// stai leggendo...

Fumetto

Mercy
Mirka Andolfo

Mercy

Intervista a Mirka Andolfo

Mirka Andolfo è una delle autrici italiane di maggior successo. Esordisce poco più che ventenne occupandosi inizialmente di colorazione digitale, ottenendo incarichi anche in Francia. Si mette presto in luce anche come illustratrice, copertinista e disegnatrice di fumetti; a vario titolo collabora tra gli altri con Image Comics, Glénat, Bonelli e Piemme.
Nel 2013 avviene la svolta: pubblica con Dentiblù il primo volume di Sacro/Profano, un lavoro sospeso tra umorismo ed erotismo di cui è autrice completa. Il successo è travolgente e viene replicato pochi anni dopo quando Panini Comics produce la trilogia Contronatura, lanciata in grande stile (tra cui le variant cover di Milo Manara e Tanino Liberatore) e tradotta in molti paesi dove ha riscosso sempre riscontri favorevoli.
Quest’anno a Lucca è presente con la sua nuova opera, Mercy, un progetto che elaborava da tempo e su cui la Panini ha puntato parecchio, tanto da realizzare un apposito trailer andato in onda nelle sale cinematografiche prima di Joker.

Copertina di MercyLuca Lorenzon (LL): Contronatura è stato un bel successo anche in U.S.A. se non sbaglio.

Mirka Andolfo (MA): Sì, non so quante ristampe e quante variant cover hanno fatto finora!

LL: C’è un po’ di mistero sul tuo nuovo progetto…

MA: Non posso anticipare troppo, non vorrei fare spoiler… Posso dirti che il titolo, Mercy, non è il nome della protagonista, che è Lady Hellaine ed è un personaggio che ho in mente da tempo. Era da tanto che la disegnavo anche se ha subìto molte modifiche nel corso degli anni: per un certo periodo, ad esempio, la disegnavo con le orecchie a punta.
A questo si unisce anche la mia passione per l’horror.

LL: A vedere le anteprime sembra che questo fumetto sarà ambientato nel passato.

MA: Mi piace molto questa ambientazione! Adoro Penny Dreadful, l’epoca Vittoriana è un periodo che amo. Proprio a livello visivo: gli abiti, le architetture…

LL: Tu lavori per vari editori internazionali ma questo sarà il tuo primo (o uno dei pochi) fumetto personale in cui non ci sono animali protagonisti.

MA: Sì, è stata una bella sfida! Però all’interno della storia c’è un animaletto che ha un ruolo importante. Ma ancora una volta non voglio spoilerare nulla.

LL: Mi pare di capire che Mercy sarà un volume singolo.

MA: No, sarà una trilogia proprio come Contronatura. Non so perché ma quella dei tre volumi è la dimensione in cui mi trovo meglio!
Il secondo volume arriverà prestissimo, la Panini lo annuncerà a breve, forse già nel corso di Lucca, ma adesso [l’intervista è stata raccolta il 29 ottobre, NdR] è ancora presto per parlarne.

Mirka Andolfo (tavola)

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Commentare humanum est

Commentare humanum est

Personaggi a due o tre dimensioni: la disabilità nella letteratura per ragazzi

Personaggi a due o tre dimensioni: la...

Casomai un’immagine

sir-08 mar-26 pck_08_cervi_big pck_25_cervi_big th-09 th-42 th-43 13 bis_II_03 bis_V_02 piccini_03 mccarroll02 u busdon-02 cas-11 cas-13 tyc 3 cip-03 cip-09 cor03 cor07 holy_wood_05 holy_wood_07 p7 murphy-39 pugh-03 pugh-04 vivi-05 cornell-40 refused-36
Privacy Policy Cookie Policy