// Archivi

Cinema

Questa parola chiave raccoglie 886 articoli
L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

Chi conosce e apprezza lo stile del regista australiano Baz Luhrmann (Sydney, 1962) non si aspetta che il biopic Elvis, fra i film sul podio degli incassi in questa stagione estiva, abbia come obiettivo quello di essere il più possibile aderente alla “storia vera”. Piuttosto, la pellicola immerge lo spettatore in una visione lussureggiante dal […]

La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

Il presente articolo è tratto da Espinof.com, sito latinoamericano di critica cinematografica, televisiva e seriale. L’autore è Kiko Vega. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Non è stata una passeggiata per Guillermo del Toro. Primo, perché aveva già tirato l’acqua – o meglio il mostro – al suo mulino con il pluripremiato La […]

Cortometraggi (Trieste Film Festival 2022)

Cortometraggi (Trieste Film Festival 2022)

I cortometraggi presentati in concorso al Trieste Film Festival 2022 hanno dimostrato la volontà dei registi dell’Europa centro orientale di esplorare tematiche come il disagio, la paura, il trauma, l’ossessione, ma anche la passione che ci tiene in vita, attraverso nuovi linguaggi visivi e storie non sempre raccontate in modo lineare ma strutturate per riservare […]

Būsiu su tavim – I’ll stand by you (Trieste Film Festival 2022)

Būsiu su tavim – I’ll stand by you (Trieste Film Festival 2022)

Presentato in anteprima al Trentatreesimo Trieste Film Festival, il documentario Būsiu su tavim (I’ll stand by you), di Virginija Vareikytė e Maximilien Dejoie, è ambientato nel contesto rurale della cittadina lituana di Kupiškis dove, come in gran parte del paese, il numero di suicidi è molto alto. Allo scopo di contrastare una situazione sempre più […]

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971) tra i film della Biblioteca del Congresso

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971) tra i film della Biblioteca del Congresso

Il presente saggio breve è stato pubblicato sul sito della Library of Congress di Washington nell’ambito del progetto di tutela del patrimonio cinematografico statunitense. L’autore è Brian Scott Mednick. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, un classico nel suo genere a cui il pubblico è molto […]

Blanca: intrattenimento sì, sensibilizzazione no

Blanca: intrattenimento sì, sensibilizzazione no

Si è appena conclusa la serie tv Blanca, comedy drama ispirato a quattro romanzi di Patrizia Rinaldi pubblicati per le edizioni E/O: Blanca; Tre, numero imperfetto; Rosso caldo; La danza dei veleni. Fermo restando l’origine letteraria, la serie si pone l’obiettivo di introdurre nel mondo della fiction televisiva italiana una protagonista disabile che però, grazie […]

Warning (Trieste Science + Fiction 2021)

Warning (Trieste Science + Fiction 2021)

Warning, di Agata Alexander, nota soprattutto come regista di videoclip e fotografa di Marilyn Manson, è un film distopico che esplora il rapporto tra uomo e nuove tecnologie e che, come suggerisce il titolo, vuole fungere da avvertimento contro il progressivo scivolare verso un futuro che non ha più nulla di umano. Presentato al Trieste […]

Dorothy non deve morire (Trieste Science + Fiction Festival 2021)

Dorothy non deve morire (Trieste Science + Fiction Festival 2021)

Il cortometraggio Dorothy non deve morire, di Andrea Simonetti, si è aggiudicato al Trieste Science + Fiction Festival 2021 il premio CineLab Spazio Corto. L’opera, già premiata al Festival Corto Cultural Classic di Napoli, riassume in soli venti minuti il modo in cui si è evoluta l’esistenza dello Spaventapasseri, dell’Uomo di latta e del Leone […]

Witch Hunt (Trieste Science+Fiction Festival 2021)

Witch Hunt (Trieste Science+Fiction Festival 2021)

Presentato in anteprima italiana al Trieste Science + Fiction Festival 2021, e vincitore di una menzione speciale nell’ambito del Premio Asteroide, Witch Hunt di Elle Callahan è un film sulla caccia alle streghe in epoca moderna che vorrebbe trasmettere un messaggio alle donne e fallisce nel tentativo. In un mondo in cui la stregoneria è […]

Bula (Torino Underground Cinefest)

Bula (Torino Underground Cinefest)

Bula, del francese Boris Baum, è uno di quei film insoliti che partono dando allo spettatore l’idea di voler seguire una determinata linea narrativa, e poi finiscono per spiazzarlo allontanandosi da quello che sembrava essere lo scopo iniziale della trama. Ambientato a Bruxelles e poi in Brasile, è incentrato sulla storia di Marcelo, diciassettenne con […]