// stai leggendo...

Scrittura

L’uomo invisibile (5)

All’ultimo censimento non c’erano di certo i videocitofoni. Viene spontaneo mettersi in posa e darsi una sistemata ai capelli quando al suono del campanello si illumina la luce del riflettore. A volte questa opzione permette all’inquilino di ignorare chi aspetta alla porta, e a quel punto il rilevatore schiaccia una mano sull’intera colonna di campanelli e aspetta che qualcuno assecondi la vanità di essere davanti alla cinepresa. 
La voce che risponde è sempre metallica, senza età, a malapena distinguibile tra uomo e donna. Le parole gracchiano da un viva voce a una cornetta, con vantaggio di chi sta al calduccio, li immagino alzarsi dal divano, guardare incuriositi il mini schermo con quella velata sensazione di voyeurismo, decidere in pochi minuti e in base a pochi elementi se si tratta di uno scocciatore. Di solito vince la curiosità, e chi aspetta di essere ricevuto non può far altro che immaginarsi fotogenico e misterioso, con la nuvola di freddo della condensa come in certe scene oniriche di Fellini.

Commenti

Un commento a “L’uomo invisibile (5)”

  1. I truly appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thanks again! ddebkakcddbb

    Di Johnc49 | 25 Giugno 2014, 22:29

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Casomai un’immagine

pas-05 sir-15 pck_07_cervi_big th-07 th-42 27 highlygraphic 002 006 007 bon_04 bon_sculture_01 piccini_02 acau-gal-11 bav-08 busdon-01 busdon-16 lor-5-big tav2 p12 s16 sac_12 pm-17 galleria11 vivi-09 29 Christian Boltanski: Chance / Padiglione Francia Francisco Bassim / Padiglione Venezuela Katharina Fritsch cornell-90
Privacy Policy Cookie Policy