// stai leggendo...

Fumetto

Nimona, l’antieroina mutaforma

Nimona - copertinaLa capacità di mutare forma non è una dote nuova per un personaggio dei fumetti né tanto meno per i protagonisti di un cartone animato – i Barbapapà, in questo senso, sono un ottimo esempio – ma se il personaggio in questione è una ragazzina dall’aria insignificante in grado di assumere, nell’arco di un secondo, l’aspetto di un drago sputa fuoco o di un coraggioso cavaliere, la faccenda si complica. E si complica ancora di più se il suo sogno è diventare il braccio destro di colui che considera il malvagio per eccellenza, Lord Ballister Cuorenero.
A ostacolare il desiderio di onnipotenza della giovane, però, sarà proprio quest’ultimo, che non condivide affatto il suo atteggiamento privo di etica e, anzi, cerca di farla maturare insegnandole che nella vita bisogna sapersi assumere le responsabilità delle proprie azioni e che uccidere esseri innocenti non ci rende esseri umani migliori.

È questo il fulcro attorno al quale si sviluppa la trama di Nimona, graphic novel edita dalla Bao Publishing nella traduzione di Leonardo Favia, che segna il debutto della giovane fumettista Noelle Stevenson e che ha contribuito a lanciare la sua carriera internazionale.
Vincitore nel 2012 del Cartoonist Studio Prize nella sezione Best Web Comic of the Year, Nimona nasce, appunto come fumetto web per poi passare alla versione cartacea grazie al successo ottenuto e al sostegno degli appassionati. Il mezzo di comunicazione per cui è stato concepito ne influenza inevitabilmente la struttura facendo sì che la storia ci venga presentata in medias res, senza un’introduzione vera e propria all’ambiente e ai personaggi e con la protagonista che va subito a bussare alla porta del suo idolo malvagio per offrirgli i suoi servigi.

Nimona - una tavola

Rispetto ad altri fumetti di stile prettamente fantasy, il pregio di Nimona è di possedere una trama che alterna mistero, azione e parodia; elemento, quest’ultimo, che prende il sopravvento proprio nei passaggi in cui la drammaticità della scena indurrebbe il lettore a temere per l’incolumità dell’eroina – vedesi, ad esempio, quando la protagonista, dopo essere stata ferita da una freccia, si mette a giocare a Dominazione Mondiale – . I personaggi riprendono i classici stereotipi dei romanzi d’avventura per poi stravolgerli completamente: Nimona ha le fattezze di una bambina innocua e bisognosa di protezione quando in realtà è spietata, priva di scrupoli e dotata di poteri quasi illimitati; Lord Ballister Cuorenero sembra il tipico cattivo disposto a tutto ma, in realtà, ha una sua precisa etica professionale e agisce più per vendicare un torto che ritiene di aver subito che per un autentico desiderio di conquista; Ambrosius Lombidoro, ex migliore amico di Lord Ballister e responsabile della sua conversione al male, ha un atteggiamento da cavaliere senza macchia e senza paura che lotta strenuamente per una causa in cui crede ma, anziché ostacolare seriamente il suo avversario, sembra aspettare solo l’occasione buona per aiutarlo.

Nimona

L’ambientazione insolita, in un Medioevo ipertecnologico in cui i personaggi si esprimono con un linguaggio del tipo: “In guardia, marrano!” per poi estrarre una pistola laser, contribuisce al divertimento del lettore che pur di scoprire come si evolverà la narrazione è disposto ad accettare le trovate più strampalate – come il fatto che Nimona sopravviva a una decapitazione ma sia allergica alle banane – . Benché il volume sia piuttosto corposo e superi abbondantemente le duecento pagine, l’impaginazione accurata e la struttura da “cartone animato” a puntate lo rendono una lettura godibile con un’eroina talmente anticonvenzionale da riuscire a conquistare, fin dalla prima vignetta, anche i lettori più esigenti.

Titolo: Nimona
Autori: Noelle Stevenson
Casa Editrice: Bao Publishing
Pagine: 272
ISBN: 978-88-6543-589-2
Prezzo: 24,00 €
Formato e rilegatura: Cartonato 17 x 23
Data di pubblicazione: 11/02/16

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Casomai un’immagine

sir-19 sir-39 mar-06 mar-20 viv-15 viv-16 th-01 27 05_pm 21_pm kubrick-24 kubrick-8 thole-18 petkovsek_21 dobrilovic_04 dobrilovic_06 b busdon-09 cip-07 lor-1-big holy_wood_06 holy_wood_16 holy_wood_31 Pr81 sac_10 sac_13 Otrok33 pm-29 sla-gal-6 vivi-10
Privacy Policy Cookie Policy