// stai leggendo...

Scrittura

Traduzione a cura di Silvio Ferrari

Immagine articolo Fucine Mute

Ultimo tango a Sarajevo

8 marzo del novantaquattro.

La Sarajevo amorosa non si arrende.

Sul tavolo l’invito per il matinée danzante al “Sloga”.

Naturalmente, ci andiamo!

I miei pantaloni sono abbastanza stazzonati,

e la tua veste non è da via Veneto.

Ma noi non siamo a Roma,

noi siamo in guerra.

Arriva anche Jovan Divjak. Dagli stivali si vede

che è appena giunto dalla prima linea.

Quando ti chiede un ballo, tu sei un po’ confusa.

E’ la prima volta che ballerai con un generale.

Il generale non sa neppure lui l’onore che ti ha fatto,

ma, per Dio, anche tu al generale.

Ha ballato con la più celebrata signora di Sarajevo.

Ma questo tango — è solo nostro!

Dalla spossatezza ci gira un po’ la testa.

Cara, è passata anche la nostra magnifica vita.

Piangi, piangi pure, noi siamo in via Veneto

e questo forse è anche il nostro ultimo ballo.

Immagine articolo Fucine Mute

Tutto allora potevo

Tutto,

fintanto che eri con me,

potevo.

Persino,

come mi avesse disegnato Chagall,

volare sopra Sarajevo.

Strano che per disturbo dell’ordine

non mi abbia mai arrestato la polizia.

Si vede che anche la polizia era innamorata.

Commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Fucine Mute newsletter

Resta aggiornato! Inserisci la tua e-mail:


Leggi la rubrica: Viator in fabula

Articoli recenti

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di noia profonda

Il commissario Ricciardi 2: quattro puntate di...

Sanremo anche no

Sanremo anche no

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

Trieste Film Festival 2023: cortometraggi

My Love Affair with Marriage

My Love Affair with Marriage

Love Is Not an Orange

Love Is Not an Orange

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule Poirot alle prese con Vladimir Propp

Il romanzo giallo e la fiaba: Hercule...

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Four Against Darkness e oltre: Andrea Sfiligoi

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca Comics & Games 2022)

Hope: chi vive sperando (considerazioni su Lucca...

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Il fumetto è libertà: Lee Bermejo

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Un fumettista che legge fumetti: Milo Manara

Il manager del gioco di ruolo: Frank Mentzer

Il manager del gioco di ruolo: Frank...

Trieste Science+Fiction 2022

Trieste Science+Fiction 2022

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Brian e Charles: l’incontro di due solitudini

Il mercante di Venezia ambientato a Las Vegas

Il mercante di Venezia ambientato a Las...

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del rock o della sovversione?

L’Elvis di Baz Luhrmann (2022): re del...

L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Dottor David Skrbina: L’influenza della tecnologia sulle nostre vite

Chiudendo fuori il mondo

Chiudendo fuori il mondo

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Gli Spettri di Ibsen ossessionano ancora

Xenakis: Un intermediario

Xenakis: Un intermediario

Alle origini del fumetto

Dario Fontana: Alle origini del fumetto

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio comparativo

Relaxed Performance: sei paesi per uno studio...

Avventure senza tempo

Avventure senza tempo

Commentare humanum est

Commentare humanum est

Personaggi a due o tre dimensioni: la disabilità nella letteratura per ragazzi

Personaggi a due o tre dimensioni: la...

Casomai un’immagine

sir-29 mar-28 pck_22_cervi_big th-47 th-68 th-71 14 03_pm kubrick-33 thole-07 bon_01 bon_08 bon_sculture_16 malleus_01 bis_IV_03 g 39 busdon-01 03 lor-1-big cammello3 s10 s5 sac_07 murphy-32 murphy-40 02 pugh-01 wendygall-12 Padiglione Italia
Privacy Policy Cookie Policy