Sergio PencoPrimo classificato sezione “poesia edita” I CAPRIOLI Passano gli anni come caprioli tra picchi e balze della nostra vita in un’estrema tensione verso il cielo e prosciugano tutte le nostre pozze d’innocenza per placare la loro sete, la loro arsura infinita. E ci costringono così ad amarci con sempre meno indulgenza, ad arrancare verso […]
RISCHIARAI LE EMOZIONI Rischiarai le emozioniuna dopo l’altradall’aloneche fa’ loro veste Imbrigliatein un arcobalenonitido e stucchevoleteatro bianco Paura alzò lo sguardo HO INCROCIATO LE BRACCIA Ho incrociato le bracciaper trent’annio è stato forseil palcoscenicocrea-tivodelle mie stesse notti pregneinghiottite nel teatroe i pesanti drappi di filo logico intessutiaprirsi e chiudersisu fasci di luce immaginatadi platea […]
Il cuore, il limite Romano, mi rifugerei sulla costa, via dalla vita pubblica, l’avidità, il potere, la sinistra brama dell’ambizioso, tutti i tristi bisogni che quasi tutti hanno, semplicemente per essere ricordati. Subdoli o scontenti, conduciamo le nostre ignobili trattative in un vicolo, tagliando gole per un po’ di spiccioli, per poi vomitare ancora sul […]
La suite matrimoniale La terza notte nella suite matrimoniale senza la sposa, ebbe paura. Non poteva affrontare un altro sogno così, non bagnato (*), come si sarebbe aspettato, ma nemmeno secco — uomini che scavavano buche per poi riempirle d’acqua, asini che attraversavano valli improvvisamente allagate. L’orologio faticava a svegliarlo, a tirarlo fuori dall’enorme letto, […]
Sopravvivenza Esaurita ogni possibilitàora di un futuro qualsiasirifiutandolocome un guscio vuotocome un preservativo usatopartiamo alla ricercadi un io sostituto Ma il passato è un giogoche ci imprigionacontroversia assolutainvenzione civileper massificare opinioniconvogliare pensieripurificatore di menti,un bisogno biologico bovino Il passato è una citazione mortauna copia una carcassache divoriamocome avvoltoiognuno trascinando il proprio pezzocon la pauradi […]
L’ordine delle cose Se la sedia debba stare davanti al tavoloo il tavolo davanti alla sedia non lo so.Se i muri si appoggiano alle nostra ossa,neppure questo so.Ma so per certo che il muro lo possiamo scavalcare,che scavalcando il muro possiamo giungere dall’altrapartedella nostra comune notte. Dietro al vetro c’è quell’invisibile vetroche con la canzone […]
La Camera del Tormento Fuori gli uomini gemono, intrappolati nella piazza,sepolti con i piedi all’esterno. In questa stanzalo strappado ha ascoltato i loro lamenti,le assi inchiodate sono testimoni delle loro risposte. È tutto molto semplice: un piedistallo e una corda,un lungo stelo di agonia appeso alla trave del soffitto,e l’uomo si accascia, si rompe, farfuglia, […]
Non tirate pietre a questo cartello Non tirate pietre a questo cartelloche si erge qui, in un campo pietrosoad un tiro di schioppo dal maree dalla spiaggia che è un ammasso di ciottolida quando la sabbia è stata rubata per costruire,e i pochi che perdono il proprio tempo lì,canne alla mano, non prendono niente,neppure una […]
Atto di lettura Ogni parola possiede la sua retta segreta e il suo profumo. Avanzo fra le righe guidata da un mio senso che nasce col respiro. All’erta e tutta irta fra l’una e l’altra linea di un capoverso – in verità una strofa – vado. Cime vertiginose dove il cielo sospeso mi trascina nel […]
So dove gli arcobalenivanno a morire (sulla morte di Bob Kaufman) So dove gli arcobaleni vanno a morire ho seguito le tue orme attraverso una strana terra inesplorata dove i sospiri d’argento cercavano di nascondersi sotto ombre dementi e cieli di oboe insieme camminammo attraverso una città di fiaba di verde allucinante e sfinimmo di […]