// Archivi

Interviste

Questa parola chiave raccoglie 943 articoli
Alle origini del fumetto
Dario Fontana

Alle origini del fumetto

Dario Fontana è una figura nota agli appassionati di fumetto di Trieste visto che ha gestito per venticinque anni la fumetteria Nonsololibri. Ma il suo impegno nella diffusione del fumetto risale a molto prima, con mostre e incontri realizzati nel corso degli anni – recentemente, con una mostra/dibattito sull’editore Nerbini esportata in Slovenia. Tanta passione […]

L’audiodescrizione a teatro: le avventure di Alice nel sottomondo a Londra

L’audiodescrizione a teatro: le avventure di Alice nel sottomondo a Londra

Toby Davey, vicedirettore della britannica VocalEyes, che si occupa di servizi di audiodescrizione per non vedenti e ipovedenti, è stato intervistato da Rowland Myers di Infosound, la cui missione è far conoscere queste realtà, riguardo allo spettacolo immersivo Le avventure di Alice nel sottomondo per il quale si è optato per una audiodescrizione preregistrata che […]

Bawrut: In the Middle
Bawrut

Bawrut: In the Middle

Il DJ e produttore musicale italiano Bawrut ha pubblicato, il 12 novembre di quest’anno, l’album In the Middle. È una produzione intensa nei significati e nei riferimenti, che apre le porte a un nuovo cammino reinterpretativo della musica elettronica. Infatti, se fino ai giorni nostri le sonorità dance sono state associate a un aleatorio passatempo […]

Sine Requie diventa maggiorenne
Matteo Cortini

Sine Requie diventa maggiorenne

L’aria che si respira all’Hotel San Luca è molto conviviale e amichevole, tra il pubblico ci sono parecchi volti noti che hanno seguito negli anni gli autori e il loro gioco di ruolo. Tanto che Matteo Cortini (universalmente noto come “il Curte”) non improvvisa quasi una presentazione o azzarda una conferenza, ma incita sin da […]

L’Italia è tutta una Brancalonia

Mauro Longo ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo. Le sue pubblicazioni principali legate ai giochi di ruolo riguardano le seguenti collane: “Brancalonia”, “Imago Mortis”, “Dungeon 6”, “Tropicana”, “Strange Magic”, “Kata Kumbas Edizione Selvaggia”, “Nemezis”, “Beasts & Barbarians”, “Necessary Evil”, “Kids & Dragons”, “ETU” e “Lex Arcana”. I suoi […]

Intervista a Antonio Buero Vallejo

Intervista a Antonio Buero Vallejo

Il presente articolo è tratto dal Boletín Cultural y Bibliográfico, Vol. 5, Núm. 06, 1962, Biblioteca Luis Ángel Arango del Banco de la República, Colombia, pagg. 752-754. L’autore è Luis Navarro. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Se avete assistito a una rappresentazione di Historia de una escalera, En la ardiente oscuridad o […]

Fábio Moon/Gabriel Bà

Storie e non pin-up

I fratelli Fábio Moon e Gabriel Bà non sembrano gemelli, né a vederli alle presentazioni né durante le interviste. Uno ha la barba e l’altro è più magro, così come uno è più chiacchierone e l’altro non parla molto. Sono nati a San Paolo in Brasile nel 1976 e la loro carriera è decollata negli […]

Non solo giochi di ruolo
Jeff Grubb

Non solo giochi di ruolo

Jeff Grubb, classe 1957, ha trovato impiego nel settore dei giochi di ruolo nel 1982, un periodo particolare in cui le potenzialità di questi nuovi giochi erano già state verificate, e gli editori si impegnavano a trovare nuove possibilità di sfruttamento di quello che sembrava (e avrebbe confermato essere) un mercato molto ricco. Grubb è […]

Mercy
Mirka Andolfo

Mercy

Mirka Andolfo è una delle autrici italiane di maggior successo. Esordisce poco più che ventenne occupandosi inizialmente di colorazione digitale, ottenendo incarichi anche in Francia. Si mette presto in luce anche come illustratrice, copertinista e disegnatrice di fumetti; a vario titolo collabora tra gli altri con Image Comics, Glénat, Bonelli e Piemme. Nel 2013 avviene […]

Gap!

Gap!

Come dichiarato anche sul sito di Lucca Comics & Games, il progetto Gap!, ideato e moderato da Luca Raffaelli, si propone come «una serie di incontri per mettere a confronto due generazioni di maestri del fumetto. Per capire come certe similitudini e certe differenze siano potute germogliare, per capire come la storia cambi il modo […]