// stai leggendo...

Cinema

Trieste Film Festival 2014: la diversità è un pregio

Trieste Film Festival - locandinaVolendo scegliere un’immagine simbolo di questo venticinquesimo Trieste Film Festival appena conclusosi la si potrebbe individuare nella variegata umanità che partecipa o assiste alla maratona al centro del documentario Četrdesmit divi (Quarantadue) della lettone Laila Pakalnina. Una maratona che si eleva a metafora della vita stessa e che, nel suo essere accessibile a chiunque, ben evidenzia i diversi modi di affrontarla: c’è chi, come la regista, riprende l’evento dal “di dentro” e malgrado il sudore, la fatica e il caldo opprimente, continua instancabilmente a correre fino alla fine perché l’importante è raggiungere il proprio obiettivo e perseguirlo fino in fondo; c’è chi, invece, la affronta in tutta tranquillità, camminando lentamente e vivendola come un’occasione per guardarsi attorno e osservare la realtà che lo circonda; c’è chi decide di appartenere alla schiera dei volontari, che si prodigano per mantenere ben idratati i partecipanti e soccorrerli in caso di necessità, e poi ci sono quelli che la vivono da spettatori e rimangono ai margini, senza pentirsi del ruolo secondario che si sono scelti e pienamente soddisfatti del poter osservare i risultati del lavoro e dell’impegno degli altri.

Anche le pellicole che, dal 17 al 22 gennaio, si sono alternate sugli schermi del Teatro Miela e della Sala Tripcovich di Trieste seguono questa linea. Sono spaccati di umanità che mettono in scena, sotto gli occhi dell’attento e curioso spettatore, le forze e le debolezze di una serie di individui che lottano per trovare il loro posto nel mondo, e lo fanno in modo insolito, peculiare, senza ricorrere a scorciatoie o a trucchi e inganni, ma semplicemente riuscendo a mettere in risalto il loro essere diversi.
Diverso è Amon Frémon, sacerdote di rito voodoo haitiano, che, come splendidamente narrato nel documentario Sztuka Znikania (L’arte di scomparire) dei polacchi Bartek Konopka e Piotr Rosolowski, si ritrova catapultato nella Polonia socialista degli anni Ottanta e fatica a comprenderne la mentalità, lo stile di vita e le ragioni che determinano lo stato di angoscia in cui sembra sprofondare la popolazione. Il mondo dei bianchi visto attraverso gli occhi di un uomo di colore, dalla cultura e dalle credenze profondamente distanti, rende bene l’idea di quanto possano essere prive di significato le usanze di un popolo per chi non è mai entrato in contatto con esso. Frémon, in questa sua esplorazione della Polonia, subirà una notevole trasformazione che lo indurrà a compiere un rito per la liberazione di quel paese e quel popolo, fino a poco prima a lui sconosciuti, e lo spingerà a sacrificare la sua stessa identità ed esistenza con la consapevolezza, però, di aver compiuto la missione a cui era predestinato fin dalla nascita.
Bruno libero - un fotogrammaDiverso è anche Bruno, il protagonista del cortometraggio di animazione Bruno libero, del duo Daniel Maculan e Damiano Zanchetta, la cui realizzazione ha richiesto anni di lavoro. Bruno è una semplice e puzzolente cacca di cane che, per sua stessa natura, è privo di amici e viene respinto da tutti; i suoi numerosi tentativi di adeguarsi all’ambiente che lo circonda, assumendo ad esempio le sembianze di una lumaca o di una larva di farfalla, sono tutti destinati a fallire miseramente poiché nessuno è in grado di accettare il suo terribile olezzo. Alla fine, troverà un fedele compagno in un rospo, cacciatore di insetti, che di Bruno saprà proprio apprezzare quella dote innata di attirare le mosche. L’argomento, tutt’altro che ironico, si pone l’obiettivo di raffigurare, in modo semplice, la mentalità del mondo in cui viviamo, un mondo in cui la diversità, prima di essere accettata, è osteggiata.
Diverso dagli altri, ma in un modo frizzante e spensierato, è anche Enea, protagonista di The Special Need (L’amore secondo Enea) di Carlo Zoratti, un ragazzo autistico che, per sua stessa ammissione, non ha mai trovato la ragazza perché è un po’ picchiatello. Così, inizia un viaggio, alquanto surreale, in compagnia di due amici disposti a portarlo fuori dall’Italia pur di fargli vivere quell’esperienza tanto agognata. Presentato all’ultimo Festival di Locarno, e realizzato anche grazie a una raccolta fondi durata un anno e mezzo, il film, come dichiarato dallo stesso Carlo Zoratti, non vuole trasmettere un messaggio solo ai disabili ma anche, e soprattutto, alle persone comuni: “Quello che vorremmo è che, finito di vedere il film, lo spettatore avesse la curiosità e la spinta di andare a conoscere altre persone come Enea, scardinando la definizione limitante dei disabili in termini di mancanze, e superando l’idea che sono loro che dovrebbero riuscire ad adattarsi agli altri, con la voglia invece di fare il primo passo, di avvicinarsi, di saperne di più. E se funziona anche con una sola persona, be’, questo è il punto più alto che potevamo raggiungere”. La pellicola, qui a Trieste, ha vinto, ex aequo, il Premio Alpe Adria Cinema al miglior documentario in concorso.
Le differenze identitarie emergono anche dalla pellicola Aishiteru My Love di Stefano Cattini, finalista al Premio Salani 2013. Gli adolescenti in boccio, che ne sono i protagonisti, possiedono personalità molto diverse, ancora in evoluzione, che li rendono unici nel loro modo di percepire l’ambiente in cui si confrontano e nell’atteggiamento che scelgono di assumere nell’affrontare la vita e le sue contraddizioni.

The Special Need - fotogramma

Il Trieste Film Festival ha il pregio di portare alla luce delle opere di notevole valore che altrimenti rischierebbero di non trovare mai un distributore. Nel corso di questi anni, tanti sono i film e i registi che si sono affacciati sulla scena del Festival e che hanno avuto l’opportunità di farsi conoscere e di portare avanti la loro carriera. Una manifestazione di questo tipo, con le sue sfaccettature e la voglia di osare che la contraddistingue, merita la fiducia e il sostegno di tutti per proseguire su questa strada e attraversare traguardi sempre più prestigiosi.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

antal Opium 2005 Francisco Bassim / Padiglione Venezuela vivi-10 vivi-03 tsu-gal-big-16 pugh-08 34 galleria13 murphy-19 pm-36 pm-19 cip-01 dark antal1 pck_10_cervi_big cas-05 cas-01 mccarroll14 bis_IV_01 malleus_06 bon_sculture_07 bon_08 deck73 biochemicalresearch thole-02 10 th-72 th-71 th-34
Privacy Policy Cookie Policy