// stai leggendo...

Scrittura

La domatrice e Il Natale di Poirot

22) La domatrice (Appointment with Death, 1938):

La domatrice (Appointment with Death)Protagonisti: Hercule Poirot, Sarah King, Dottor Gérard.
Narratore: Onnisciente in terza persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Iniezione di digitalina.
Trama: Durante una vacanza in Medio Oriente, Hercule Poirot sente involontariamente due giovani parlare di un omicidio che, a quanto pare, non possono evitare di compiere. Poco dopo, avrà modo di conoscere la signora Boynton, una donna dal carattere terribile che prova un sadico piacere nell’umiliare e sottomettere i suoi familiari. Quando quest’ultima sarà trovata morta su una sedia, Poirot ricorrerà a tutta la sua astuzia per riuscire a risolvere il caso nel tempo massimo di ventiquattr’ore.
Curiosità: Il romanzo appartiene alla trilogia del Medio Oriente, di cui fanno parte anche i volumi Poirot sul Nilo e Non c’è più scampo, tutti con Poirot protagonista e tutti ambientati nei luoghi realmente visitati da Agatha Christie. In italiano il titolo è diverso rispetto all’originale ma, in compenso, la pièce teatrale che ne è stata tratta calca proprio il titolo originale: Appuntamento con la morte.

They have been in prison so long that, if the prison door stands open, they would no longer notice!

23) Il Natale di Poirot (Hercule Poirot’s Christmas, noto anche con il titolo Murder for Christmas, 1938):

Il Natale di Poirot (Hercule Poirot's Christmas)Protagonisti: Hercule Poirot, Il colonnello Johnson, Il sovrintendente Sugden, Simeon Lee.
Narratore: Onnisciente in terza persona.
Metodo utilizzato per uccidere: Squarciamento della gola.
Trama: Il plurimiliardario Simeon Lee, che a quanto pare ha costruito la sua fortuna grazie ai diamanti, viene trovato la vigilia di Natale con la gola squarciata nella sua stanza chiusa a chiave. Il sovrintendente Sugden, che, poco prima dell’assassinio, era stato invitato, dallo stesso Lee, a casa sua per discutere di un possibile furto di diamanti, accetta la consulenza di Hercule Poirot nel tentativo di capire chi possa aver commesso il delitto e soprattutto come.
Curiosità: È uno degli omicidi più cruenti presenti nei romanzi di Agatha Christie. Il fatto che il crimine venga commesso in una stanza chiusa vuole essere un omaggio dell’autrice al Mistero della camera gialla di Gaston Leroux.

There is at Christmas time a great deal of hypocrisy, honourable hypocrisy, hypocrisy undertaken pour le bon motif, c’est entendu, but nevertheless hypocrisy!

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

sir-35 mar-27 viv-19 pck_06_cervi_big pck_10_cervi_big th-44 th-73 06_pm kubrick-29 kubrick-45 thole-09 thole-13 petkovsek_08 petkovsek_25 006 bis_II_04 bis_V_01 n acau-gal-03 acau-gal-12 bav-07 cas-15 jg_big_4 lortv-04 p11 s19 23 tsu-gal-big-04 tsu-gal-big-10 Palco, 2011 (particolare dell'installazione) A. Guerzoni
Privacy Policy Cookie Policy