// stai leggendo...

Scrittura

Avversario segreto e Aiuto, Poirot

2) Avversario Segreto (The Secret Adversary, 1922):

Agatha Christie - Avversario segretoProtagonisti: Tommy e Tuppence Beresford.
Narratore: Onnisciente in terza persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Veleno nel caffè.
Trama: Dopo la Prima guerra mondiale, Thomas Beresford e Prudence Cowley (detta Tuppence), giovani amici, si ritrovano finalmente a Londra. Vista la grave situazione di crisi economica, il loro intento è quello di farsi assumere come giovani avventurieri, disposti ad andare ovunque a patto che la paga sia buona, e disposti ad accettare anche offerte assurde. Il signor Edward Whittington sente involontariamente il loro discorso e propone a Tuppence di recarsi a Parigi, all’Hotel Colombier, e di spacciarsi per americana. Tuttavia, quando Tuppence, non volendo dire all’uomo il suo vero nome, gli fa credere di chiamarsi Jane Finn, Edward Whittington reagisce molto male e scompare. Grazie a un annuncio, Tommy e Tuppence scoprono che Jane Finn era una passeggera del Lusitania, affondato nel 1915, e che recava con sé un documento segreto che ora potrebbe compromettere il governo britannico. Inizia così un’avventura di spionaggio che si concluderà con due matrimoni.

Money, money, money! I think about money morning, noon and night! I dare say it’s mercenary of me, but there it is.

3) Aiuto, Poirot (The Murder on the Links, 1923):

Aiuto, PoirotProtagonisti: Hercule Poirot, Arthur Hastings, La famiglia Renauld, L’ispettore Giraud.
Narratore: Arthur Hastings, in prima persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Una daga.
Trama: Hercule Poirot, dopo aver ricevuto una lettera con richiesta di aiuto da Paul Renauld, si reca con Hastings nel nord della Francia per scoprire che l’uomo è stato brutalmente assassinato, a quanto sembra in seguito a una rapina in cui è rimasta coinvolta anche la moglie, trovata legata. L’investigatore belga avrà il suo bel daffare per risolvere il caso anche perché l’ispettore Giraud, della Sûreté di Parigi, lo considera vecchio e sorpassato ed è convinto di riuscire a scoprire la verità prima di lui.
Curiosità: Nel comporre il romanzo, Agatha Christie si ispirò a un episodio di cronaca accaduto poco tempo prima in Francia: alcuni uomini mascherati avevano fatto irruzione in una casa uccidendo il marito, legando la moglie e provocando anche l’involontaria morte della suocera. La moglie era stata accusata di aver ucciso il marito fingendo poi di essere stata legata.

When will a woman lie? Sometimes for herself. Usually for the man she loves. Always for her children.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Casomai un’immagine

sir-05 viv-31 th-25 07 kubrick-28 kubrick-57 ruz-03 acau-gal-09 07 28 35 antal1 religioni2 sim3 p4 sac_12 Otrok24 fotosintesi pm-22 galleria07 01 04 galleria-01 03 07 pugh-09 11 Thomas Hirschhorn / Padiglione Svizzera Oggetti, 2011 (particolare dell'installazione) A. Guerzoni Tra C e R, 2011 A. Guerzoni
Privacy Policy Cookie Policy