// stai leggendo...

Scrittura

Se morisse mio marito e Perché non l’hanno chiesto a Evans?

12) Se morisse mio marito (Lord Edgware Dies, noto anche con il titolo Thirteen at Dinner, 1933):

Se morisse mio maritoProtagonisti: Hercule Poirot, Arthur Hastings, Ispettore Japp, Jane Wilkinson.
Narratore: Arthur Hastings, in prima persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Bisturi piantato nella nuca.
Trama: La celebre attrice Jane Wilkinson, capricciosa ed egocentrica, chiede a Hercule Poirot di parlare con suo marito, Lord Edgware, in modo da toglierglielo dai piedi. La ragione per cui avanza una simile richiesta è che vorrebbe risposarsi con il duca di Merton, di cui è innamorata alla follia. Poco tempo dopo aver parlato con Lord Edgware, che sembra non opporsi in alcun modo al divorzio, Poirot viene informato dall’Ispettore Japp che l’uomo è stato assassinato e che del delitto è accusata proprio la moglie. L’investigatore belga, che considera un caso simile un insulto all’intelligenza in quanto solo una stupida direbbe a tutti di voler uccidere il marito per poi ucciderlo davvero, si mette a indagare.
Curiosità: Agatha Christie trovò l’ispirazione per questo romanzo dopo aver assistito a uno spettacolo dell’attrice Ruth Draper: “Dopo aver visto Ruth Draper a teatro, ebbi un’altra idea che mi portò a scrivere Se morisse mio marito. Ruth Draper mi era sembrata bravissima e mi aveva colpito la facilità con cui sapeva trasformarsi da moglie brontolona a giovane contadina immersa nella preghiera”. (Agatha Christie, La mia vita, pp. 512-513, traduzione di Maria Giulia Castagnone).

And so could you know it if you would only use the brains the good God has given you. Sometimes I really am tempted to believe that by inadvertence, He passed you by.

13) Perché non l’hanno chiesto a Evans? (Why Didn’t They Ask Evans?, noto anche con il titolo The Boomerang Clue, 1934):

Perché non l'hanno chiesto a Evans?Protagonisti: Bobby Jones e Lady Frances Derwent.
Narratore: Onnisciente in terza persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Otto grani di morfina nella birra. Colpo di pistola.
Trama: Durante una partita a golf, il ricco Bobby Jones trova in un dirupo il corpo di un uomo in fin di vita. Le uniche parole che l’uomo riesce a pronunciare, prima di morire, sono: “Perché non l’hanno chiesto a Evans?”. Incuriosito dalla faccenda, ma troppo pigro per prendere l’iniziativa, Bobby pensa inizialmente di lasciar perdere sennonché, spronato dall’amica Frances Derwent che nel frattempo ha incontrato in treno, decide di andare fino in fondo e scoprire cosa si nasconde dietro quell’affermazione.
Curiosità: Il romanzo è tutto giocato sul titolo originale Why Didn’t They Ask Evans?, che non permette al lettore di capire se il famigerato Evans sia un uomo o una donna. La versione italiana, in questo senso, lascia presagire una determinata idea per poi smentirla.

The law. Lady Frances, is an uncertain animal. It has twists and turns that surprise the non-legal mind.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Casomai un’immagine

sir-34 mar-15 viv-27 th-06 th-24 th-52 21 kubrick-2 kubrick-4 kubrick-47 kubrick-64 thole-06 bav-02 biochemicalresearch bon_14 bon_sculture_10 piccini_06 20 cas-17 03 holy_wood_11 sac_15 Otrok08 pm-17 pm-29 galleria23 esplosa-01 vivi-08 26 Face 2
Privacy Policy Cookie Policy