// Archivi

Interviste

Questa parola chiave raccoglie 938 articoli
Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Nato nel 1968, Andrea Sfiligoi è stato collaboratore della rivista Kaos (sia come articolista che come illustratore) in quei magici anni Novanta in cui in Italia esisteva ancora un mercato per le riviste di giochi di ruolo. Dal 2007 diventa autore di giochi fondando Ganesha Games con sede in Ucraina. Tra i suoi maggiori successi […]

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Lee Bermejo è uno dei disegnatori più validi e raffinati della sua generazione, un artista che non si direbbe essere nato nella fucina ipertrofica e pacchiana della Image Comics, per la precisione nello studio di Jim Lee. Già nei suoi primi lavori su Gen13 sfoggia uno stile dai netti contrasti chiaroscurali che in breve tempo […]

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Non è facile intervistare Milo Manara, non certo per la sua ritrosia (è anzi molto generoso nel rispondere alle domande) quanto perché, essendo il fumettista italiano vivente più famoso, su di lui si sa già tutto. Infatti, proprio per la disponibilità che lo contraddistingue, ha sempre abbondato in aneddoti e racconti. Né sono mancati, soprattutto […]

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Frank Mentzer è praticamente Gandalf, ma con un bastone da passeggio assai più glamour, alla James Randi. A differenza di molti altri designer di giochi di ruolo è un consumato showman che intrattiene il pubblico ancor prima dell’inizio della conferenza alla Sala Ingellis la mattina del 30 ottobre. D’altro canto è abituato alle luci dei […]

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite
Dottor David Skrbina

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Il seguente testo è la trascrizione dell’intervista da me effettuata in data 13 giugno 2022 al Dottor David Skrbina, professore di filosofia presso l’Università di Helsinki. Oltre ai vari campi coperti dai suoi studi e dalle sue ricerche, negli anni si è concentrato sulla filosofia della tecnologia, sviluppando un approccio critico verso le varie innovazioni […]

Alle origini del fumetto
Dario Fontana

Alle origini del fumetto

Dario Fontana è una figura nota agli appassionati di fumetto di Trieste visto che ha gestito per venticinque anni la fumetteria Nonsololibri. Ma il suo impegno nella diffusione del fumetto risale a molto prima, con mostre e incontri realizzati nel corso degli anni – recentemente, con una mostra/dibattito sull’editore Nerbini esportata in Slovenia. Tanta passione […]

L’audiodescrizione a teatro: le avventure di Alice nel sottomondo a Londra

L’audiodescrizione a teatro: le avventure di Alice nel sottomondo a Londra

Toby Davey, vicedirettore della britannica VocalEyes, che si occupa di servizi di audiodescrizione per non vedenti e ipovedenti, è stato intervistato da Rowland Myers di Infosound, la cui missione è far conoscere queste realtà, riguardo allo spettacolo immersivo Le avventure di Alice nel sottomondo per il quale si è optato per una audiodescrizione preregistrata che […]

Bawrut: In the Middle
Bawrut

Bawrut: In the Middle

Il DJ e produttore musicale italiano Bawrut ha pubblicato, il 12 novembre di quest’anno, l’album In the Middle. È una produzione intensa nei significati e nei riferimenti, che apre le porte a un nuovo cammino reinterpretativo della musica elettronica. Infatti, se fino ai giorni nostri le sonorità dance sono state associate a un aleatorio passatempo […]

Sine Requie diventa maggiorenne
Matteo Cortini

Sine Requie diventa maggiorenne

L’aria che si respira all’Hotel San Luca è molto conviviale e amichevole, tra il pubblico ci sono parecchi volti noti che hanno seguito negli anni gli autori e il loro gioco di ruolo. Tanto che Matteo Cortini (universalmente noto come “il Curte”) non improvvisa quasi una presentazione o azzarda una conferenza, ma incita sin da […]

L’Italia è tutta una Brancalonia

Mauro Longo ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo. Le sue pubblicazioni principali legate ai giochi di ruolo riguardano le seguenti collane: “Brancalonia”, “Imago Mortis”, “Dungeon 6”, “Tropicana”, “Strange Magic”, “Kata Kumbas Edizione Selvaggia”, “Nemezis”, “Beasts & Barbarians”, “Necessary Evil”, “Kids & Dragons”, “ETU” e “Lex Arcana”. I suoi […]