industriale
Regia: Giuliano Montaldo
Soggetto:
Giuliano Montaldo, Vera Pescarolo Montaldo
Sceneggiatura:
Giuliano Montaldo, Andrea Purgatori
Fotografia:
Arnaldo Catinari
Montaggio:
Consuelo Catucci
Musiche:
Andrea Morricone
Produzione:
Bibi Film, Rai Cinema
Distribuzione:
01 Distribution
Origine:
Italia, 2011
Cast:
Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Francesco Scianna, Eduard Gabia, Elena Di Cioccio, Elisabetta Piccolomini

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Casomai un’immagine

cip-06 refused-41 Opium 2005 34 02 galleria14 murphy-38 murphy-31 murphy-01 pm-33 pm-32 pm-18 Otrok01 Pb640 s2 viv-23 cas-07 piccini_12 bon_sculture_07 bon_sculture_03 bon_12 014 ruz-01 thole-16 kubrick-24 th-55 th-48 pck_25_cervi_big pck_02_cervi_big viv-41
Privacy Policy Cookie Policy