I cortometraggi presentati in concorso al Trieste Film Festival 2022 hanno dimostrato la volontà dei registi dell’Europa centro orientale di esplorare tematiche come il disagio, la paura, il trauma, l’ossessione, ma anche la passione che ci tiene in vita, attraverso nuovi linguaggi visivi e storie non sempre raccontate in modo lineare ma strutturate per riservare […]
Presentato in anteprima al Trentatreesimo Trieste Film Festival, il documentario Būsiu su tavim (I’ll stand by you), di Virginija Vareikytė e Maximilien Dejoie, è ambientato nel contesto rurale della cittadina lituana di Kupiškis dove, come in gran parte del paese, il numero di suicidi è molto alto. Allo scopo di contrastare una situazione sempre più […]
In questa situazione di pandemia che sembra ancora non riuscire a trovare una sua conclusione definitiva, il trentaduesimo Trieste Film Festival, mantenendo intatta l’atmosfera di convivialità che si respirava dal vivo, è riuscito a portare online le pellicole e gli incontri con gli artisti che, da sempre, rendono la manifestazione un evento unico per scoprire […]
Il Trieste Film Festival 2020, tenutosi nei giorni scorsi nelle sale del Teatro Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori di Trieste, ha portato in Italia film, documentari e cortometraggi, per la maggior parte in anteprima italiana o internazionale, che dimostrano come il cinema dell’Europa centro orientale, oltre a distinguersi per attori e registi […]
L’edizione del trentennale del Trieste Film Festival ha portato sugli schermi triestini pellicole che hanno fatto la storia della manifestazione e nuove opere, in anteprima italiana, meritevoli di ottenere visibilità sia in ambito nazionale che europeo. Tra le anteprime, da segnalare Ága, del bulgaro Milko Lazarov, ambientata nella remota regione di Jacuzia (Russia) e incentrata […]
Sandu Patrascu è un uomo qualunque. Un uomo sposato, con figlio tredicenne, che tiene molto alla quotidianità che, giorno dopo giorno, è riuscito a costruirsi: le lunghe file presso gli uffici competenti per cambiare targa alle auto (attività che gestisce con la moglie) e le mattinate trascorse al parco con il cane con il quale […]
La ventisettesima edizione del Trieste Film Festival, inaugurata il 22 gennaio e ancora in corso fino al giorno 30, ha presentato quest’anno, nella sezione documentari, due pellicole diverse per contenuti ma accomunate da un’unica passione: il cinema. Cinema, mon amour, di Alexandru Belc, racconta la lotta quotidiana di Victor Purice, gestore di una delle poche […]