Riccardo Visintin (RV): Abbiamo il piacere di incontrare Roberto Herlitzka, un grande attore che non ha bisogno di presentazioni. Uno di quegli attori intensi, profondi, che danno delle grandi emozioni. Siamo proprio a ridosso del debutto dello spettacolo “La Mostra”, e quindi chiediamo — generalmente noi lo facciamo alla fine degli spettacoli, in questo caso […]
Riccardo Visintin (RV): Questa è una intervista importante: lo sono tutte, ma questa forse lo è ancora di più, perché rincontriamo (era il 15 ottobre del 2000) Walter Mramor, che è stata la prima persona intervistata per Fucine Mute (da Riccardo Visintin, la prima intervista in versione audio / video con Gianrico Tedeschi e Marianella […]
Si fa presto a dire “divertissement”… un termine tutto sommato minimizzante, che si inserisce pericoloso ogni qual volta compare sulla scena qualcuno o qualcosa di “altro”.Succede da generazioni, perché non dovrebbe succedere anche per Ennio Marchetto? Le prime volte che apparve, al “Maurizio Costanzo Show”, con pochi minuti a disposizione, fu subito etichettato come un […]
Riccardo Visintin (RV): Abbiamo l’occasione di parlare con due attori a tutto tondo, Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando. è già la seconda volta che lo dico in due settimane: la critica teatrale ultimamente sta mostrando un po’ le sue pecche, non certo noi che amiamo il teatro e cerchiamo di incontrare i suoi protagonisti. Quindi […]
Capita che la vita ti venga improvvisamente a noia. Giungi ad un binario morto, convinto che il sociale sia talmente schiacciato dalla volontà dei potenti da non permettere alcun tipo di reazione.Giorgio Gaber, un artista come probabilmente non ne avremo più, quel binario morto lo conosceva molto bene: fu il suo approdo degli ultimi anni, […]
Riccardo Visintin (RV): Abbiamo il piacere di incontrare una coppia spumeggiante: Maurizio Micheli e Benedica Boccoli, protagonisti dello spettacolo “Le pillole d’Ercole”, che, mettiamolo subito per inciso, a Trieste è piaciuto, nonostante il parere discorde di qualcuno a cui non ci associamo. Visto che siamo a metà del “guado”, un bilancio di entrambi di quest’esperienza […]
Riccardo Visintin (RV): Allora, si dice che il teatro è fatto di corsi e di ricorsi, in questo caso abbiamo incontrato un paio di anni fa per la prima volta (vedi intervista) e con grande piacere Sebastiano Lo Monaco, e questa è la seconda volta che lo incontriamo.Allora la domanda, la prima domanda scontata è: […]
Nel corso della Stagione di Prosa del Politeama Rossetti di Trieste, per la sezione Musical ed in sostituzione dello spettacolo “Emozioni”, abbiamo potuto vedere “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor”; scritto da Tim Rice della popolarissima coppia Andrew Lloyd Webber-Tim Rice.In un ruolo breve che è quasi un “cameo”, e con la […]
Avete mai pensato ad Ivan Cattaneo versione faraone? Se volete pensarci meglio andate a teatro a vedere “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor”: l’enfant terrible della musica italiana è tornato, e stavolta fa l’attore.È con grande piacere che salutiamo il ritorno sulle scene di un autentico outsider italiano, un personaggio coraggioso ed […]
Riccardo Visintin (RV): Siamo sempre all’interno dell’importante spettacolo della stagione di prosa del “Rossetti”: “Enrico IV”.Abbiamo reincontrato Sebastiano Lo Monaco, ed invece incontriamo per la prima volta — nonostante facesse parte anche della Compagnia del “Cyrano” — Marina Biondi, che è la coprotagonista dello spettacolo… Marina Biondi (MB): Salve… RV: … alla quale chiediamo questo: […]