// stai leggendo...

Scrittura

L’Angelo Bifronte

LA CITTA’ DEGLI ANGELI

Ogni desiderio ha un posto
in questa notte ardente
non tenera ma viva
e nelle ossa preme
la voglia della pelle
ambrata e forse inutile
pagata per tre ore.
Ormai ho già ballato
seguendo tempo e mandorle
aperte — oscure ghiandole
accanto a un fiume lento
opaco e steso lungo il corpo
di cento prostitute.
Ma nera è questa notte
di lucidi capelli asiatici
alghe intorno ai polsi morbidi
e in preghiera
quando anche il mare riposa
e sogna una donna di Bankok.

L’ANGELO DI COCTEAU

Usciva da una bottiglia
ancora addormentato
veloce stava seduto
le ali aperte come un foglio
bianco e gl’occhi
due piatti di genziane
serviti a sentire tutto
il nostro male.
Giovane eterno vagito
universale sul legno
inchiodato
di un palco travestito
la sera della commedia.
Le assi levigate
di mille e mille versi
i passi di note tragiche
e indiavolate a stendersi
lenzuola d’inchiostro blu
messe ad asciugare al sole
e laggiù Montmartre
invisibile adolescente
terribile animale di razza
ho anch’io il mio tesoro
nascosto nella neve lontana
e la finestra illuminata
oltre la tenda che l’angelo trapassa
sorride e affonda le dita
nel petto al poeta oppiomane
e muta melodia mortale
Irradiata dal centro
cometa in una bara sigillata
e non di vetro
Usciva dal cimitero di lune
e manicomi
attento a non far rumore –
colore acceso dalla pioggia
su campi e corpi di guerrieri
le ali dure come lame.

STATI SOCIALI

Sono la Sposa vestita di verde
dalle lunghe unghie
intinte d’inchiostro

Sono la Figlia dalle infinite chiome
sottratte all’oro di Plutone
coperto di veleni
nel buio del giorno

La sinistra al Dolore
la destra alla Vendetta
femmina implacabile
per piaceri futuri
fatta al mondo e meretrice santa

Sono la Madre di carta
schiacciata e risorta
pietosa Medea
dove ormai illanguidisce Dio
devota per verità perduta.

Lisa Deiuri

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

pas-04 mar-38 th-02 th-36 kubrick-15 kubrick-56 bav-03 sepia 010 malleus_05 piccini_02 p acau-gal-00 13 34 bav-09 religioni1 lortv-01 cammello4 p10 s12 Otrok18 pm-01 pm-19 murphy-28 sla-gal-6 26 Dog Eat Dog Presagi di Birman, 1975 Carol Rama Ritrovamento oltremare 2009
Privacy Policy Cookie Policy