Paolo Casabianca nasce a Firenze il 14 settembre 1964. Pubblica su "Interzona", "Schizzo Posse", su "Lo sciacallo elettronico", "Comic Land", "Derive e approdi", "Agenda Data Comics", "Blue Derive", "Per Terra", "Tank Girl Magazine", "Katz". Partecipa inoltre a numerose mostre collettive. Il personaggio di "Tiesseò" nasce dall’esperienza lavorativa di Casabianca presso un centro per handicappati, una realtà che decide di raccontare e di illustrare. "Infelice sarà lei" è il suo primo fumetto in bianco e nero, i cui testi provengono dalle opere di Shakespeare e di Baudelaire. Prima di allora lavorava a colori; con "Infelice sarà lei" decide di seguire un percorso artistico più tradizionale ed inizia a considerare il colore come punto di arrivo.
I fumetti di Casabianca che da questo numero compariranno sulle pagine di "Fucine Mute" sono stati originariamente pubblicati su "Schizzo Presenta", n.2, dicembre 1996, albo monografico edito dal Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona. La pubblicazione su "Fucine Mute" avviene grazie al consenso dell’autore e del Centro Fumetto "Andrea Pazienza". Un particolare ringraziamento per la collaborazione e la disponibilità va all’operatore del Centro Michele Ginevra.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.