// stai leggendo...

Arte

Keith Haring a Udine: The Ten Commandments e The Marriage of Heaven and Hell

Cerco di fare immagini che siano universalmente leggibili e di immediata comprensione. Quanti cerchino una risposta semplice alle domande che esse pongono rimarranno probabilmente sconcertati. Un artista è il portavoce di una società in un determinato punto della storia. Il suo linguaggio è determinato dalla sua percezione del mondo in cui vive. Egli si rende tramite tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. Se un artista è davvero onesto con se stesso e la sua cultura, lascia che la cultura parli attraverso di lui imponendo il meno possibile il proprio ego. Dove non c’è mistero, c’è solo propaganda.
Keith Haring, Diari, 1984.

Keith HaringKeith Haring è stato per l’arte ciò che Ferdinand de Saussure fu per la linguistica: un innovatore. Se a inizio carriera le sue immagini sono posizionate in una cornice ben definita, che richiama la struttura del fumetto, da lui tanto amato, in cui ogni scena è separata dall’altra, in seguito, i suoi disegni assumono piuttosto la forma di ideogrammi che ricordano le culture tribali e, lentamente, cominciano ad invadere tutto lo spazio disponibile sulla tela. Spazio di cui Haring possedeva una padronanza fuori dall’ordinario. Basti pensare che era in grado di dipingere murales di oltre cento metri di lunghezza, senza bisogno di bozzetti o disegni preliminari, ma utilizzando come unico riferimento uno schema mentale che prevedeva che iniziasse a realizzare la sua opera a partire dall’angolo superiore sinistro per poi terminare nell’angolo inferiore destro. A questo proposito, nel 1987, a Parigi, in occasione del decimo anniversario del Centre Georges Pompidou, dipinse un magnifico quadro in situ, lavorando a suon di musica per un’intera giornata, venendo continuamente interrotto dagli altri dipendenti del Centre infastiditi dal volume dello stereo che lui si rifiutò di spegnere.

Dopo le numerose mostre tenutesi in Italia negli anni Ottanta, alcune delle quali in presenza dell’artista, e quelle più commemorative degli anni Novanta-Duemila, nei mesi scorsi è arrivata a Udine Keith Haring Extralarge, The Ten Commandments, The Marriage of Heaven and Hell, a cura di Gianni Mercurio, già curatore in passato dell’esposizione al Chiostro del Bramante di Roma, e promossa dall’associazione culturale Bianco&Nero, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, MADEINART, The Keith Haring Foundation, e numerosi altri sponsor pubblici e privati.

Haring a Udine

La nuova esposizione presenta un Haring inedito per l’Italia, maggiormente focalizzato sulle problematiche sociali e sul desiderio di trasmettere un messaggio al visitatore, che non deve lasciarsi spaventare dall’interpretazione personale e originale dei mali che attanagliano l’uomo.

I dipinti della serie The Ten Commandments oltre a distinguersi per la dimensione notevole delle tele (769,6 x 502,9 cm), strutturate ad arco come le icone sacre, costituiscono una sorta di rivisitazione delle regole bibliche. Per l’artista, infatti, esse non sono un elemento da recepire in senso letterale ma si fanno metafora di qualcosa di più profondo, da qui la scelta di Haring di avvalersi dell’antitesi: se un comandamento dice “non rubare”, egli rappresenta un uomo che ruba, e allo stesso tempo lascia che il visitatore sia indotto a interrogarsi su quanto sta osservando, per cui, non conoscendone il titolo, difficilmente sarebbe attribuibile a un comandamento. L’elemento di connessione tra i dieci pannelli è rappresentato dal colore rosso, che nell’immaginario di Haring indica il potere, il fuoco, l’inferno ed è simbolo del male. Prima di dipingerli, l’artista consultò attentamente la Bibbia per farsi un’idea più chiara di ciò che voleva riportare sulla tela.

The Ten Commandments

The Marriage of Heaven and Hell, in compenso, è l’opera più maestosa mai realizzata da Haring (è alta oltre sette metri). Nata su richiesta del coreografo Roland Petit in occasione del balletto Le mariage du ciel et de l’enfer, basato sull’omonimo testo del pittore, poeta e illustratore inglese William Blake, venne inizialmente utilizzata come sfondo teatrale e quindi non collocata all’interno di alcun museo.

Osservando l’opera, lo sguardo è inevitabilmente attratto dalla zona centrale dove una mano proveniente dal cielo è impegnata a infilare una fede al dito di un’altra mano risalente dagli inferi. Quest’ultima tiene l’indice e il mignolo alzati, e si converte quindi nell’elemento dominante del quadro. In un certo senso, è come se la mano “angelica” sancisse l’unione tra il bene e il male approvando i gesti della mano “infernale”. Le anime dannate, nella parte inferiore del quadro, sono tutte segnate con una croce all’altezza della testa, simbolo di individualità, e sono sorvolate da altri demoni che recano una croce sul petto, a indicare una connotazione più negativa; sopra di loro si ergono le anime angeliche, alcune a cavallo di una croce, altre che sembrano esprimere uno stato di confusione. La simbologia di Haring apre sempre il cuore di chi la osserva, e pur nel suo essere enigmatica sa trasmettere forti emozioni.

The Marriage of Heaven and Hell

Nella chiesa sconsacrata di San Francesco, le undici opere sembrano sospese nell’aria, quasi a voler comunicare un universale messaggio di rispetto e accettazione che purtroppo, nel mondo in cui viviamo, si sta facendo sempre più flebile.

KEITH HARING EXTRALARGE
THE TEN COMMANDMENTS, THE MARRIAGE OF HEAVEN AND HELL
UDINE, Chiesa di San Francesco
BIGLIETTO: Ingresso 11 euro (Accoglienza al pubblico e didattica a cura di Arteventi)
ORARI MOSTRA:
dal 02/09 al 09/09/2012 – tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:00
dal 10/09 al 15/2/2013 – dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 20:00
sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00
VISITE GUIDATE (a cura di Arteventi):
tutte le domeniche alle ore 17.00
PER GRUPPI E SCUOLE:
prenotazioni e informazioni al +39 345.6454855 – www.arteventiudine.it

Dietro le quinte della mostra:

Biografia:

Keith Haring (1958-1990) è stato uno dei protagonisti tra i giovani artisti, performer e musicisti la cui opera ha rappresentato una risposta alla cultura metropolitana di strada negli anni Ottanta. Quando giunge a New York all’età di diciannove anni per iscriversi alla School of Visual Arts, Haring scopre un mondo artistico alternativo che, fuori da qualsiasi museo o galleria, fiorisce nelle strade di periferia, nelle metropolitane e nei centri sociali.

Ispirandosi alle scritte dei graffitisti sui treni della metropolitana, Haring inizia a disegnare con il gesso bianco sulla carta nera usata per coprire gli spazi vuoti dei cartelloni pubblicitari. E non solo con i suoi disegni nelle metropolitane riesce a raggiungere un pubblico ampio e vario, ma la stessa metropolitana, come spiega, diventa un “laboratorio” per sperimentare le sue idee. Lì sviluppa la serie di immagini destinate a diventare la sua firma: il bambino raggiante, il cane che abbaia e la figura in corsa, a proposito delle quali Haring ha detto che “proprio per il fatto di esistere, di ripeterle e lavorarci sopra, i significati si sviluppano un passo per volta”.

Già nel 1982 Haring inizia a esporre nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo e viene invitato a partecipare a progetti pubblici, tra cui campagne per l’alfabetizzazione e sull’AIDS. A partire dal suo primo impulso a disegnare su qualsiasi cosa, dalla porta del frigorifero ai teli di vinile, Haring ha continuato a usare una varietà di supporti al fine di comunicare a un pubblico di massa i temi essenziali quali la nascita, la morte, l’amore e la guerra.

Keith Haring è morto di AIDS a New York nel febbraio 1990. Nonostante una breve carriera, il suo repertorio artistico è diventato un linguaggio visuale universalmente riconosciuto del Ventesimo secolo.

Biografia tratta dal sito: http://www.haring.com

Commenti

2 commenti a “Keith Haring a Udine: The Ten Commandments e The Marriage of Heaven and Hell”

  1. Belli in particolare la conclusione del pezzo e il video del backstage mostra 🙂

    Di Cristina Favento | 6 Novembre 2012, 17:29
  2. Thank you for any other magnificent article.

    Where else may just anybody get that kind of information in such an ideal
    way of writing? I’ve a presentation subsequent week, and I am on the search for such info.

    Di marriage therapist sacramento | 30 Settembre 2014, 15:01

Rispondi a marriage therapist sacramento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

cholmo1 cornell-25 Greenhouse 15 wendygall-13 sla-gal-3 19 04 murphy-39 pm-28 pm-23 sac_02 holy_wood_28 cip-13 czkd sir-10 cholmo 007 petkovsek_18 petkovsek_16 petkovsek_12 ruz-07 ruz-01 thole-14 kubrick-15 06 th-63 th-43 sir-39 sir-36
Privacy Policy Cookie Policy