





























Dario Fontana è una figura nota agli appassionati di fumetto di Trieste visto che ha gestito per venticinque anni la fumetteria Nonsololibri. Ma il suo impegno nella diffusione del fumetto [...]
Il presente articolo è tratto da Disability Arts International. L’autore è Paul F. Cockburn. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Tra aprile 2018 e aprile 2020, l’associazione francese [...]
Oltre che l’inizio di una raccolta organica delle storie di Gary e Spike questo volume è una celebrazione e un approfondimento dei personaggi, nati quarantacinque anni or sono come strisce [...]
Il presente articolo è tratto da Disability Studies Quarterly (DSQ), the first journal in the field of disabilities studies, Winter 2004, Volume 24, No. 1. L’autrice è la Dottoressa Helen [...]
Il presente articolo è tratto da Espinof.com, sito latinoamericano di critica cinematografica, televisiva e seriale. L’autore è Kiko Vega. La traduzione è a cura di Annamaria Martinolli. Non è stata [...]
In principio fu Nigel Kennedy. Kennedy è un violinista di Brighton, nato nel 1956 da una famiglia di musicisti. Fu un bambino prodigio, per quanto antipatica sia questa definizione, e [...]
I cortometraggi presentati in concorso al Trieste Film Festival 2022 hanno dimostrato la volontà dei registi dell’Europa centro orientale di esplorare tematiche come il disagio, la paura, il trauma, l’ossessione, [...]
Presentato in anteprima al Trentatreesimo Trieste Film Festival, il documentario Būsiu su tavim (I’ll stand by you), di Virginija Vareikytė e Maximilien Dejoie, è ambientato nel contesto rurale della cittadina [...]
Toby Davey, vicedirettore della britannica VocalEyes, che si occupa di servizi di audiodescrizione per non vedenti e ipovedenti, è stato intervistato da Rowland Myers di Infosound, la cui missione è [...]
Fucine Mute è una testata giornalistica fondata nel 1998.
Commentare humanum est
Viviamo in un mondo dove il superfluo è diventato un bisogno primario. Molti di noi lavorano non solo per pagare il mutuo o l’affitto, le bollette, il cibo, i vestiti, [...]