// stai leggendo...

Cinema

Il cinema e la memoria

Da dove tornare o partire? Arrischiando un po’, una possibile ipotesi potrebbe essere una dichiarazione di un regista tuttofare che di nome fa Antonio Margheriti, ma che si firma con lo pseudonimo anglofono Anthony Dawson, al critico francese J.P. Boyxon contenuta nel libro edito nel 1971 “La science-fiction au cinéma”. Raccontava il nostro: “in dodici settimane, nel 1965, ho ideato, preparato e girato quattro film di fantascienza, contemporaneamente. Un lavoro incredibile! Bisognava utilizzare dei claps, dei colori differenti, per sapere alla fine a quale film appartenevano le varie scene. (…) C’erano cose abbastanza buone in questi film, ma anche molto cattive. Li ho dimenticati, ed è grazie a questa memoria di breve durata che posso vivere senza incubi”.

Non so dire, appropriandomi inopinatamente di queste dichiarazioni (da sottoscrivere, parafrasando e adattandola al festival triestino la frase “c’erano film molto buoni in quegli anni, ma anche molti cattivi”), se grazie ad una memoria di breve durata si possa vivere senza incubi, ma lo sguardo retrospettivo rivolto ai venti anni del festival triestino di fantascienza (1963-’82), in virtù del fatto di averli in gran parte frequentati, mi ha fatto riflettere su quanta memoria The body stealers (Ladri di corpi) di G. Levy riuscissi a recuperare di quel periodo. Già perché, scartata l’utopica idea di reperire e quindi rivedere i film passati sullo schermo di San Giusto, molti dei quali neanche distribuiti in Italia, forse l’unica possibilità di ripensare il festival si può basare sulla consultazione dei cataloghi delle varie edizioni, sulla ricerca delle cronache coeve e su quanto fa riaffiorare la memoria, consapevoli del fatto di quanto essa possa essere ingannevole e fallace. Diciotto anni sono già passati da quell’ultima edizione, e da allora la stessa concezione dei generi cinematografici, tra cui ovviamente la fantascienza, ha subito delle notevoli rivalutazioni, la distinzione tra autori e artigiani (chissà perché spesso identificati come onesti) si è progressivamente ridotta, critici e spettatori onnivori e bulimici hanno ridisegnato le coordinate dell’estetica e del gusto. Se negli anni Sessanta qualcuno poteva teorizzare, con ragione, che esisteva un cinema prima e dopo Godard, il nuovo secolo sembra piuttosto consolidare la tendenza alle più disparate contaminazioni di un cinema che supera le ormai obsolete categorie di corto, medio e lungometraggio, Internet rivoluziona le nostre abitudini e i nostri comportamenti. Il presente tallona sempre più da vicino il futuro e si allontana rapidamente dal passato. In questa congiuntura ricapitolare il passato significa indossare lo scafandro del palombaro per immergersi in acque e mondi lontani e profondi, sperando di riportare in superficie qualche reperto. Alla ricerca della fantascienza perduta, ma con lo sguardo, citando il maestro dei maestri Kubrick, rivolto al 2001 e oltre.

Il presente testo proviene dal quaderno, edito da La Cappella Underground, a cura di Massimiliano Spanu, pubblicato in occasione della manifestazione “Science+Fiction. Festival della Fantascienza di Trieste” grazie al contributo della Cineteca Regionale Friuli Venezia Giulia.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di Mikhail Shishkin

Pen Lettori Trieste: Punto di fuga di...

Doc nelle tue mani 3: che il flashback sia con voi (fino allo sfinimento)

Doc nelle tue mani 3: che il...

Trieste Film Festival 2024

Trieste Film Festival 2024

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (II)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Lascia che la carne istruisca la mente: Intervista a Anne Rice (I)

Lascia che la carne istruisca la mente:...

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro Stabile Sloveno di Trieste

Nel castello di Giorgio Pressburger al Teatro...

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con Pera Toons

Lucca Comics & Games 2023: Incontro con...

Lucca (meno) Comics & (più) Games 2023:...

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide Barzi

Lucca Comics & Games: Intervista a Davide...

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a Matteo Pollone

Lucca Comics & Games 2023: Intervista a...

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Il futuro (forse) del fumetto: Martin Panchaud

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Femminismo all’ombra dello Shogun: Camille Monceaux

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad Andrea Plazzi

Lucca Comics & Games 2023: Intervista ad...

I quarant’anni della “scatola rossa”

I quarant’anni della “scatola rossa”

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: River

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Trieste Science + Fiction Festival 2023: cortometraggi

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995): la letteratura come seduzione

Il fiore del mio segreto (Almodóvar, 1995):...

Good Omens 2: amore e altri disastri

Good Omens 2: amore e altri disastri

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen King

The Plant: il romanzo incompiuto di Stephen...

The Phantom of The Opera per la prima volta in Italia

The Phantom of The Opera per la...

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia del 1907

Pélleas e Mélisande di Claude Debussy: parodia...

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Prigionieri dell’oceano (Lifeboat) di Alfred Hitchcock

Tutto il mondo è un Disco

Tutto il mondo è un Disco

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Casomai un’immagine

bra-big-03 vivi-04 tsu-gal-big-15 pugh-09 10 galleria-06 galleria-03 murphy-10 mis3big-2 Otrok37 sac_01 s14 tav3 lor-2-big vascello sir-04 acau-gal-01 piccini_13 malleus_05 petkovsek_22 petkovsek_10 htwooh thole-15 kubrick-7 kubrick-33 kubrick-27 th-32 pck_15_cervi_big mar-27 sir-21
Privacy Policy Cookie Policy