





























Si sapeva che questa sarebbe stata una Lucca diversa dal solito: era stato messo bene in chiaro sin dal diverso nome della manifestazione, che specificava non ci sarebbero stati fumetti [...]
La presente recensione è stata pubblicata sul sito Stage Door il 28 febbraio 2019. L’autore è Christopher Hoile. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Nulla è eterno nel [...]
In occasione di Halloween le edizioni Cliquot di Roma fanno uscire un bel volume che andrà a colmare un vuoto nella bibliografia di un autore molto influente della storia della [...]
Il Trieste Science+Fiction Festival 2020, organizzato in un primo momento in forma ibrida tra sala fisica e streaming, ma costretto dalle circostanze ad accontentarsi della versione online, ha messo a [...]
Il presente articolo è tratto dal Boletín Cultural y Bibliográfico, Vol. 5, Núm. 06, 1962, Biblioteca Luis Ángel Arango del Banco de la República, Colombia, pagg. 752-754. L’autore è Luis [...]
Riportato sulla scena dopo l’interruzione obbligata di marzo, il Dio del massacro, della drammaturga francese Yasmina Reza, è stato lo spettacolo di apertura della stagione di teatro a leggio dell’Associazione [...]
Il Florence Korea Film Fest, svoltosi quest’anno dal 23 al 30 settembre in edizione ibrida a Firenze e sulla piattaforma MyMovies, ha saputo offrire agli spettatori, nonostante le difficoltà che [...]
Lo spettacolo ideato e interpretato da Cristina Donà, Daniele Ninarello e Saverio Lanza nella corrente edizione di Fabbrica Europa, a Firenze, vede i tre artisti accomunare e far interagire fra [...]
Il presente saggio breve è stato pubblicato sul sito HowlRound Theatre Commons il 31 agosto 2020 con il titolo Interrogating the Shakespeare System. L’autrice è Madeline Sayet. La traduzione è [...]
Il presente saggio breve è tratto da ARBOR Ciencia, Pensamiento y Cultura CLXXXVI 741 enero-febrero (2010) 43-52. L’autrice è María Donapetry dell’Università di Oxford. La traduzione è a cura di [...]
Fucine Mute è una testata giornalistica fondata nel 1998.
Caputo reloaded #SanremoSpotify
Wrongoneveryone #SanremoSpotify
Se i social media manager di #Sanremo2021 leggono i tweet, vi prego no more strobo forever and ever
Madame 11ma, state malissimo #Sanremo2021
A tra pochissimo? Sono le tre di notte #Sanremo2021
Voglio Matilda tutte le sere #Sanremo2021 aridatece il compenso di Fiorello e Ama
No, la banda musicale della poilizia no, dai #Sanremo2021
Ma Folcast non aveva già cantato? Fasma #Sanremo2021
Guardo Matilda e ho il flashback di lei sanguinante sul pavimento della cucina con la Kidman sopra #Sanremo2021
Diodarà #Sanremo2021
Matilda asfalta Fiorello e Amadeus fuori dal palco dell'Ariston e dentro l'RSA #Sanremo2021
Annalisa cos'era il mondo prima di te #Sanremo2021
ma chiudetela qualche vocale però Coma-Cose #Sanremo2021
Matilda the voice #Sanremo2021
Cerca su google "cringe" pic.twitter.com/YcEFpyvhRh
E sti cazzi???? #Sanremo2021
Fine prima parte della seconda parte #Sanremo2021
Microfono in pendant per Ghemon, arancione DCPM per tutti #Sanremo2021
Ghemon, paga i diritti ad antonio Rezza #Sanremo2021
La pulce nell’orecchio per la regia di Gigi Proietti annamariamartinolli.wordpress.com/2021/02/24/la-…