// Archivi

Cinema

Questa parola chiave raccoglie 886 articoli
Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il presente frammento è tratto dal saggio breve La flor de mi secreto (Almodóvar, 1995): la literatura como seducción, pubblicato in ARBOR Ciencia, Pensamiento y Cultura, Vol. 187, No. 748, marzo-abril (2011), pp. 383-390. L’autrice è Cristina Martínez-Carazo. Copyright (c) 2011 Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC). La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. […]

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

L’articolo contiene spoiler su Good Omens 2 Uscita in inglese su Amazon Prime Video il 28 luglio scorso, e composta di sei episodi di sessanta minuti ciascuno come la prima stagione disponibile dal 2019, Good Omens 2 riporta all’attenzione del pubblico due dei personaggi fantasy più divertenti degli ultimi dieci anni. Nati negli anni Novanta […]

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (1944) è uno di quei film la cui notorietà, per quanto scarsa, è dovuta per lo più alle critiche che suscitò all’epoca per la scelta peculiare di rappresentare, sfruttando la metafora della scialuppa in cui ogni occupante è per forza di cose costretto a confrontarsi con gli altri, la drammatica situazione che il […]

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Si è conclusa ieri sera, con due puntate trasmesse in due giorni, la seconda stagione della serie Il commissario Ricciardi basata sui romanzi di Maurizio De Giovanni. Se la prima stagione era stata comunque una sorpresa, in quanto spingeva lo spettatore a scoprire un nuovo personaggio perseguitato da un dono che per lui rappresenta più […]

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

I cortometraggi selezionati per il Trieste Film Festival 2023 hanno portato all’attenzione del pubblico tematiche legate a traumi e disagi personali, difficoltà di inserirsi in società che non trattano più gli esseri umani come tali, famiglie in cui manca il reciproco rispetto e sentimenti celati che aspettano solo di trovare la spinta giusta per venire […]

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Presentato in anteprima italiana al Trieste Film Festival 2023 nell’ambito della rassegna Fuori dagli Sche(r)mi, il film d’animazione musicale My Love Affair with Marriage, della lettone Signe Baumane, racconta le peripezie amorose, velate di profonda ironia, della giovane Zelma, cresciuta in un contesto familiare dove la tradizione richiede che la donna, in quanto tale, abbia […]

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Realizzato dalla documentarista moldava residente a Bruxelles Otilia Babara e proiettato in anteprima italiana al Trieste Film Festival 2023, dove ha meritatamente vinto il premio CEI (Central European Initiative) come film che meglio interpreta la realtà contemporanea e il dialogo tra le culture, Love Is Not an Orange è un documentario che si distingue dalla […]

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Ripartito a pieno regime in presenza dopo due anni passati tra piattaforma online, mascherine, green pass e decreti del governo che minacciavano di interrompere di colpo le proiezioni, il Trieste Science+Fiction Festival 2022 ha richiamato ancora una volta gli appassionati con ospiti di eccezione e pellicole che affrontano, in chiave fantasy, scientifica, fantascientifica o horror, […]

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Poco tempo fa, svolgendo un sondaggio di validità zero tra i miei coetanei quarantenni, ho scoperto che ormai quasi nessuno guarda più le serie tv trasmesse dalla Rai o da Mediaset ma esclusivamente quelle offerte dai servizi a pagamento. Siccome il mio tempo lo trascorro più tra i libri che davanti allo schermo, il risultato […]

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Idea di fondo piuttosto attinente alla realtà dei nostri giorni. Al di là di quanto vissuto durante la pandemia, il mantra del distanziamento sociale, e poi l’illusione tipicamente umana di poter divenire molto più buoni verso il prossimo dopo aver saggiato le teoriche tenebre della solitudine. Non è proprio così. Brian è un solitario, solitaria […]