Daniele Pignatelli (Milano) diploma di Regia al CFP di Milano, è autore di numerosi cortometraggi tutti ospitati, in Italia e all’estero, dai festival più prestigiosi: Contromossa (1984), partecipa alla rassegna di cinema sperimentale di Londra; Le notti selvagge di Billy (1985) e Di cosa parliamo quando parliamo d'amore (1986), vengono entrambi presentati dalla seconda Biennale dei giovani autori di Salonicco; I grandi vecchi di Le Monde (1987) partecipa al Torino Film Festival; Gloria-Bijoux (1988) è segnalato dalla giuria del Festival di Torino; Amati matti (1996) riceve una menzione speciale dalla giuria del Festival di Venezia. Per il teatro collabora con Barbareschi all'adattamento e alla regia di "Piantando chiodi nel pavimento con la fronte" di Eric Bogosian (1994), e di "La grande truffa" di Nigel Williams (1999). Dal 1991 collabora con diverse case di produzione realizzando numerosi videoclip per i principali cantautori e rockers italiani, fra cui: Fabrizio e Cristiano De Andrè, Ligabue, Ruggeri, Litfiba, Kaballà, Fiorello. Ha scritto con Daniele Cesarano la sceneggiatura di Scaramante col quale intende esordire alla regia di un lungometraggio.
(fonte: www.cinetecadibologna.it)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.