// stai leggendo...

Cinema

Bud, l’eroe buono

Bud Spencer - Piedone lo sbirroDetesto i coccodrilli e i post di circostanza, che si scrivono quando un personaggio noto scompare, ma stavolta farò un’eccezione, voglio spendere due parole per Bud Spencer, il noto attore recentemente scomparso. Tutti avranno visto, almeno una volta nella loro vita, un suo film. Egli è stato il prototipo del gigante buono, dell’eroe senza macchia, e ha dato vita, assieme al suo collega Terence Hill, a un paio di generi cinematografici gustosi e originali: il fagioli western e l’action comedy all’italiana.

Nei giorni scorsi, alcune testate nazionali hanno riportato la notizia della sua morte, limitandosi a dire che era nato a Napoli, aveva girato centotrentacinque pellicole, pesava centoventicinque chili e portava scarpe numero quarantasette.

Ma Bud, al secolo Carlo Pedersoli, era molto di più, era l’amico che molti avremmo voluto avere, l’uomo che, incrociando per strada, ti veniva spontaneo salutare o abbracciare. E ciò per una ragione molto semplice, perché era una brava persona, un vero galantuomo, lontano mille miglia dalla prosopopea e dalla supponenza delle cosiddette “stelle dello spettacolo”, che si danno un sacco di arie, anche se hanno fatto soltanto qualche comparsata.

Pirandello sosteneva: “È molto più facile essere eroi che galantuomini”.  Bud è stato entrambe le cose, sia sullo schermo che nella vita privata: sempre rispettoso nei confronti di tutti, specialmente delle donne. Nutriva una sincera venerazione per la moglie e questo ha fatto sì che il suo matrimonio durasse ben cinquant’anni.

Nonostante l’imponente mole ed il ghigno da duro, era una persona mite e generosa, odiava la volgarità e il turpiloquio; infatti nelle sue pellicole, non si trovano mai scene scabrose o parole fuori posto.

I suoi sono film semplici, lineari, senza pretese, divertenti, ma non possono certo annoverarsi fra i capolavori; e l’artista partenopeo lo sapeva bene. Fu per questo che rifiutò l’offerta di lavorare con Fellini. “La ringrazio, ma non sono un attore”, rispose umilmente quando il Maestro gli propose di scritturarlo per il suo Satyricon, e aggiunse che non faceva teatro, perché lo riteneva un genere riservato agli attori veri.

Bud Spencer - CharlestonSi è parlato spesso della violenza dei suoi film, nei quali legnate e scazzottate non si lesinano. Si tratta però di una violenza ironica, paradossale, di taglio decisamente fumettistico e perciò divertente e innocua, adatta anche ai bambini. Basta vedere gli esilaranti cinque minuti finali di Charleston per rendersene conto.

È una violenza che non va confusa con quella degli autori splatter, non tanto perché le pellicole di questi ultimi propongono sangue e morte a profusione, quanto perché il loro intento umoristico non è affatto scontato.

Vi sono autori che spacciano le proprie pellicole sanguinolente come opere ironiche, mentre in realtà vogliono compiacere la parte più retriva ed oscura celata dentro di noi.

Nel suo volume intitolato Voglio vedere il sangue. La violenza nel cinema contemporaneo, Leonardo Gandini sostiene che: “La nostra civiltà non ha mai smesso di provare un’attrazione colpevole per la violenza”.

Ma il problema vero non consiste nella percentuale di brutalità e sangue presente sullo schermo, quanto nella prospettiva morale che la sorregge, se essa in definitiva premia il Bene e punisce il Male, secondo una dicotomia sia pure ingenua e superata, ma indispensabile ad una società inquieta influenzabile e dall’agire spesso aberrante.

Le frenetiche scazzottate dei film di Bud Spencer sono giustificate da ragioni chiare ed incontrovertibili, hanno una loro etica. Bud incarna un modello d’eroe positivo: burbero e umano, forte e incruento, brusco e indulgente, sempre tempestivo e provvidenziale e per questo amato dai bambini e dalle persone miti.

Bud Spencer e Terence Hill

Commenti

2 commenti a “Bud, l’eroe buono”

  1. Spero non le sfugga che si può benissimo amare entrambe le cose sulllo schermo: la violenza fumettistica di Bud e il compiaciuto, spregevole, distorto, disumano sadismo da filmaccio gore. sarebbe il bello del cinema, senza togliere un etto di grandezza al nostro “gigantebuono” Bud.

    Di Furio Detti | 8 Luglio 2016, 01:32
    • Tutti sono liberi di amare ciò che vogliono – ci mancherebbe – ma a me il genere da lei citato non interessa; per altro, sono convinto che, per certi individui, possa essere nocivo.

      Di Antonio Magliulo | 8 Luglio 2016, 18:30

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

acau-gal-19 31 26 38 galleria11 murphy-27 murphy-23 murphy-06 pm-27 pm-20 mis-pre1 jg_big_3 cor04 01 fanny sir-16 acau-gal-05 bon_sculture_07 dobrilovic_07 ruz-09 deck73 kubrick-52 kubrick-42 04_pm 19 th-62 th-29 th-05 viv-13 mar-22
Privacy Policy Cookie Policy