Nightmare – Dal profondo della notte (1984) Robert Englund: Il mio Freddy si ispirava al Nosferatu di Klaus Kinski, ma anche a tutti i mostri creati da Lon Chaney. La gente si chiede perché il personaggio ha questa strana postura con la spalla destra ciondolante. Il motivo è che l’artiglio non era affatto leggero e […]
Quando si è appassionati lettori capita, a volte, di trovare le emozioni che si stanno cercando nei contesti più inaspettati, come ad esempio i libri per ragazzi. È facile dare per scontato, sbagliando, che un libro destinato a una fascia d’età da noi superata da anni non abbia più nulla da dirci né da insegnarci, […]
Edgar Allan Poe The Horror Gamebook è un librogame pubblicato dal laboratorio creativo Officina Meningi nato dall’accurato lavoro di un gruppo di appassionati di letteratura ludica. Realizzato grazie a una campagna di crowdfunding, il volume ruota attorno ai più celebri racconti e poesie di Edgar Allan Poe, appositamente adattati per dare vita a un’esperienza di […]
A livello mondiale, La vedova allegra è conosciuta come l’operetta per antonomasia. Dal 1905 in poi ne sono stati realizzati talmente tanti allestimenti, adattamenti, riduzioni e perfino balletti che non passa anno senza che in qualche teatro si sentano risuonare le sue celebri melodie. Chi non ha avuto modo di vederla dal vivo sul palcoscenico […]
Chi pensa che il mio vaudeville Le zampe di gallina sia un plagio de La lettera rubata di Edgar Allan Poe, non ha mai letto il racconto di Poe. (Victorien Sardou) Nel corso della sua vita, Victorien Sardou (1831-1908), destinato a diventare l’autore francese dell’Ottocento che maggiormente ispirerà, con le sue opere, librettisti, compositori e […]
In questa situazione di pandemia che sembra ancora non riuscire a trovare una sua conclusione definitiva, il trentaduesimo Trieste Film Festival, mantenendo intatta l’atmosfera di convivialità che si respirava dal vivo, è riuscito a portare online le pellicole e gli incontri con gli artisti che, da sempre, rendono la manifestazione un evento unico per scoprire […]
In occasione dei cento anni dalla nascita, la storica Vanessa Roghi ha pubblicato per i tipi di Laterza il volume Lezioni di Fantastica: Storia di Gianni Rodari, che intende colmare numerose lacune riguardanti la vita e la formazione del noto scrittore, diventato, con le sue storie e filastrocche, il compagno di giochi di numerosi bambini […]
È andata in onda ieri sera, su Rai3, la prima delle quattro puntate di Ricomincio da RaiTre, format televisivo pensato per riportare all’attenzione del pubblico l’importanza dello spettacolo dal vivo, in questo periodo in cui l’attività del settore è bloccata, e anche le doti e il talento di chi ne ha fatto un mestiere di […]
Il Trieste Science+Fiction Festival 2020, organizzato in un primo momento in forma ibrida tra sala fisica e streaming, ma costretto dalle circostanze ad accontentarsi della versione online, ha messo a disposizione del pubblico appassionato di fantasy, horror e fantascienza pellicole di noti registi ma anche piccoli film che altrimenti non avrebbero trovato uno spazio adeguato […]
Riportato sulla scena dopo l’interruzione obbligata di marzo, il Dio del massacro, della drammaturga francese Yasmina Reza, è stato lo spettacolo di apertura della stagione di teatro a leggio dell’Associazione Amici della Contrada al Teatro Bobbio di Trieste. Il testo, che di per sé può anche funzionare con una scenografia minimalista, non è di facile […]