// Archivi

Fumetto

Questa categoria raccoglie 305 articoli
Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Come ogni edizione di Lucca Comics & Games, anche questa si presta a delle considerazioni. Mi rendo conto che sembreranno cose scritte cinquant’anni fa, ma tant’è. Il Salone Internazionale dei Comics, nato a Bordighera nel febbraio 1965, ha proposto sempre fin dalle sue prime edizioni un’analisi storiografica e scientifica sul fenomeno del “cartooning”, da un […]

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Lee Bermejo è uno dei disegnatori più validi e raffinati della sua generazione, un artista che non si direbbe essere nato nella fucina ipertrofica e pacchiana della Image Comics, per la precisione nello studio di Jim Lee. Già nei suoi primi lavori su Gen13 sfoggia uno stile dai netti contrasti chiaroscurali che in breve tempo […]

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Non è facile intervistare Milo Manara, non certo per la sua ritrosia (è anzi molto generoso nel rispondere alle domande) quanto perché, essendo il fumettista italiano vivente più famoso, su di lui si sa già tutto. Infatti, proprio per la disponibilità che lo contraddistingue, ha sempre abbondato in aneddoti e racconti. Né sono mancati, soprattutto […]

Alle origini del fumetto
Dario Fontana

Alle origini del fumetto

Dario Fontana è una figura nota agli appassionati di fumetto di Trieste visto che ha gestito per venticinque anni la fumetteria Nonsololibri. Ma il suo impegno nella diffusione del fumetto risale a molto prima, con mostre e incontri realizzati nel corso degli anni – recentemente, con una mostra/dibattito sull’editore Nerbini esportata in Slovenia. Tanta passione […]

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Oltre che l’inizio di una raccolta organica delle storie di Gary e Spike questo volume è una celebrazione e un approfondimento dei personaggi, nati quarantacinque anni or sono come strisce umoristiche sul settimanale Vita Trentina. Gary & Spike fanno parte della compagine dei funny animals, ma accanto all’umorismo insito nel genere le loro storie sono […]

Lucca Comics & Games ai tempi del Coronavirus

Lucca Comics & Games ai tempi del Coronavirus

L’annunciata assenza di due grosse realtà popolari come Bonelli e Panini mi aveva fatto sperare in una Lucca più vivibile, o perlomeno meno infestata da ragazzini (“ragazzini” anche quarantenni e cinquantenni, ovviamente). Povero illuso. Purtroppo l’invito a non circolare in città se sprovvisti di biglietto è stato abbondantemente disatteso. È anche vero che le forze […]

2020: l’anno in cui Lucca cambiò

2020: l’anno in cui Lucca cambiò

Si sapeva che questa sarebbe stata una Lucca diversa dal solito: era stato messo bene in chiaro sin dal diverso nome della manifestazione, che specificava non ci sarebbero stati fumetti né giochi ma, appunto, cambiamenti. Il problema è stato rimanere col fiato sospeso a seguire le evoluzioni del contagio e quindi delle mosse per contenerlo. […]

Fábio Moon/Gabriel Bà

Storie e non pin-up

I fratelli Fábio Moon e Gabriel Bà non sembrano gemelli, né a vederli alle presentazioni né durante le interviste. Uno ha la barba e l’altro è più magro, così come uno è più chiacchierone e l’altro non parla molto. Sono nati a San Paolo in Brasile nel 1976 e la loro carriera è decollata negli […]

Non solo giochi di ruolo
Jeff Grubb

Non solo giochi di ruolo

Jeff Grubb, classe 1957, ha trovato impiego nel settore dei giochi di ruolo nel 1982, un periodo particolare in cui le potenzialità di questi nuovi giochi erano già state verificate, e gli editori si impegnavano a trovare nuove possibilità di sfruttamento di quello che sembrava (e avrebbe confermato essere) un mercato molto ricco. Grubb è […]

Mercy
Mirka Andolfo

Mercy

Mirka Andolfo è una delle autrici italiane di maggior successo. Esordisce poco più che ventenne occupandosi inizialmente di colorazione digitale, ottenendo incarichi anche in Francia. Si mette presto in luce anche come illustratrice, copertinista e disegnatrice di fumetti; a vario titolo collabora tra gli altri con Image Comics, Glénat, Bonelli e Piemme. Nel 2013 avviene […]