// Gli articoli dell\'autore

Alessandro Alfieri

Per Fucine Mute Alessandro ha scritto 31 articoli.
Nota biograficaAlessandro Alfieri (Roma, 1982) è saggista e critico. Dottore di ricerca in Scienze Filosofiche e Sociali presso l’Università “Tor Vergata” e Cultore della materia in Estetica a “La Sapienza” di Roma, ha collaborato e collabora con diverse testate cartacee e on-line, occupandosi di arte, cinema e fenomeni sociali, ed è direttore e fondatore del progetto e del sito Ipercritica. Ha pubblicato saggi di filosofia e cinema su riviste specializzate, ed ha tenuto conferenze in Italia e Inghilterra occupandosi anche di teoria e sociologia della popular music. Tra le sue pubblicazioni Dogville. Della mancata redenzione (Caravaggio, 2008), Vita e tensione dell’immagine. Saggio su Warburg, il cinema e l’arte contemporanea (Edimond, 2010) e con Paolo Talanca Vasco, il Male (Mimesis, 2012).

Dalla malinconia alla noia

Bistrattata dal senso comune in chiave esclusivamente “dispregiativa”, ad un’accurata riflessione, la noia si mostra come stato d’animo essenziale per l’essere umano, capace di costringerci a riflettere sulla nostra stessa esistenza. Si tratta di un sentimento tipicamente moderno, che trova nella tradizione medievale un corrispondente nell’acedia, l’accidia, forse il peggiore dei peccati capitali perchè induce […]

Elena Pulcini, La cura del mondo

Titolo: La cura del mondo Autore: Elena Pulcini Traduzione: Riccardo Duranti Editore: Bollati Borlinghieri, Torino Anno di pubblicazione: 2009 Collana: Nuova cultura Pagine: 298 Prezzo: 16 Euro ISBN: 8833920135 Elena Pulcini è Professore Ordinario di Filosofia Sociale presso l’Università di Firenze ed è indubbiamente una delle personalità più attive e produttive dell’odierno scenario filosofico italiano. […]

Il principio responsabilità

Giunto alla sua quarta edizione per Einaudi, curata da Pier Paolo Portinaro, Il principio responsabilità di Hans Jonas resta una pietra miliare del dibattito filosofico contemporaneo sull’etica. La sua lungimiranza e la lucidità attraverso la quale il filosofo tedesco si relaziona all’orizzonte definito dai rischi connessi allo strapotere della tecnica, ne hanno fatto un testo […]

Tendenze del cinema contemporaneo (II)

Segue da Tendenze del cinema contemporaneo (I) “Voglio che questa scena di combattimento diventi per i film di Kung Fu quello che la scena della “Cavalcata delle Walchirie” di Apocalypse Now è diventata per i film di guerra”. Così Quentin Tarantino parlava a proposito della celeberrima scena del combattimento nella Casa delle Foglie Blu, centro […]

Tendenze del cinema contemporaneo (I)

Ripercorrere le tappe salienti del cinema di questi primi anni del nuovo millennio è un’impresa particolarmente ardua per diversi motivi. Parlare di cinema contemporaneo provoca una serie di perplessità e imbarazzi difficilmente risolvibili, perché “contemporaneo” è un concetto particolarmente evanescente, senza fondamenti teorici o cronologici determinati. In questa impasse d’altronde inciampa la storiografia dell’arte, per […]

L’arte di Hiroshige: così lontana, così vicina

Con che occhi un occidentale può guardare l’opera di un grande maestro dell’arte orientale? Hanno licenza, questi occhi, di indagare, esplorare, interrogare, criticare un’immagine artistica intrisa di una diversa sensibilità, realizzata in un contesto culturale, sociale e storico completamente diverso dal nostro? Possono, questi occhi, godere di tale opera, o peccano, loro malgrado, sempre e […]

Riflessione sull’estetica del design

In molti cedono all’assunzione indiscriminata della teoria secondo la quale il design si integra perfettamente all’interno dell’alveo delle arti. Mia opinione è, invece, che il rapporto tra design e arte necessiti di una riflessione intellettuale e concettuale. Visitare l’ultima esposizione dedicata del Macro, allestita a Roma fino allo scorso 13 aprile, ha offerto parecchi spunti […]

Maria Carmela Milano

Santasangre, rinascita elettronica del teatro

Una peculiarità dell’odierno scenario artistico è senza ombra di dubbio l’intermedialità. Nell’ultimo ventennio, abbiamo assistito a continue esperienze di “ibridazione” che hanno contaminato un po’ tutte le modalità espressive tradizionali, scardinando le classificazioni formali in ambito artistico. Un fenomeno questo, che è andato accentuandosi con l’introduzione delle tecnologie multimediali ed elettroniche. All’interno di questo orizzonte, […]

Il rallenty

Il rallenty è una figura specifica del cinema; è difficile risalire ad un equivalente in letteratura o in teatro, per ragioni legate alla sua intrinseca natura. Come sappiamo tutti, corrisponde ad un “rallentamento” dell’immagine che provoca una frattura della contiguità tra temporalità diegetica — ovvero appartenente all’universo filmico — e temporalità reale. Mentre in teatro […]

Quando la polemica fa più notizia della qualità

Trattare della verità è sempre un compito delicato. Senza scomodare eccessivamente la storia della filosofia, potremmo concentrarci a riflettere su una domanda parecchio in voga in questi nostri tempi complicati, ossia “Chi è che dice la verità?”. Per sua stessa natura, la verità si ridefinisce incessantemente, ed a ridefinirla ci pensano la storia e la […]