// stai leggendo...

Omnia

L’Italia è tutta una Brancalonia

Intervista a Mauro Longo

Mauro Longo ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo.
Le sue pubblicazioni principali legate ai giochi di ruolo riguardano le seguenti collane: “Brancalonia”, “Imago Mortis”, “Dungeon 6”, “Tropicana”, “Strange Magic”, “Kata Kumbas Edizione Selvaggia”, “Nemezis”, “Beasts & Barbarians”, “Necessary Evil”, “Kids & Dragons”, “ETU” e “Lex Arcana”.
I suoi lavori sono tradotti o in via di traduzione in inglese, francese, tedesco, portoghese, giapponese, polacco, russo e spagnolo.
È Senior Content Creator per Quality Games e Direttore Creativo di Acheron Books. Il suo manuale giochi di ruolo è appena uscito per Dino Audino Editore.
La Lucca Virtuale del 2020 è l’occasione per scambiare due chiacchiere sul nuovo gioco di ruolo a cui ha collaborato.

BrancaloniaLuca Lorenzon (LL): Brancalonia nasce grazie a un crowdfunding, giusto?

Mauro Longo (ML): Esatto, abbiamo realizzato una campagna di finanziamento dal basso in primavera per la versione italiana e inglese del gioco, battendo tutti i record precedenti per dei giochi di ruolo italiani. Abbiamo potuto mettere su in questo modo un prodotto lussuosissimo a un prezzo molto basso, e già ricco di contenuti speciali prima ancora di uscire, sia per la versione italiana che per quella inglese. A seguito di questo lancio epocale, abbiamo poi avuto delle richieste di licensing da case editrici di tutto il mondo, per cui altre cinque lingue (finora) si sono aggiunte alle due iniziali: insomma, uno straordinario successo!

LL: Che tipo di ambientazione propone? Dalle informazioni online si capisce che è ispirata al movimento “zappa e spada”, un sottogenere tutto italiano del fantasy.

ML: Brancalonia deriva dalle antologie di racconti Zappa e Spada, sempre di Acheron Books, che portano avanti un’idea di fantasy per ora incredibilmente mai sfruttata: il “fantasy italiano”. Insomma noi facciamo quello che abbiamo definito SPAGHETTI FANTASY, che sta al fantasy anglosassone più conosciuto come lo SPAGHETTI WESTERN sta al western. Tutto questo, comprese definizioni  e slogan, ci tengo a dirlo, lo abbiamo ideato e creato noi in Acheron Books quasi da zero, assieme a una masnada di scrittori italiani bravissimi che si sono prestati al gioco. Aggiungo che il progetto comprende già anche due librogame, la coppia di Stregoneria Rusticana!, scritti da Andrea Mollica. Insomma, per capirsi, si riprende la grandissima tradizione del fantastico italiano, da Orlando Furioso a Pinocchio, dal Cunto de li Cunti al Cavaliere Inesistente, dallo Straparola a Pederiali, per poi arrivare a Bud Spencer, Terence Hill, Attila e Brancaleone, per poi frullare tutto e servire bello caldo: il piatto perfetto!

LL: Quindi si tratta di una cosa decisamente originale rispetto a Kata Kumbas e Lex Arcana, i primi giochi di ruolo ambientati in Italia che mi vengono in mente.

ML: Ottima osservazione: Kata Kumbas è sicuramente un punto di riferimento del nostro immaginario, ma ci sono diverse differenze. KK era volutamente – da una parte – molto ironico e quasi demenziale e – dall’altra – aveva degli elementi esoterici, entrambi aspetti che Brancalonia non ha. Inoltre tutte le creature fantastiche di KK erano immaginarie e stravaganti: dinosauri, biro biro, vendramini e simili… Brancalonia invece riprende volutamente creature e mostri tipici del nostro folklore. Detto questo, sia KK che Lex Arcana, ma anche giochi di ruolo come I Cavalieri del Tempio e Orlando Furioso rimangono assolutamente tra i nostri punti di riferimento.

BrancaloniaLL: L’utilizzo delle regole della Quinta Edizione di Dungeons & Dragons è stata una questione di opportunità commerciale o voi autori trovate che in generale sia un buon sistema? Io la trovo piuttosto semplicistica, ma d’altra parte il mio Master mi dice che proprio questa è la sua forza.

ML: È un ottimo sistema, semplice, facile, versatile, a metà tra un gioco di ruolo orientato ai combattimenti e all’escalation di potere e un gioco più eroico e avventuroso. A livello regolistico è così perfettamente adattabile che è davvero elementare da sviluppare per prodotti terzi. Inoltre è il gdr di gran lunga più apprezzato e giocato al mondo, e per una casa editrice appena lanciata nel mercato era un’occasione troppo ghiotta da perdere.

LL: Quest’anno Lucca non ospita eventi dal vivo ma Brancalonia è comunque presente grazie ai campfire dove sono state organizzate partite dimostrative: come sta andando questa esperienza?

ML: Purtroppo all’ultimo momento anche i campfire sono andati soggetti a restrizioni sanitarie, ma abbiamo aggiornato tutto a eventi e sessioni in remoto. In generale circa quaranta negozi in tutta Italia hanno ricevuto il nostro materiale omaggio per la fiera e si stanno organizzando per creare iniziative collegate. Dal nostro punto di vista, al netto dei problemi di quarantena, un ottimo risultato.

LL: Brancalonia contempla già una buona serie di supplementi a testimonianza del favore che ha riscosso: un master screen, un supplemento, persino un libro di illustrazioni. Puoi anticiparci cos’altro bolle in pentola?

ML: Le prossime due pubblicazioni che vogliamo realizzare sono un Atlante geografico più dettagliato e comprensivo di bestiario avanzato, e una Campagna di gioco che porti i giocatori in giro per il Regno al seguito di bande e compagnie di ventura, fino a realizzare il loro Colpo Grosso finale e ritirarsi per sempre in un’isola tropicale. Insomma, il finale ideale per una campagna di Brancalonia è il sogno di tutti noi italiani… [ride]

Brancalonia

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Casomai un’immagine

pas-07 viv-19 pck_04_cervi_big th-21 th-33 th-59 25 23_pm petkovsek_01 003 bon_sculture_09 mccarroll05 a acau-gal-19 19 fuga1 cip-03 tav2 Rainbow640 sac_04 mis3big-2 pm-03 murphy-06 murphy-21 17 pugh-06 tsu-gal-big-09 Allora & Calzadilla / Padiglione USA Edgar Allan Poe Profilo 2007
Privacy Policy Cookie Policy