// Gli articoli dell\'autore

Giuseppe Mariuz

Per Fucine Mute Giuseppe ha scritto 1 articoli.
Nota biografica

Giuseppe Mariuz (Valvasone, 1946), è insegnante nelle scuole superiori e pubblicista. Ha pubblicato un libro di poesie in friulano (Scur di viarta, 1985) e alcune ricerche di storia contemporanea in Friuli, fra cui Società ed economia nel dopoguerra a San Vito (1985) e la biografia Pantera il ribelle (1991 ); ha curato, da solo o con altri, gli atti del Centro studi e progettazioni P.P. Pasolini di Udine Quale identità per il Friuli occidentale? (1990) e alcune antologie di poesia per le scuole, fra cui J' sielc' peravali' (Scelgo parole) (1991). Ha scritto numerosi articoli sul periodo friulano di Pier Paolo Pasolini, recuperando e pubblicando fra l'altro i suoi manifesti murali (l'Unità, 9.11.1975) e alcune poesie (Confronto, Trieste, n. 15-16, dicembre 1975).

La meglio gioventù di Pasolini

Non v’e riferimento autobiografico o intervista negli anni della sua maggiore e contrastata fortuna artistica e letteraria, quand’era al centro di scatenanti dibattiti civili, in cui Pier Paolo Pasolini non si richiamasse agli anni friulani, a quella straordinaria, lunga e varia stagione in cui aveva scoperto il mondo contadino, s’era immerso nel suo utero linguistico, […]