// stai leggendo...

Cinema

American Sniper

L'ultima guerra di Clint

“Non andatelo a vedere. Due ore e mezza di prosopopea patriottica con lui che spara e ammazza, spara e ammazza, alla fine delle quali il messaggio è che l’America difende l’occidente dal terrorismo e che è giusto abituare i bambini a usare le armi. Non andateci!”

 

pravato-01 Questo, a grandi linee, il giudizio su American Sniper di un’amica, spiattellato a tradimento il giorno precedente a quello in cui avevo deciso di recarmi a vedere il film, dopo che per quasi due settimane mi ero faticosamente tenuta alla larga da opinioni e commenti a riguardo.
Data la mia predilezione per i film di guerra (mi fanno sempre piangere tanto!) e il mio debole per Clint Eastwood, non sono stata minimamente scalfita nel mio proposito, ma confesso di aver abbassato le aspettative.

Uscita dalla sala, non ho gridato al capolavoro come dopo la visione di Jersey Boys o di Gran Torino (al termine della proiezione di Million Dollar Baby, come facilmente immaginabile, non ero in condizioni di fiatare), ma ero comunque nello stato d’animo di chi ha appena visto un ottimo film. E non ho visto gran che di ciò che ha visto la mia amica.

La trama, tratta dall’autobiografia del protagonista, racconta la breve vita di Chris Kyle, primogenito di una famiglia texana che cresce nella convinzione di dover proteggere il prossimo, dapprima il fratellino più debole, poi il suo paese e i suoi commilitoni.
Già trentenne, si arruola nell’esercito e, durante il periodo dell’addestramento nel corpo dei Navy SEAL (sorta di incursori dell’esercito statunitense, noti per essere soggetti a un addestramento molto duro e selettivo), conosce la futura moglie Taya, dalla quale avrà due figli.

Di ritorno dalle prime missioni in Iraq, “La Leggenda” (così viene presto soprannominato dagli altri militari) fatica a reintegrarsi nella vita quotidiana, che trova sciocca e vana, e manifesta il disturbo post-traumatico da stress. Dopo le ultime due missioni, durante le quali restano uccisi due suoi compagni ed egli stesso rischia la vita più di quanto non l’avesse già rischiata, si affida all’aiuto di uno psichiatra, al quale confessa di non essere tormentato da ciò che ha fatto in guerra, bensì da ciò che non ha potuto fare.

Chris trova, allora, la serenità nell’accompagnare alcuni veterani, gravemente mutilati o paralizzati, nel loro percorso di riabilitazione, ascoltando le loro storie e portandoli a esercitarsi a sparare, per permettere loro di ritrovare un certo qual senso di utilità.

Viene ucciso il 2 febbraio del 2013 proprio da uno di questi veterani, e la pellicola si chiude con le immagini reali del suo lungo corteo funebre (più di trecento chilometri bordati di spettatori, fra la sua cittadina di residenza, Midlothian, e la capitale del Texas, Austin) e della cerimonia di commemorazione al Cowboys Stadium di Arlington.

La figura del “più letale cecchino americano” è controversa, ma Clint Eastwood – non sappiamo se per convinzione personale (il regista ha sostenuto molte campagne repubblicane ed è favorevole al porto d’armi), per riverenza verso un defunto o, più probabilmente, per fedeltà al testo da cui la sceneggiatura è stata tratta – la dipinge in una luce complessivamente positiva, giustificando, già nelle sequenze iniziali, gli aspetti meno nobili del suo carattere con la particolare situazione sociale in cui è cresciuto, mostrandocelo tanto deciso e convinto delle proprie azioni quanto di fatto impossibilitato dal suo stesso retroterra culturale a compiere scelte diverse.

pravato-02

La regia di Eastwood riesce, però, in un’impresa eccezionale, una cosa che non accade quasi mai al cinema e che – se accade – altrove è percepito come una sorta di errore, una lacuna in qualche aspetto della realizzazione: Chris Kyle non è un personaggio al quale ci si affeziona.
Per decenni i filmologi si sono interrogati sulle cause che fanno scattare i meccanismi di immedesimazione e proiezione nello spettatore, quei processi di percezione e attribuzione di sentimenti ai personaggi dello schermo che fanno sentire lo spettatore partecipe della vicenda e lo fanno identificare di volta in volta con i vari personaggi e spesso parteggiare per l’eroe. Eastwood descrive psicologicamente Kyle in modo così efficace da permettere allo spettatore di sentirlo costantemente “altro da sé”.

Si può provare molta pena per un giovane uomo il cui cervello è stato lavato dalla società della provincia texana molto prima che dai reparti speciali dell’esercito, educato non senza violenza e fatto sentire, sin dall’età più tenera, responsabile del bene e del male che lo circondavano, ma non immedesimazione. È più facile riconoscersi in un qualsiasi eroe dei fumetti, o perfino in un “super-cattivo”, che nel protagonista di American Sniper.
Chris Kyle conosce il proprio dovere e sa che la cosa giusta è compierlo, e il suo travaglio nasce dal non poterlo compiere mai del tutto.

Non per questo Kyle non comprende l’orrore della sua missione. La sua prima vittima è un ragazzino nemmeno adolescente, la cui uccisione lo turba molto. A tratti sembra addolorato per il fatto che sia il solo modo di difendere il proprio paese dai terroristi ed è sollevato quando non deve uccidere il bambino che si era faticosamente messo in spalla un lanciarazzi, ma non mette in discussione il proprio ruolo o la necessità della sua figura. Non ha dubbi su ciò che deve fare e sul fatto che sia inevitabile ed è fiero di essere utile.

Altre pecche di carattere cinematografico della pellicola possono essere viste attraverso la lente della veridicità.
Il personaggio della moglie Taya, ad esempio, non è particolarmente approfondito. Appare subito come una ragazza sveglia, che non si lascia abbindolare facilmente dai militari che cercano di rimorchiarla al bar, e vagamente critica verso l’esercito, eppure è pur sempre una ragazza che si reca da sola in un locale frequentato da militari e che cede facilmente alle lusinghe di Kyle, così da ritrovarsi presto l’esistenza scandita dalla preoccupazione per i turbamenti del marito o dalla disperazione per la di lui sorte, che le telefonate interrotte dalle sparatorie suggeriscono terribile.

pravato-04È difficile non percepire contraddizione nelle prime sequenze in cui Taya appare e manca quasi del tutto quel genere di sviluppo del personaggio cui le sceneggiature più standardizzate ci hanno abituato. Qui Eastwood lascia degli interrogativi aperti e affida allo spettatore il compito di ricostruire con l’immaginazione l’evoluzione di questa ragazza, forse intrisa quanto il marito della morale borghese americana più di quanto i momenti di sfiducia nell’utilità delle missioni in Iraq lascino supporre.

Le relative monotonia e ripetitività delle sequenze ambientate in Iraq e di quelle in America è probabilmente tesa a suggerire il senso di alienazione provato dai veterani, uomini che non sono più a proprio agio né a casa né in guerra e che non riescono a trovare uno scopo nella loro esistenza, ora perché la vita in patria è troppo vacua e spensierata, ora perché il nemico è subdolo e non si vede la fine del conflitto.

Se American Sniper ha un difetto, dunque, è quello di non essere una sceneggiatura originale.
Non dobbiamo dimenticare, infatti, che Eastwood non ha portato sullo schermo “la vera storia di Chris Kyle”, bensì la sua autobiografia, redatta con cieca fiducia nell’ideologia che ha determinato le scelte di vita del protagonista e – deduciamo dalla struttura del film – scarsa considerazione o esplicito rifiuto degli stilemi della narrativa.

Dobbiamo supporre, allora, di dover attribuire a Kyle, non a Eastwood, l’immagine idealistica dell’esercito, con la sua presunta attenzione nel cercare di risparmiare gli innocenti e i ritratti troppo buonisti dei militari.
Al regista va il merito di aver restituito schiettamente la visione dell’autore originale, per quanto, in effetti, la scelta di portare sullo schermo proprio la sua storia può far sentire autorizzati a trarre delle conclusioni sulla sua posizione.

Scheda

American Sniper
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Jason Hall
Soggetto originale: Christopher Scott Kyle, Scott McEwen e James Defelice
Produzione: Village Roadshow Pictures, Mad Chance Productions, 22nd & Indiana Pictures, Malpaso Productions
Durata: 132 minuti
Origine: Stati Uniti, 2014
Genere: drammatico/guerra
Cast: Bradley Cooper (Chris Kyle), Sienna Miller (Taya), Luke Grimes (Mark), Jake McDorman (Bombarda).

Note

L’immagine della locandina è tratta da impawards.com Il primissimo piano di Bradley Cooper è un fotogramma del film ed è tratto dal sito ufficiale di American Sniper. La foto di Clint Eastwood sul set con Sienna Miller è tratta da un articolo del Daily Mail ed è copyright di FameFlynet.uk.com. L’immagine di sommario è il tridente dei SEAL ed è tratta dalla copertina di American Sniper, l’autobiografia di Chris Kyle.

Commenti

2 commenti a “American Sniper”

  1. Clint Eastwood come regista mi piace molto però devo dire che questo film non mi attira molto… Diciamo che dopo The Hurt Locker ho avuto un po’ la sazia dei film di guerra americani. In questo periodo sono più attirato dai film inglesi: ho visto infatti sia The Imitation Game che La teoria del Tutto. Entrambi belli e splendidamente recitati

    Di Giulio GMDB | 22 Gennaio 2015, 21:30
  2. The Imitation Game mi attira molto, ma confesso che sono scioccamente trattenuta dalla presenza di Benedict Cumberbatch, che non ho mai visto lavorare (l’unica sulla Terra, credo), di cui sento solo parlar benissimo e che mi inibisce un po’, non so se per istintivo sospetto verso i perfettini o perché ho paura di restarne anche io folgorata e di uscire dalla sala rimbimbaminchiata.
    Non so se si poteva dire “rimbimbaminchiata” su FM…

    Di Lorenza | 23 Gennaio 2015, 09:48

Rispondi a Lorenza

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

mezzanine Face 1 Dog Eat Dog 21 wendygall-07 vivi-07 tsu-gal-big-05 29 galleria04 murphy-04 pm-19 s11 holy_wood_03 cip-14 oktana pas-07 antal cas-17 busdon-08 piccini_06 002 kubrick-27 kubrick-17 08_pm th-56 th-47 mar-26 sir-36 sir-02 pas-11
Privacy Policy Cookie Policy