





























Cucinare l’arma del delitto: La casalinga assassina in Cosciotto d’agnello (1953) Il presente testo è un frammento del saggio pubblicato sul Journal of College of Education for Women, vol. 27 [...]
A quale contesto colleghereste questa richiesta netta e decisa? Riconosco la generalità della mia provocazione, possibile causa di svariate interpretazioni. Sarebbe comunque interessante rilevare la prima reazione percepita di fronte [...]
In questa situazione di pandemia che sembra ancora non riuscire a trovare una sua conclusione definitiva, il trentaduesimo Trieste Film Festival, mantenendo intatta l’atmosfera di convivialità che si respirava dal [...]
A volte sembra che la sorte punti numeri bizzarri sulla ruota dell’ironia. L’8 gennaio 1947 venne alla luce uno dei statuari pilastri della storia pop e rock della musica, oltre [...]
In occasione dei cento anni dalla nascita, la storica Vanessa Roghi ha pubblicato per i tipi di Laterza il volume Lezioni di Fantastica: Storia di Gianni Rodari, che intende colmare [...]
Attraverso un andamento ritmico più unico che raro, ci stiamo accingendo verso un Natale che viene già da giorni percepito in un modo tutt’altro che classico: nonostante le limitazioni e [...]
È andata in onda ieri sera, su Rai3, la prima delle quattro puntate di Ricomincio da RaiTre, format televisivo pensato per riportare all’attenzione del pubblico l’importanza dello spettacolo dal vivo, [...]
Il 5 dicembre 2019 è stata diffusa in Italia una delle pellicole cinematografiche più significative per la storia della musica: si tratta di Amazing Grace, un concentrato di emozionanti riprese, [...]
Mauro Longo ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo. Le sue pubblicazioni principali legate ai giochi di ruolo riguardano le seguenti collane: “Brancalonia”, “Imago [...]
Si sapeva che questa sarebbe stata una Lucca diversa dal solito: era stato messo bene in chiaro sin dal diverso nome della manifestazione, che specificava non ci sarebbero stati fumetti [...]
La presente recensione è stata pubblicata sul sito Stage Door il 28 febbraio 2019. L’autore è Christopher Hoile. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Nulla è eterno nel [...]
In occasione di Halloween le edizioni Cliquot di Roma fanno uscire un bel volume che andrà a colmare un vuoto nella bibliografia di un autore molto influente della storia della [...]
Il Trieste Science+Fiction Festival 2020, organizzato in un primo momento in forma ibrida tra sala fisica e streaming, ma costretto dalle circostanze ad accontentarsi della versione online, ha messo a [...]
Fucine Mute è una testata giornalistica fondata nel 1998.
La pulce nell’orecchio per la regia di Gigi Proietti annamariamartinolli.wordpress.com/2021/02/24/la-…
Ho provato a prenderlo in prestito nella biblioteca digitale della mia città... 19 prenotazioni in coda... Coraggio, entro Pasqua posso farcela... Ho grandi speranze!😅 twitter.com/CasaLettori/st…
Ogni volta che vedo questo pezzo penso: "Gregory Hines quanto mi manchi!". youtu.be/ImzkWZkaIIM
Finalmente capirò che tutto quello che ho interpretato in un modo stava in realtà in un altro... #UlisseGuida #Caroccieditore twitter.com/mccourtitaly/s…
#PresaDiretta fa parlare medici e infermieri lombardi che dimostrano come la #sanità pubblica della #Lombardia sia stata distrutta dalla politica regionale degli ultimi 20 anni.
Nella settimana del #GiornodellaMemoria leggerò finalmente questo libro: chemako-comics.blogspot.com/2021/01/gli-in… pic.twitter.com/H16snVle5M
@AuroraFantin @runlovers Eddai, non barare per far quadrare le tabelline... Dì la verità, che erano 4 i gradi...
Agatha Christie, io ti assolvo …rifugiodiagathachristie.wordpress.com/2021/01/16/aga…
l'Italia respinge diversi migranti in Slovenia senza dar loro la possibilità di chiedere asilo. È contro la legge. E poi questi migranti vengono portati in Croazia. E lì un sacco di botte... E peggio.. mi vergogno twitter.com/annalisacamill…
Discorso in risposta a Labiche dopo la sua accoglienza all’Académie-Française eugenelabiche.wordpress.com/2021/01/09/dis…
@AuroraFantin Un'esteta fine e spiritosa merita più di qualche cuore di questi tempi...
@Nicola_Bressi Forse non si tratta di difficoltà con gli umani ma con i maleducati/incivili...
La Fedra di Racine e Il tacchino di Feydeau a confronto annamariamartinolli.wordpress.com/2020/12/27/la-…
#JuveFiorentina 0 a 3. Per i gobbi Chiesa e Bernardeschi può bastare così.
Due nuovi testi teatrali tradotti, in questo caso di Alphonse Daudet: 1) Il romanzo di Cappuccetto Rosso annamariamartinolli.it/libreria/copio… 2) Le otto impiccate di Barbablù annamariamartinolli.it/libreria/copio…
@Nicola_Bressi A vederlo così sembra quasi un travestimento mimetico: sezione di tronco
Con quale ipocrisia pretendiamo giustizia per #GiulioRegeni e libertà per #PatrickZaki e, nello stesso tempo, vendiamo armi all' #Egitto, ministro @luigidimaio ? twitter.com/AlekosPrete/st…
Agatha Christie in versione natalizia …rifugiodiagathachristie.wordpress.com/2020/12/16/aga…
La democrazia esiste dentro la #CISL? A quanto si apprende guardando @reportrai3 pare proprio di no. Non è più un sindacato, è un fornitore di servizi. È venuto meno il senso, lo scopo per cui nasce un sindacato. E manca la trasparenza. Mi vergogno per loro. #report