Corrado Premuda (CP): Incontriamo Susanna Tamaro al cinecity di Trieste dove è tornata per presentare il film Nel mio amore, il film che ha girato in parte anche a Trieste, in Friuli Venezia Giulia e in Slovenia. Buonasera. Fucine Mute l’aveva già intervistata proprio sul set appena terminate le riprese del film. Per prima cosa vorrei sapere se […]
Corrado Premuda (CP): Rok Bogataj ha trent’anni, viene da Lubiana e inaugura sabato 9 ottobre una sua mostra personale dal titolo Fontana a Trieste, allo “Studio Tommaseo”. Questa mostra presenta un video grafico, un’installazione che è un’opera in legno e poi una serie di disegni preparatori. Ciao Rok, per prima cosa vorrei sapere come è […]
Corrado Premuda (CP): Fucine Mute incontra Ricky Tognazzi a Trieste. Nel corso della manifestazione Maremetraggio è stato presentato il film Io no girato a quattro mani da Ricky Tognazzi e da Simona Izzo.Per prima cosa vorrei sapere com’è stato il passaggio dalla lettura del romanzo da cui è tratta la sceneggiatura alla realizzazione del film. […]
Corrado Premuda (CP): Fucine Mute incontra Sabrina Impacciatore a Trieste durante il Festival di Maremetraggio per presentare il bel film di Giovanni Morricone che s’intitola Al cuore si comanda. Nel film tu tratteggi un ruolo dalle grandi sfaccettature, una donna di oggi, con la sua arroganza, la sua presunzione, se vogliamo, ma poi anche con […]
Il cinema di Leopoldo Torre Nilsson risulta ancora oggi una folgorazione. La diciottesima edizione del Festival del Cinema Latino Americano tenutasi a Trieste ha proposto undici film del regista argentino morto nel 1978. Maestro del cinema sudamericano, grande narratore di storie epiche che rivisitano miti ed eroi delle sue terre, Torre Nilsson ha indagato anche […]
Corrado Premuda (CP): Carlo Montanaro è ospite allo Studio Tommaseo di Trieste dove stasera (17 marzo 2004, ndr) terrà una conversazione sui primi video di Bill Viola, quelli degli anni Settanta, all’interno della rassegna “VideoSpritz”. Quali sono secondo lei le caratteristiche più interessanti di Bill Viola che lo hanno reso uno degli esponenti più importanti […]
GALLERIA IMMAGINI Corrado Premuda (CP): Incontriamo Walter Slatich al Museo del Mare di Trieste dove in questi giorni è esposta una serie di sue fotografie dal titolo “Acqua”. Gli scatti che lei ha realizzato e che sono raccolti in questa mostra ruotano intorno al tema dell’acqua. In ogni ambiente del museo vediamo foto appartenenti ad […]
Corrado Premuda (CP): Incontriamo Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti allo Studio Tommaseo di Trieste, venuti per la rassegna di video arte internazionale VideoSpritz. Questa sera presentano alcuni video realizzati in collaborazione con la compagnia teatrale Raffaello Sanzio. Voi lavorate insieme da più di dieci anni e avete fatto un percorso di studi simile, vorrei sapere […]
Corrado Premuda (CP): Valentina Valentini è ospite a Trieste, allo “Studio Tommaseo”, dove oggi (27 febbraio 2004, ndr) s’inaugura la rassegna di video arte internazionale “VideoSpritz” e presenterà i suoi due ultimi libri, “Le pratiche del video” e “Le storie del video” (Bulzoni Editore). La video arte, come un po’ l’arte contemporanea in generale, da […]
Il film Rezervni Deli (Pezzi di ricambio) di Damjan Kozole ha ricevuto la speciale menzione della giuria di Alpe Adria Film Festival 2004 perché “si tratta di una pellicola animata da grande forza, onesta e diretta, che parla in modo non convenzionale del traffico di esseri umani. Dimostra che talvolta anche i balordi possono avere […]