// stai leggendo...

Arte

Comics, Manga & Co. La nuova cultura fumettistica tedesca

Ma tu i fumetti li leggi?
Sì, li guardo!

Logo della mostraSi potrebbe riassumere così l’idea preconcetta nei confronti dei fumetti. Quell’eterna convinzione secondo la quale la “letteratura grafica”, o il “romanzo disegnato”, come amava definirli l’insegnante e fumettista ginevrino Rodolphe Töpffer, non sono arte ma semplice “piacere per gli occhi”. In realtà le cose stanno diversamente.

Il fumetto, negli ultimi anni, ha conosciuto uno sviluppo tale da essere diventato uno dei più importanti mezzi espressivi di cui disponiamo. Attraverso di esso è possibile trasmettere messaggi sociali, comunicare disagi, trattare in modo divertente tematiche serie, fare praticamente qualsiasi cosa.

Se il talento degli americani e dei francesi, in questo ambito, è già riconosciuto, i tedeschi stanno dimostrando di non essere da meno promuovendo i loro approcci stilistici e le loro doti artistiche attraverso mostre itineranti. Una di queste, Comics, Manga & Co. La nuova cultura fumettistica tedesca, è appena approdata a Trieste, dopo aver toccato tappe internazionali quali Mosca e Bruxelles, grazie alla collaborazione tra il Goethe-Institut, il Comune, le Biblioteche Quarantotti Gambini e Stelio Mattioni, e l’Accademia di Fumetto.

L’esposizione focalizza la sua attenzione su due generazioni di fumettisti il cui scopo primario è l’arte pura in tutta la sua bellezza. Se la prima generazione ha inevitabilmente risentito delle conseguenze della suddivisione della Germania in Repubblica Federale Tedesca e Repubblica Democratica Tedesca, e della successiva caduta del Muro di Berlino; la seconda si è lasciata soprattutto influenzare dalle nuove tendenze sviluppatesi nel resto del mondo: il manga, il gothic, il punk, il noir. I tredici artisti, di cui sono esposti cinquantacinque facsimili di opere grafiche e disegni, si distinguono quindi per cultura, stile, tecniche utilizzate, modo di porsi nei confronti dell’universo fumettistico, ma in particolare per le tematiche affrontate.

Isabel Kreitz, originaria di Amburgo, nutre un vivo interesse per gli eventi storico-politici del suo paese e, dopo anni di studi e ricerche minuziose, è riuscita a dare alle stampe Die Sache mit Sorge (La storia di Sorge): duecentocinquantotto pagine tutte incentrate sul Dott. Sorge, il giornalista che, all’Ambasciata tedesca di Tokio, lavorava come spia di Stalin e che finì per trasformarsi in una pedina nel pericoloso gioco degli intrighi politici.

Libro di Stevenson illustrato da Wagenbreth

Henning Wagenbreth, rappresentante dell’avanguardia fumettista tedesca, proviene dalla scuola grafica della Germania dell’Est che all’epoca forniva una solida educazione tecnica. Di conseguenza, le sue opere spaziano dalle incisioni su legno o linoleum, alle serigrafie, fino ad arrivare alla computer grafica. Ha scoperto la sua passione per i fumetti grazie ad Art Spiegelman, e non realizza mai due opere identiche, illustrando sia storie fantastiche che volumi di poesie.

Il giovane Felix Görmann, in arte Flix, ama combinare reale e fittizio, attingendo anche da capolavori letterari e dalla storia recente. Suo è infatti l’adattamento a fumetti, con inserti di attualità politica, del Faust di Goethe, e Da war mal was…, storia della generazione di giovani che ha conosciuto sia la Germania divisa che quella unificata, e le cui esperienze si mescolano a fantasie soggettive.

Christina Plaka ha trovato nei manga il modo di esprimere le insicurezze e le paure dei giovani in cerca di una propria identità. Ha realizzato Prussian Blue, serie a fumetti su un gruppo musicale che aspira a ottenere il primo contratto discografico, e non disdegna le tematiche più impegnative come la confusione emotiva e sessuale degli adolescenti.

Tavola di Harder

Tra la vasta gamma degli argomenti affrontati con cura, sapienza, e un pizzico di ironia e malinconia da questi artisti del racconto disegnato, spiccano le storie di Line Hoven, che in Liebe schaut weg incide su cartoncino ricoperto d’inchiostro nero le memorie e i ricordi di tre generazioni, accompagnando la narrazione con un’eccezionale attenzione stilistica; l’insostenibile pesantezza dell’essere descritta da Arne Bellstorf in Ach, neun, zehn, in cui si narra la crisi esistenziale di un adolescente costretto a trascorrere le vacanze estive dalla madre; la storia dell’evoluzione in trecentocinquantadue pagine, e oltre duemila tavole, di Jens Harder, che si è aggiudicata il premio della Ville d’Angoulême 2010 per l’audacia; la tragica storia d’amore tra un clown e un fiore mirabilmente illustrata da Ulf K., utilizzando i pittogrammi al posto delle parole contenute nei baloon.

Una mostra imperdibile per capire finalmente che il fumetto è innanzitutto arte e cultura.

Sedi e orari:

Dal 07 settembre al 07 ottobre 2012

Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini (parte I)
Via delle Lodole, 6 e 7/a
Trieste
Tel. +39 040 0649556
Orario:
lun., mar., gio.: ore 15,00–19,00 e mer., ven., sa.: ore 9,00–13,00

Biblioteca Comunale Stelio Mattioni (parte II)
Via Petracco, 10 – Borgo San Sergio
Trieste
Tel. +39 040 823893
Orario:
lun., mer., ven.: ore 16,00–19,00 e mar., gio., sa.: ore 9,00–12,00

Link utili:

Speciale fumetti – Goethe-Institut Italien

Catalogo della mostra

Iniziative collaterali:

Nell’ambito della mostra verranno proposti dei laboratori di fumetto per diverse fasce d’età. Gli insegnanti sono Mario Cerne, Paola Ramella, Luca Vergerio e Zivorad Misic dell’Accademia di Fumetto di Trieste che, oltre a trattare con i partecipanti la Storia del fumetto e a spiegare i diversi elementi importanti per la creazione di un personaggio, daranno lezioni pratiche di disegno.
I corsi per bambini (età 9-13), giovani (età 14-18) e adulti avranno luogo presso le Biblioteche “Stelio Mattioni” e “Quarantotti Gambini” tra il 17 settembre ed il 3 ottobre 2012 (vedi tabella).
La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca dove si svolge il relativo corso.

Corso bambini (età 9-13): 17/09, 24/09 e 01/10,
ogni volta dalle 16,30 alle 18,45 – Biblioteca Stelio Mattioni
Corso adulti: 18/09, 25/09 e 02/10, ogni volta
dalle 18,00 alle 20,15 – Biblioteca Quarantotti Gambini
Corso giovani (età 14-18): 19/09, 26/09 e 03/10,
ogni volta dalle ore 16,30 alle 18,45 – Biblioteca Stelio Mattioni

Per le scuole il Goethe-Institut, sede centrale di Monaco, ha elaborato materiali didattici sulla mostra. Gli insegnanti di tedesco interessati possono rivolgersi a Julia Barnert del Goethe-Institut Triest: barnert@triest.goethe.org

 

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

mccarroll01 Thomas Hirschhorn / Padiglione Svizzera 33 30 pugh-01 27 14 galleria02 murphy-26 murphy-17 s5 bav-10 bav-05 07 acau-gal-08 pas-05 piccini_18 piccini_06 000 kubrick-43 17 15 08 th-67 th-58 pck_09_cervi_big viv-02 mar-12 mar-01 sir-13
Privacy Policy Cookie Policy