





























Nel castello (morte di un artista) di Giorgio Pressburger, allestito in prima assoluta con soprattitoli in italiano nella sala del ridotto del Teatro Stabile Sloveno di Trieste, e in replica [...]
È un incontro con la stampa allegro e informale quello che ha luogo con Alessandro Perugini in arte Pera (conosciuto anche come Pera Toons), forse complice il fatto che a [...]
David Genchi (classe 1995) ha legato la sua carriera di fumettista principalmente a Hollow Press, e dopo una serie di opere autoprodotte esordisce professionalmente con uno split-book realizzato nientemeno che [...]
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando collaboravo anche io con Allagalla. Da caposaldo del fumetto argentino e spagnolo (con qualche incursione in altri ambiti), la casa [...]
Più passa il tempo e più riesco a capire quei lettori tirati su a Cino e Franco che gridarono allo scandalo quando su Comic Art comparve Andrea Pazienza. Non condivido [...]
Mal comune mezzo gaudio? I manga e gli anime non hanno (parafrasando Wim Wenders) colonizzato l’inconscio dei soli italiani, ma anche i francesi con tutta la loro gloriosa tradizione letteraria, [...]
Uno dei motivi principali per andare a Lucca negli ultimi anni è l’uscita dei volumetti di Comics&Science, felicissimo risultato dell’utilizzo del fumetto come mezzo divulgativo. Oltre che i maggiori esperti [...]
Prima del 1985 in Italia Dungeons & Dragons era conosciuto tramite le edizioni estere oppure dai racconti di amici e conoscenti che visitavano gli Stati Uniti oppure erano in contatto [...]
Vincitore del premio del pubblico del Trieste Science + Fiction Festival 2023, River di Junta Yamaguchi si basa su un’idea ampiamente sfruttata all’interno del panorama cinematografico, il loop temporale, e [...]
Si è appena conclusa con grande successo la ventitreesima edizione del Trieste Science + Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che quest’anno festeggiava anche i primi [...]
Il presente frammento è tratto dal saggio breve La flor de mi secreto (Almodóvar, 1995): la literatura como seducción, pubblicato in ARBOR Ciencia, Pensamiento y Cultura, Vol. 187, No. 748, [...]
L’articolo contiene spoiler su Good Omens 2 Uscita in inglese su Amazon Prime Video il 28 luglio scorso, e composta di sei episodi di sessanta minuti ciascuno come la prima [...]
Fucine Mute è una testata giornalistica fondata nel 1998.