Un tempo a Milano la visita annuale al Monumentale il 2 novembre era un rito irrinunciabile non solo per la borghesia che aveva lì le sue cappelle di famiglia e i suoi monumenti ma per tutta la città, anche per chi ne era escluso per nascita o per censo e che partecipava più per curiosità […]
Nella splendida cornice della chiesa di San Francesco, nel cuore di Cividale del Friuli, si è tenuto nel pomeriggio del 14 luglio il secondo appuntamento del ciclo dei Mittelincontri, dal titolo Sul filo delle guerre: Pino Scaccia: vent’anni da inviato, dedicato allo storico inviato della Rai. Scaccia ha lavorato più di trent’anni per il TG1, […]
Nomi camaleontici al passo con i tempi per un’isola di pirati Nel giorno di San Lazzaro — Babalù Ayè — ricorrono i 175 anni dalla fondazione di Nueva Gerona, capoluogo dell’isola della Gioventù. Nel 1978, il movimento giovanile chiese a Fidel Castro il permesso di ribattezzare con questo nome quella che allora era l’isola dei […]
Pordenonelegge ha festeggiato quest’anno il suo decimo compleanno. A settembre l’ospitale cittadina friulana si è tinta di giallo e nero, i colori del suo Festival ormai più importante e rappresentativo, battezzato dai suoi ideatori — il direttore artistico Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet — “il festival del libro con gli autori”. I […]
Torino 2058. Hic et nunc Torino Design World Capital 2008 coincide cronologicamente con il XXIII UIA — World Congress of Architecture. Due manifestazioni che stanno portando, e continueranno a portare, per tutto il corso dell’anno, numerosi eventi dedicati al design, all’architettura e, in generale, al rapporto tra l’abitante e l’abitare. Tra questi, è stata particolarmente […]
…………………………………………………………………………… Per visionare il video è necessario autorizzare l’installazione di un controllo ActiveX. È altresì necessario poter disporre di connessione xDSL da 1 Mbps almeno. Poiché il video è stato ricodificato ad altissima qualità, prossima a quella di un tipico DVD, vi consigliamo di visonarlo in modlità “full screen”. …………………………………………………………………………… Ringraziamo i Servizi Culturali del […]
Nello sguardo di Enzo Mari, autorevole barbuto creatore di oggetti che hanno lasciato il segno negli albi d’oro del design italiano e internazionale, si coglie un mondo. Un mondo creativamente fecondo, ordinato per archetipi di riferimento, ricco di speculazioni; un mondo di continua incessante ricerca, fatto di consapevoli evoluzioni e cambiamenti necessari; un mondo che […]
L’omaggio a Dogma 95, organizzato da Circuito Off Venice International Short Film festival è stata un’occasione per approfondire un movimento trattato spesso con molta superficialità dagli stessi addetti ai lavori e che invece si pone come il più importante evento cinematografico degli ultimi dieci anni. In sintonia con la sua linea di ricerca, Circuito Off […]
In un’epoca in cui Festival e rassegne cinematografiche nascono e scompaiono con estrema facilità, il Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura “Città di Trento” è arrivato alla cinquantaduesima edizione dimostrando con la sua accurata e qualificata selezione di opere e con il largo consenso di pubblico di essere un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di questo […]
La danza come espressione di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri pensieri. A offrire un’occasione di riflessione sulla danza contemporanea è Liliana Candotti, coreografa triestina che ha aperto a Firenze lo Studio Danza Alambrado, facente capo all’associazione omonima che si occupa anche della diffusione dell’aspetto culturale dell’arte tersicorea. «La danza è movimento non solo […]